Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2009, 14:36   #1
Henry1028
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 132
Esistono dei casi in cui ...

Voglio fotografare una stanza avendo di fronte una finestra, ove ci sono due fonti di luce, una artificiale da delle normali lampadine e l'altra la luce solare che filtra dalla finestra. Il problema è che la finestra viene bruciata, se abbasso l'esposizione, diminuisco il diaframma o riduco il tempo di esposizione la stanza viene sottoesposta.
Esistono dei casi in cui la fotografia è impossibile da effettuare a causa di diverse fonti di luce e la loro posizione?
Henry1028 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 14:59   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
flash o hdr con tripla esposizione
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:17   #3
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 636
La fotografia è possibile!
In più tu hai il grande potere di scegliere quale delle due cose sono utili ad enfatizzare quello che vuoi fotografare.
Se invece devi esporre tutto (...) senza stare ad usare HDR, con il cavalletto fai due foto con esposizioni diverse, le sovrapponi e sommi in CS4 in funzione di basse luci o alte luci o ...millemila possibilità diverse!
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:28   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
La fotografia è possibile!
In più tu hai il grande potere di scegliere quale delle due cose sono utili ad enfatizzare quello che vuoi fotografare.
Se invece devi esporre tutto (...) senza stare ad usare HDR, con il cavalletto fai due foto con esposizioni diverse, le sovrapponi e sommi in CS4 in funzione di basse luci o alte luci o ...millemila possibilità diverse!
Quotone.

Che poi non è detto che una foto "tutta esposta" debba essere una foto ben riuscita, almeno, a me l'abuso dell'hdr o tecniche simili non è che piaccia troppo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 17:07   #5
Henry1028
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Ziggy Stardust Guarda i messaggi
La fotografia è possibile!
In più tu hai il grande potere di scegliere quale delle due cose sono utili ad enfatizzare quello che vuoi fotografare.
Se invece devi esporre tutto (...) senza stare ad usare HDR, con il cavalletto fai due foto con esposizioni diverse, le sovrapponi e sommi in CS4 in funzione di basse luci o alte luci o ...millemila possibilità diverse!
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano?
Henry1028 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 10:45   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Henry1028 Guarda i messaggi
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano?
Evitavano di scattare a mezzogiorno con troppa luce fuori , se fotografi alle 7.30 hai decisamente molti meno problemi di esposizione.

Fotografia è scrivere con la luce , luce che troppo spesso si dimentica sia il paramentro fondamentale per la buona riuscita di uno scatto e questo a prescindere dalle pezze (quali HDR , flash , bracketing ecc..) che la tecnologia ci fornisce.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 11:15   #7
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da Henry1028 Guarda i messaggi
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano?
Accendevano la luce!
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 11:33   #8
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Henry1028 Guarda i messaggi
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano?
la post produzione è sempre esistita, cioè gran parte delle cose che fai a computer con PS oggi si facevano anche una volta in fase di stampa solo che era molto più lungo difficile e costoso...per dire anche ai tempi della pellicola potevano fare due foto e poi unirle...oltre che la pellicola ha una latitudine di posa generalmente maggiore ai sensori...
oltre che appunto magari basta aspettare l'ora giusta o usare qualche luce
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 12:27   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Henry1028 Guarda i messaggi
ok, quindi risolvo il tutto in post produzione.
Ma ai tempi della pellicola come facevano?
è dai tempi di Ansel Adams che esiste il sistema zonale
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v