Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2009, 15:40   #1
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Nikon D5000 vs Pentax K20

Ciao a tutti, sono alla ricerca della mia prima reflex e, dopo una ardua selezione, ho selezionato questi due modelli.
Ora, conosco praticamente quasti tutti i pro e i contro delle due macchine, ma non riuscendo a decidermi, spero in voi per la "spinta finale".

Di Pentax di piace moltissimo la stabilizzazione sul sensore, la tropicalizzazione è bene anche se mi interessa poco ma è monca senza lenti Wr, il corpo è ottimo...doppia ghiera, più tasti ma soprattutto permette la regolazione del front/back focus, utile in previsione di rifornimento presso il parco ottiche Sigma . Sotto questo punto di vista il parco Nikon più ampio mi interessa relativamente perchè lenti Pentax ne acquisterei comunque poche, data la non volontà di ricorrere all'usato e il prezzo elevato di quelle nuove, mi rvolgerei a terze parti.

La K20 è pero in svantaggio per autofocus e rumore, non bazzecole insomma, video e display orientabile mi interessano relativamente.

Ora, da un lato mi dico di andare su Nikon, cominciare con un corpo più compatto ed essenziale, ma che per qualità fotografica probabilmente supera la Kappona. Seppoi mi appassionerò non avrò problemi in futuro a cercare nella vasta gamma corpo Nikon un modello più "Pro".

Dall'altro penso non sarebbe male puntare subito ad un corpo che possa appagarmi anche in futuro, rimanendo però legato un giorno ad una gamma più limitata...
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 16:33   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
La K20 non è paragonabile con la D5000, un confronto più sensato sarebbe da fare con la D90.
Il rumore non è così drammatico come si possa credere, inoltre a fronte del rumore è anche vero che è molto conservativa con il dettaglio (al contrario di altre macchine, sony ad esempio, che piallano parecchio).
L'AF non è drammatico, e comunque credo sia superiore a quello del Multicam 1000 montato sulla D5000.
Io orienterei la scelta in base alle ottiche che ti piacerebbe avere (e che ti potrai permettere).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 19:54   #3
marcopoggio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 40
Ha ragionissimo vendicatore la K20 pur essendo uscita prima è un altro pianeta rispetto alla d5000...e ti spiego pure la leggenda dell'af pentax che si dice sia lento, è perchè il sistema effettua una doppia messa a fuoco, la seconda di sicurezza sulla prima, per cui è si più lenta delle sue pari di pochi decimi di secondo ma sbaglia molto meno!
Il rumore è più elevato perchè questa è proprio la filosofia pentax, conservare il massimo del dettaglio, poi sta a te decidere eliminarlo in pp (io uso neat image e fino a 3200 iso ottengo foto ottime) o abbassarlo sulla macchina (è presente il noise reduction on camera). Anche se conta poco considera che ha 2 MP in piùà e anche questo contribuisce, mai ancora più dettaglio a pari risoluzione...ciao
__________________
Pentax K20d, DA 40mm ltd 2.8, DA 18-55mm II, Tamron 28-75mm 2.8, M 50mm f1.7, FA 50mm 1.4, Lensbaby composer, Lumix LX3
Visita il mio blog sul mondo della Fotografia!
www.fotografandoaroundus.blogspot.com
www.flickr.com/photos/marcopoggioli/
marcopoggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:58   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Del dettaglio superiore mi ero accorto anche io, e a dire la verità non sembrava neache un rumore eccessivamente invadente. Solo che non ci si capisce niente con i paragoni sui Jpeg che attuano nelle review...ed anche l'attivazione o meno del NR non è sempre ben chiara.
La palla quindi torna al centro perchè anche con Pentax avrei i vetri che mi stuzzicano, pur se di produttori terzi.
I corpi delle due concorrenti ormai hanno un costo molto simile, ma la Pentax paga (e mi farà pagare) il fatto di non avere un tuttofare (escludendo il 18-55) in Kit come la Nikon.
Bisognerà vedere se la K20 calerà ancora andare a Natale, ma più di tanto penso non possa più fisiologicamente scendere; la Nikon invece potrebbe riservare qualche sorpresa agli aficionados...vedremo.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:29   #5
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Per tuttofare che intendi? C'è un obiettivo equivalente a 25,5-105mm molto valido (review).
Per farti un'idea più chiara sul rumore vai su http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk7/page16.asp e guarda il confronto dei raw; la k20D batte Nikon D300 e Canon EOS 50D a tutte le sensibilità.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 13:41   #6
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
occhio che la k20d è fuori produzione da mesi, si fa fatica a reperirla.
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 15:08   #7
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Per tuttofare che intendi?
Infatti l'unica scelta possibile sarebbe proprio un 17-70, però il Sigma, il Pentax seppur ottimo è fuori budget. Di vetri simili, senza scomodare i 18-2xx, rimane il Sigma 18-125 ma non pare granchè.

Quote:
Originariamente inviato da Akuma_blizzy Guarda i messaggi
occhio che la k20d è fuori produzione da mesi, si fa fatica a reperirla.
Ho visto per fortuna nella mia zona sono ancora disponibili (c.ca 630€); peccato che la promo Pentax degli sconti parta da una base di 700€.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 13-11-2009 alle 15:10.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 19:52   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Basare la scelta di una macchina sulla presenza di un tutto fare mi pare un tantino restrittivo comunque puoi guardare pure presso le ottiche usate tipo:
SMC Pentax-FA 28-105mm F4-5.6 [IF]
SMC Pentax-FA 28-200mm F3.8-5.6 AL [IF]
perdi un po' di grandangolo, la qualità sarà pure quella che è, però mantieni l'smc, più i colori pentax, ed inoltre costa poco.
Però vedi qualche esempio per vedere se ti basta.
E considera di aggiungere in postwork incisività qualora le immagini risultassero troppo morbide.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 19:52   #9
marcopoggio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Infatti l'unica scelta possibile sarebbe proprio un 17-70, però il Sigma, il Pentax seppur ottimo è fuori budget. Di vetri simili, senza scomodare i 18-2xx, rimane il Sigma 18-125 ma non pare granchè.



Ho visto per fortuna nella mia zona sono ancora disponibili (c.ca 630€); peccato che la promo Pentax degli sconti parta da una base di 700€.
Anche a 630€ sarebbe un ottimo affare, io all'incirca l'ho presa a 650 2 mesetti fa...una delle ultime!!! soddisfattissimo, poi i tuttofare li trovi oltre al 18-55, ora mi viene in mente il 17-70 prodotto sia da pentax e di cui anche la sigma ne ha fatto una versione per pentax...
__________________
Pentax K20d, DA 40mm ltd 2.8, DA 18-55mm II, Tamron 28-75mm 2.8, M 50mm f1.7, FA 50mm 1.4, Lensbaby composer, Lumix LX3
Visita il mio blog sul mondo della Fotografia!
www.fotografandoaroundus.blogspot.com
www.flickr.com/photos/marcopoggioli/
marcopoggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:07   #10
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Basare la scelta di una macchina sulla presenza di un tutto fare mi pare un tantino restrittivo
Infatti, proprio per quello quasi 300€ per un tuttofare non mi sembrano pochi, considerando che potrebbero finire nel "fondo" per future ottiche più specifiche.
Purtroppo un grandangolo sui 17-18 mm. è tra le mie priorità per la prima lente...mi dispiace meno sacrificare il lato tele anche se poi, avendo in previsione futuri obiettivi abbastanza corti, non posso esagerare neanche in questo senso.
Comunque pare davvero che partendo dai 17-18 mm. il limite per preservare la qualità sia intorno ai 100mm....mi pare che tutte le lenti (di ogni brand) oltre questa soglia rispettino questa regola. Per andare oltre i 100mm. e conservare qualità, come consigliava AleLinuxBSD, sembra si debba partire dai 24-25mm...sbaglio?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 10:37   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Diciamo che il discorso da fare sarebbe un po' diverso.
Il grandangolo, per definizione, è una rogna su aps-c, dato il fattore di moltiplicazione. Quindi difficile sperare in qualcosa di valido che parta da 18 mm.

Per il resto, non c'è un limite dei 100.

Oppure il risultato è basso o non partono da 18 o quando partono da 18 certe focali sono scarse.

Nota:
Guardavo qualche lente, ma i risultati mi paiono scarsini.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 14-11-2009 alle 10:48.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 16:21   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono alla ricerca della mia prima reflex e, dopo una ardua selezione, ho selezionato questi due modelli.
Ora, conosco praticamente quasti tutti i pro e i contro delle due macchine, ma non riuscendo a decidermi, spero in voi per la "spinta finale".

Di Pentax di piace moltissimo la stabilizzazione sul sensore, la tropicalizzazione è bene anche se mi interessa poco ma è monca senza lenti Wr, il corpo è ottimo...doppia ghiera, più tasti ma soprattutto permette la regolazione del front/back focus, utile in previsione di rifornimento presso il parco ottiche Sigma . Sotto questo punto di vista il parco Nikon più ampio mi interessa relativamente perchè lenti Pentax ne acquisterei comunque poche, data la non volontà di ricorrere all'usato e il prezzo elevato di quelle nuove, mi rvolgerei a terze parti.

La K20 è pero in svantaggio per autofocus e rumore, non bazzecole insomma, video e display orientabile mi interessano relativamente.

Ora, da un lato mi dico di andare su Nikon, cominciare con un corpo più compatto ed essenziale, ma che per qualità fotografica probabilmente supera la Kappona. Seppoi mi appassionerò non avrò problemi in futuro a cercare nella vasta gamma corpo Nikon un modello più "Pro".

Dall'altro penso non sarebbe male puntare subito ad un corpo che possa appagarmi anche in futuro, rimanendo però legato un giorno ad una gamma più limitata...
A prescindere dalla scelta che avrai ormai fatto, secondo me però non è tanto sensato confrontare una pentaprisma con una pentaspecchio (per quanto essendo una appena uscita tende ad essere sovraprezzata, mentre l'altra a fine carriera allo stesso modo sottoprezzata e quindi come prezzi sembrare confrontabili..), perché se si considerano solo le differenze di categoria è banale la risposta che ti verrà data.

Quindi se proprio dovevi confrontare equamente con la D5000 (o 500D per restare su quel livello) probabilmente ti è sfuggito il fatto che c'è una pentaspecchio la k-x che, tra l'altro (di solito le pentax entry le scartavano sempre nei centri commerciali per la bassa raffica, gli ISO conservativi, Mpx nella norma.. Adesso per una volta tanto che, al di là del buon mirino e controllo wireless sui flash che hanno sempre avuto in più rispetto agli altri, hanno messo fuori una macchina con specifiche superiori alla concorrenza speriamo gli diano qualche chance.. ), si comporta pure ottimamente come rumore alle alte sensibilità, da farmi rimangiare come l'avevo cassata per la sparata esagerata iniziale degli ISO esagerati qui.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 20:08   #13
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Chelidon, hai ragionissima...di fatto se hai notato nel frattempo ho aggiornato la mia firma...aggiungendo la K-x tra le candidate...davvero invitante, e poi ora col problema delle pile risolto... ! Proprio oggi sono andato in negozio a provarle entrambe....vedremo!

Giusto per farmi del male ho maneggiato un pò la D90 ---->, e guardando le offerte import mi sta venendo un prurito deleterio....
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 21:37   #14
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Be' dai già è tanto che riporti di averla maneggiata di solito ci si lamenta sempre di non riuscire a trovarle..

PS: La tua firma non l'avevo notata e adesso che me la fai guardare ti dico pure che è davvero troppo psichedelica da riuscire a leggere!

Ultima modifica di Chelidon : 07-12-2009 alle 21:39.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 23:18   #15
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Be' dai già è tanto che riporti di averla maneggiata di solito ci si lamenta sempre di non riuscire a trovarle..
Ho girato mezza provincia per due giorni invano...poi ho trovato un negozio che aveva una K-m rimanente, ci sono andato dato che i due corpi sono uguali e sarebbe stato l'unico modo per "tenerla" in mano, arrivo e...vedo la K-x!
Niente male, molto meglio dal vivo che in foto e non troppo plasticosa.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v