|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
Raid 0 e HD 10.000rpm
Ciao a tutti, avrei qualche domanda da porvi:
1) Comincio con un problema.. io ho 2 HD uno da 500gb e uno da 360g, mesi fà ho dovuto formattare e da allora mi legge solo hd da 500gb ma se vado in gestione periferiche li vedo entrambi e mi dice che funzionano correttamente.. come posso fare? 2) Visto che a breve mi sa che riformatto volevo sapere cosa devo fare per configurare il Raid 0 sui 2 HD 3) Sto comunque valutando l'alternativa di comprare un HD da 10.000rpm.. vale la pena o un raid 0 mi consente di avere prestazioni simili? Ringrazio anticipatamente tutti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10186
|
Nell'ordine:
1) Probabilmente nel disco che non ti vede, hai perso la partizione. Vai in Gestione Disco (Click DX su Risorse del computer - Gestione - Gestione disco) e controlla da lì lo stato. Dovresti vedere se è partizionato, formattato, etc... 2) Per il raid 0, servono 2 dischi uguali. Eviterei di farlo su due diversi perchè perderesti parte della capacità del più grande. Leggi comunque le guide qui sul forum per capire meglio 3) Dipende dagli usi... Il disco a 10krpm ti da un sistema più reattivo (ha un tempo di accesso minore), il raid 0 ha un maggior transfer rate. Col raid puoi però creare una partizione piccola per il s.o. in modo da guadagnare qualcosa nell'access time. Dovresti trovare qualcosa nelle guide anche per questo discorso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
|
kkkk grazie mille.. vado a studiare allora!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
![]() per il raid0 con dischi diversi potresti farlo ma lascia perdere, è contro producente in troppi aspetti, non ultimo la sicurezza... scartata l'ipotesi raid0 direi che con un disco da 10000 giri (tipo vraptor 150 gb) avresti un pc molto più reattivo... in alternativa potresti andare di ssd per boot e os e programmi di uso comune, il tuo da 320 per i programmi e quello da 500 per i dati... Ps: ti rimando ad un altra discussione, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094566 non conosco questo disco, ma se rispetta le caratteristiche descritte nelle varie schede tecniche potrebbe essere un buon disco di sistema con una spesa veramente bassa...
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.