|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 0
|
THERMOS
Buongiorno a tutti,
sono nuova di questo forum e ho già qualche domanda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
Quote:
il materiale tipo themos è si isolante, ma fino a un certo punto, se vuoi portare il calore all'esterno pian pianino va benessimo senza modificazioni... a proposito cosa vuol dire sfere 5 per 5 cm? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 0
|
a k quindi dici k non ce problema?e secondo te in quanto tempo perderebbe il calore? le sfere 5x5cm sono quello che realizzerei prendendo come idea il thermos..era x fare capire la forma..=)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
sul fatto che non ci sia problema sono sicuro...
il problema è il tempo... sinceramente non te lo saprei calcolare bene ma ce ne vorrebbbe sicuramente molto... potresti o calcolartelo con adeguate formule, a che mi ricordo non è granchè difficile, oppure fare una prova... posso solo darti un ultimo suggerimento, mettendo olio al posto dell'acqua incrementi sia la quantità di calore all'interno delle sfere sia la quantità di calore rilasciato e il tempo per cui possono rilasciare calore è più lungo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 0
|
ok allora mi sa che farò una prova in caso perchè non saprei fare il calcolo..tu in caos sai diri come si fa? scusa se stresso ma è che mi sareb utile saperne di più!=)grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
volevo suggerirtelo anch'io di fare una prova è sicuramente meglio che calcoli astratti...
non te l'ho detto perchè pensavo fosse uno spreco costruire le sferette senza sapere se il tempo di rilascio andava bene o no... se poi non ti va bene le devi buttare... sotto questo punto di vista meglio la teoria della pratica... a grandi linee per quel che mi ricordo devi calcolare lo scambio di calore con l'esterno, quindi devi considerare anche in che ambiente devi usare le sferette, se freddo distribuiranno calore più velocemente ma si esauriranno più velocemente, se un pò più caldo viceversa.... poi dovresti trovare da qualche parte il coefficiente del materiale isolante e aggiungerlo nell'equazione... detto così sembra complicato ma per quel che mi ricordo non lo è... di più non ti dico perchè ho ricordi frammentari, ma se aspetti figurati se qualcuno sul forum più competente di me in materia non ti dice l'equazione... perciò pazienta, io più di così non posso dirti, auguri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 0
|
gia questo aiuto è stato tanto!grazie mille!aspetterò nuove risposte..eli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 13
|
Se parli di acqua e olio alle medesime temperature ti sbagli, l'acqua possiede una capacità termica circa doppia rispetto all'olio.
__________________
DFI LanParty DK P45-T2RS PLUS - Intel Core 2 Quad Q9550 - 4X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator - Asus GeForce EN 9600 GT Magic 512MB - 2X Western Digital Caviar Raid Edition 320GB (RAID 0) - Western Digital Caviar Green Power 750GB - Radiatore Ybris Aircube X2 360 - Oil Cooled Silent overclock is better
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980317 bye bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.