|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
|
Upgrade 200 250 Euro
Possiedo il pc in firma e, rifiutata l'idea di cambiare monitor ( scrivania minuscola ), ho deciso di investire un po' di soldi in un upgrade del pc...
La prima componente da cambiare e' la RAM, un banco e' rotto e tornare a 4gb non sarebbe male: Cosa prendere? Poi considerando che ho un monitor 1280x1024 che altro consigliate di cambiare? Vga piu' performante( sempre che l'ali regga) ? Dissipatore per un minimo di oc? Magari avere riferimenti a siti online con prezzo di seguito non sarebbe male XD
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Secondo me non c'è nulla da cambiare, con quel monitor la 4870 è troppo, gia una 4670 ti andava bene per giocare con i dettagli massimi, figurati.
La scelta migliore sarebbe cambiare monitor, ma se non hai spazio...ti capisco, anche io ho avuto di questi problemi ![]() Se vuoi spendere qualcosina, prendi un bel dissi nuovo e riporta la RAM a 4 giga, che almeno hai un buon quantitativo di RAM e ti diverti con un pò di OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Caserta
Messaggi: 796
|
Io ti direi al massimo se proprio ti serve di mettere un altro banco di ram.basterebbe un solo giga ma 2 non guastano.
poi visto che tutti gli altri componenti che hai sono ottimi e quindi è inutile sostituirli ti direi di prendere un ssd da usare come disco di sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
|
Beh come ram che comprare? Io pensavo ad un kit nuovo da 2 pezzi per un totale di 4gb... Andrei su top di fascia avendo un bel po' di soldi da spendere, ma non sapendo bene come orientarmi mi sarebbe essenziale il nome preciso da prendere ( ekey teaches ). Inoltre come dissipatore quale? Ne preferirei uno silenzioso non troppo difficile da montare ^^
P.S. ora che mi viene in mente mi servirebbe una scheda di rete wireless XD Quale prendere? E un mouse decente per gaming non troppo costoso?
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Ultima modifica di Badruk : 25-12-2009 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Come dissipatore un Arctic Cooling Freezer Extreme rev.2 va benissimo, è silenzioso, raffredda bene, si monta senza togliere la mobo dal case e costa 3'€
![]() Per le RAM prendi un kit 2x2 gb della G.Skill a 1333mhz CL 9, costano 90€ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
|
Logitech MX 518 Gaming-Grade Optical Mouse € 37,00
G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ € 90,00 ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 31,50 TOTALE IVA COMPRESA : 158,50 € Secondo voi ok?
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Scusami tu hai un 945, che non è BE
![]() ![]() Prendi le memorie a 1600 mhz meno costose, purchè siano di marca. Dovresti cavartela con 20€ in più al max ![]() Dissi e mouse vanno bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
|
Cosa vuol dire BE? ^^ E perche' servono 1600 per overcloccarE?
OCZ Obsidian retail DDR3 4GB PC1600 CL9 KIT (2x2GB) 110 G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 118 Corsair 4GB DDR3 Dual Channel 1600MHz PC12800 130 Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) 130
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Le migliori sono queste a 118€: G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
![]() Il fatto che non sia BE significa che non è Black Edition, e quindi non ha il moltiplicatore sbloccato, cosa che ti costringe ad overcloccare di Bus. Siccome la frequenza di bus è la frequenza base sulla quale vengono calcolate tutte le altre frequenze (e quindi anche quella delle RAM) aumentando il bus aumenti anche tutte le altre frequenze. Qualche esempio: Con il bus a 200mhz, ossia @ def, il divisore per impostare le ram a 1333mhz è 6.6x (dato che la frequenza delle RAM viene gestita proprio per mezzo di tali divisori); essendo il moltiplicatore a 15x, la frequenza della CPU è 200x15=3000 mhz. Se vuoi alzare la frequenza della CPU, ad esempio per portarla a 3400 mhz, devi alzare il bus a 226 mhz; quindi, le RAM avranno una frequenza di 226x6.6=1491 mhz. Come puoi vedere, la frequenza finale delle RAM è maggiore di quella iniziale (1491 mhz contro 1333), e quindi delle RAM con frequenza di 1333mhz non riescono a sopportare la frequenza di 1491 mhz; delle memorie a 1600 mhz, invece, la sopportano tranquillamente e ti lasciano anche un ulteriore margine di overclock ![]() E' per questo che, quando si overclocca di bus (cosa che tu sei costretto a fare), bisogna avere delle RAM che sono in grado di supportare frequenze piuttosto elevate ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
|
Sisi grazie mille ^^ Ultime due cose...
1- I prezzi scenderanno passata l'epifania? ( ovvero passato il boom di acquisti... ) 2- ( ne approfitto oramai qua XD ) Una volta ''avvitate le due viti'' del dissipatore non serve collegarlo ad alcun alimentatore? E' direttamente alimentato dal contatto con il processore o devo toccare qualche filo? Overclocco direttamente da bios quindi? Con quel dissipatore, secondo te, a quanto posso spingere la cpu? Scusa ancora per le domande e ti ringrazio per la pazienza ^^
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
2) Devi collegare la ventola del dissi all'apposito contatto sulla mobo, dovrebbe essere un connettore a 4 pin vicino il socket della CPU. Si devi overcloccare da BIOS, e credo che i 3.6 ghz almeno riuscirai a tenerli, magari anche oltre dato che i Phenom II scaldano poco ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
|
Ok.... Comunque sia penso che ordinero' ( purtroppo ) dopo l'epifania... Prima c'e' capodanno che sto via un po' e poi mi tocca una settimanina d'ospedale ç_ç
Per quanto riguarda i consumi? Quanto puo' venire a consumare di piu' la mia cpu tenuta fissa a 3.6 GHz? Silenziosita'? Ora che mi viene in mente... Un buon dissipatore per la 4870 molto silenzioso e performante pure ad alte percentuali di attivita'? ( quello attuale a 80% e' abbastanza rumoroso mentre invece tiene molto bene fino a 50/60
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Mi spiace per l'ospedale...mi auguro sia tutto apposto
![]() Per i consumi, se overclocchi di bus puoi lasciare attive le funzionalità di risparmio energetico, quindi in idle il consumo sarà lo stesso, mentre in full consumerà un pò di più, ma nulla di preoccupante, tranquillo ![]() Il dissi dicono che sia molto silenzioso ![]() Un buon dissi per la 4870 è l'Arctic Cooling Accelero S1 rev.2, costa sui 20€ e raffredda passivamente, e quindi è completamente silenzioso. Dovrebbe tenere a bada la tua 4870 senza problemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
|
Quote:
Montare i due nuovi banchi di ram con uno vecchio e' impensabile anche se hanno la stessa frequenza? La procedura per cambiare dissipatore alla scheda video e' piu' complicato o sono io un fulminato? Scusa ancora ma ogni secondo che passa mi vengono in mente nuove domande da fare e ne approfitto ^^ P.S. Sisi devo togliere punti per un'operazione all'occhio e forse fo correzione astigmatismo..
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
Quote:
![]() Non puoi montare i due banchi diversi insieme perchè hanno latenze e voltaggi diversi. Per il dissi della GPU, non so sinceramente come si cambiano, ma credo sia più difficile rispetto a quello della CPU...in ogni caso dovrebbero esserci delle istruzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
|
Nelle ram la sigla OCZ cosa simboleggia? Esistono dissipatori per ram, servono a qualcosa o van bene le ventole del case?
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
|
OCZ è una marca di RAM
![]() Si esistono dissipatori per RAM ma sono sostanzialmente inutili, tranne in caso di overclock estremo. Le ventole del case vanno benissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.