Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 08:41   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Russia, l'ISP che ci provava?

martedì 22 dicembre 2009

Spoiler:
Quote:
Gli utenti del provider Yota confermano notevoli difficoltà nell'accedere a diversi siti legati all'opposizione di governo. Per l'ISP, si tratterebbe solo di siti ritenuti estremisti dalla giustizia. Ma c'è chi parla di blacklist aggiornate



Roma - C'è chi in Russia percepisce dell'odore di censura a sfondo politico, dopo il presunto coinvolgimento diretto di Russian Technologies all'interno di un piano governativo volto a bloccare l'accesso ad alcuni siti web d'opposizione. A dichiararlo, Denis Bilunov, membro del movimento L'Altra Russia, fondato a Mosca nel luglio 2006 per raccogliere attivisti bipartisan contro l'operato del Presidente Vladimir Putin.

Tra questi, il famoso scacchista Garry Kasparov, il cui sito - Kasparov.ru - sarebbe stato reso inaccessibile agli utenti del provider Yota, gestito in parte proprio da Russian Technologies, azienda controllata a livello statale. Pare che, insieme allo spazio online dello scacchista, il provider di Mosca abbia bloccato altri siti, tra cui quello di Solidarity Rusolidarnost, movimento liberal-democratico fondato nel 2008, e della rivista d'opposizione The New Times, stando a quello che ha dichiarato il suo stesso web editor.

Yota ha negato, dichiarando di non aver bloccato alcun sito. Ma Denis Sverdlov, a capo dell'operatore WiMAX Skartel che gestisce l'ISP, avrebbe confermato l'operazione condotta contro spazi online definiti estremisti dal Ministero di Giustizia russo. Ecco perché alcuni utenti di Yota avrebbero riscontrato serie difficoltà nell'accedere al sito Kavkazcenter.com, legato al movimento di ribellione ceceno. Lo stesso Sverdlov ha dichiarato in una email di aver ricevuto precisi ordini a novembre da parte delle autorità di Mosca.

Il CEO di Skartel ha parlato di estremismo, escludendo i già citati siti d'opposizione dalla lista nera stilata dal governo. Il Kavkazcenter era stato infatti definito estremista nel 2008, poi inserito periodicamente nella blacklist degli spazi da rendere irraggiungibili. Il blocco di siti come quello di Kasparov sarebbe stato conseguenza di alcune difficoltà tecniche. Almeno secondo Sverdlov.

A riprova di queste spiegazioni, il fatto che persino il sito del Cremlino avrebbe subito un collasso temporaneo delle proprie attività online. Allo stesso tempo, pare che soltanto gli utenti di Yota abbiano avuto difficoltà nel raggiungere lo spazio web del movimento di ribellione ceceno. Un file audio ha poi fatto la sua comparsa su Internet: una voce femminile, sembra in rappresentanza dell'ISP, ha spiegato che i siti di Kasparov e di Rusolidarnost sono stati aggiunti nella lista nera dei mascalzoni dissidenti della Rete.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v