Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 09:41   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Russia, l'ISP che ci provava?

martedì 22 dicembre 2009

Spoiler:
Quote:
Gli utenti del provider Yota confermano notevoli difficoltà nell'accedere a diversi siti legati all'opposizione di governo. Per l'ISP, si tratterebbe solo di siti ritenuti estremisti dalla giustizia. Ma c'è chi parla di blacklist aggiornate



Roma - C'è chi in Russia percepisce dell'odore di censura a sfondo politico, dopo il presunto coinvolgimento diretto di Russian Technologies all'interno di un piano governativo volto a bloccare l'accesso ad alcuni siti web d'opposizione. A dichiararlo, Denis Bilunov, membro del movimento L'Altra Russia, fondato a Mosca nel luglio 2006 per raccogliere attivisti bipartisan contro l'operato del Presidente Vladimir Putin.

Tra questi, il famoso scacchista Garry Kasparov, il cui sito - Kasparov.ru - sarebbe stato reso inaccessibile agli utenti del provider Yota, gestito in parte proprio da Russian Technologies, azienda controllata a livello statale. Pare che, insieme allo spazio online dello scacchista, il provider di Mosca abbia bloccato altri siti, tra cui quello di Solidarity Rusolidarnost, movimento liberal-democratico fondato nel 2008, e della rivista d'opposizione The New Times, stando a quello che ha dichiarato il suo stesso web editor.

Yota ha negato, dichiarando di non aver bloccato alcun sito. Ma Denis Sverdlov, a capo dell'operatore WiMAX Skartel che gestisce l'ISP, avrebbe confermato l'operazione condotta contro spazi online definiti estremisti dal Ministero di Giustizia russo. Ecco perché alcuni utenti di Yota avrebbero riscontrato serie difficoltà nell'accedere al sito Kavkazcenter.com, legato al movimento di ribellione ceceno. Lo stesso Sverdlov ha dichiarato in una email di aver ricevuto precisi ordini a novembre da parte delle autorità di Mosca.

Il CEO di Skartel ha parlato di estremismo, escludendo i già citati siti d'opposizione dalla lista nera stilata dal governo. Il Kavkazcenter era stato infatti definito estremista nel 2008, poi inserito periodicamente nella blacklist degli spazi da rendere irraggiungibili. Il blocco di siti come quello di Kasparov sarebbe stato conseguenza di alcune difficoltà tecniche. Almeno secondo Sverdlov.

A riprova di queste spiegazioni, il fatto che persino il sito del Cremlino avrebbe subito un collasso temporaneo delle proprie attività online. Allo stesso tempo, pare che soltanto gli utenti di Yota abbiano avuto difficoltà nel raggiungere lo spazio web del movimento di ribellione ceceno. Un file audio ha poi fatto la sua comparsa su Internet: una voce femminile, sembra in rappresentanza dell'ISP, ha spiegato che i siti di Kasparov e di Rusolidarnost sono stati aggiunti nella lista nera dei mascalzoni dissidenti della Rete.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v