Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 20:06   #1
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
50mm per nikon aps-c

Gente sono in procinto di effettuare il prossimo acquisto.
Scartata l'opzione economica del Nikkor AF 50mm f/1.8 D )
la scelta ricade (per ora) sui 2 1.4 presenti sul mercato
Nikkor AF-S 50mm f/1.4 G
e
Nikkor AF 50mm f/1.4 D

Per contenere la spesa sto guardando vendite garanzia nikon... e per ora ho trovato a 259 il d e a 379 il g.
Domanda... il g vale i 120€ di differenza? Tenete conto che andrà su una d90.
So che la g passa da 7 lamelle a 9 (migliore sfuocato), per contro con il motore interno è più lenta del d! http://www.slrgear.com/reviews/zprod...mfocustest.htm

Se no alternative?

Ultima modifica di jumpermax : 24-11-2009 alle 20:16.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:30   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Gente sono in procinto di effettuare il prossimo acquisto.
Scartata l'opzione economica del Nikkor AF 50mm f/1.8 D )
la scelta ricade (per ora) sui 2 1.4 presenti sul mercato
Nikkor AF-S 50mm f/1.4 G
e
Nikkor AF 50mm f/1.4 D

Per contenere la spesa sto guardando vendite garanzia nikon... e per ora ho trovato a 259 il d e a 379 il g.
Domanda... il g vale i 120€ di differenza? Tenete conto che andrà su una d90.
So che la g passa da 7 lamelle a 9 (migliore sfuocato), per contro con il motore interno è più lenta del d! http://www.slrgear.com/reviews/zprod...mfocustest.htm

Se no alternative?
Mi sfugge come un import possa costare più del NITAL dal momento che il 50 1,4 G NITAL lo si trova a 360 euro. Probabilmente non hai cercato bene comunque l'import si trova a 349 euro rispetto al D ti danno paraluce e custodia cosa che sul D devi acquistare a parte e se ne vanno altri 15/20 euro. Il 50 G è vero che è più lento del D ma la spiegazione è tecnica, l'elicoidale della MAF è più ampia (fa ghiera fa più giri) e di conseguenza l'AF risulta più preciso oltre che più silenzioso visto che il motore SWM è pressochè inudibile. Con ottiche così "minute" si ha un'altro vantaggio, grazie alla "frizione" dell'anello di MAF la ghiera non gira durante la messa a fuoco automatica mentre con i vecchi D spesso con le dita si tratteneva involontariamente la ghiera che iniziava a girare.

Ad ampie aperture è nettamente migliore il G mentre a diaframmi più chiusi c'è un sostanziale pareggio.

Io mi butterei sul nuovo e se non sei fanatico del marchio Nikon provrei a prendere il Sigma 50 1,4 HSM.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:34   #3
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Mi sfugge come un import possa costare più del NITAL dal momento che il 50 1,4 G NITAL lo si trova a 360 euro. Probabilmente non hai cercato bene comunque l'import si trova a 349 euro rispetto al D ti danno paraluce e custodia cosa che sul D devi acquistare a parte e se ne vanno altri 15/20 euro. Il 50 G è vero che è più lento del D ma la spiegazione è tecnica, l'elicoidale della MAF è più ampia (fa ghiera fa più giri) e di conseguenza l'AF risulta più preciso oltre che più silenzioso visto che il motore SWM è pressochè inudibile. Con ottiche così "minute" si ha un'altro vantaggio, grazie alla "frizione" dell'anello di MAF la ghiera non gira durante la messa a fuoco automatica mentre con i vecchi D spesso con le dita si tratteneva involontariamente la ghiera che iniziava a girare.

Ad ampie aperture è nettamente migliore il G mentre a diaframmi più chiusi c'è un sostanziale pareggio.

Io mi butterei sul nuovo e se non sei fanatico del marchio Nikon provrei a prendere il Sigma 50 1,4 HSM.
Totalmente d'accordo.
Aggiungo inoltre che se vuoi risparmiare qualcosa, potresti dare uno sguardo al mercato dell'usato.
Il 50 AF-D si trova molto facilmente, intorno ai 200€.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:39   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io ti consiglio il sigma 50 f1,4 HSM, ne parlano tutti molto molto bene.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:42   #5
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Sulla carta c'è chi dice che il Sigma sia addirittura meglio del Nikon, a livello di nitidezza ad ampie aperture.
Tuttavia costa qualcosa in più, e bisogna prestare attenzione ai soliti esemplari d'importazione difettosi...
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:55   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Mi sfugge come un import possa costare più del NITAL dal momento che il 50 1,4 G NITAL lo si trova a 360 euro. Probabilmente non hai cercato bene comunque l'import si trova a 349 euro rispetto al D ti danno paraluce e custodia cosa che sul D devi acquistare a parte e se ne vanno altri 15/20 euro. Il 50 G è vero che è più lento del D ma la spiegazione è tecnica, l'elicoidale della MAF è più ampia (fa ghiera fa più giri) e di conseguenza l'AF risulta più preciso oltre che più silenzioso visto che il motore SWM è pressochè inudibile. Con ottiche così "minute" si ha un'altro vantaggio, grazie alla "frizione" dell'anello di MAF la ghiera non gira durante la messa a fuoco automatica mentre con i vecchi D spesso con le dita si tratteneva involontariamente la ghiera che iniziava a girare.

Ad ampie aperture è nettamente migliore il G mentre a diaframmi più chiusi c'è un sostanziale pareggio.

Io mi butterei sul nuovo e se non sei fanatico del marchio Nikon provrei a prendere il Sigma 50 1,4 HSM.
sulla carta non sembravano così distanti



cmq si non ho guardato molto in giro, e il negozio che lo vende a 20€ in più mi da la garanzia nital.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:59   #7
_Fede_
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
sulla carta non sembravano così distanti



cmq si non ho guardato molto in giro, e il negozio che lo vende a 20€ in più mi da la garanzia nital.

Gli MTF contano poco o nulla

La differenza tra f1,4 ed f2,0 vale la differenza di spesa.
Io possiedo l'AFD ma conosco molto bene entrambe le lenti

Che dire il nuovo è nettamente migliore

Il Sigma, dal canto suo, con tonalità più fredde del Nikkor è ancor più performante

Ma costa e pesa di più.
_Fede_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 20:59   #8
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Non sottovalutare il fatto che hai una "dotazione di serie" di tutto rispetto (paraluce, custodia), e la modalità di messa a fuoco M/A che è comodissima.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 21:08   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
sulla carta non sembravano così distanti
occhio che photozone non è la bibbia, le ottiche testate vengono fornite in prestito.

Un paio di confronti su dpreview:

a F1,4
http://www.dpreview.com/lensreviews/...ration.xml%3F2

a F2
http://www.dpreview.com/lensreviews/...ration.xml%3F2
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 21:52   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Solo questo e poi la pianto...... visto che si confrontano ottiche utilizzando dpreview, in fondo non mi pare si possa dire che la d300 sia considerata inferiore alla a700 sony, hanno lo stesso sensore aps-c sony da 12 megapixel, quindi il confronto per me ci stà tutto

http://www.dpreview.com/lensreviews/...ration.xml%3F2

Il sony a f2,2 è più nitido del nuovo nikon 50 f1,4g a f3,3 su tutto il frame.......se non è superiore in termini di nitidezza dovremmo considerare questi test completamente sballati........ poi si può ragionare sullo sfocato o su altre caratteristiche, ma non sulla nitidezza, dove il sony vince a mani basse.........
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:07   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Solo questo e poi la pianto...... visto che si confrontano ottiche utilizzando dpreview, in fondo non mi pare si possa dire che la d300 sia considerata inferiore alla a700 sony, hanno lo stesso sensore aps-c sony da 12 megapixel, quindi il confronto per me ci stà tutto

http://www.dpreview.com/lensreviews/...ration.xml%3F2

Il sony a f2,2 è più nitido del nuovo nikon 50 f1,4g a f3,3 su tutto il frame.......se non è superiore in termini di nitidezza dovremmo considerare questi test completamente sballati........ poi si può ragionare sullo sfocato o su altre caratteristiche, ma non sulla nitidezza, dove il sony vince a mani basse.........
Ma lavori per Sony? Ma cosa c'entra adesso? Si sta parlando dei 50mm con attacco Nikon.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:13   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si si lo so che si stà parlando di nikon, e ho già consigliato il sigma HSM, ma visto che non hai più risposto nell'altro post di fronte all'evidenza e di fronte ad una comparazione di lenti su dpreview riguardanti 50ini...... non ho resistito......
Non serve lavorare per una marca per essere obiettivi, anzi spesse volte è contro producente e non giova alla tifoseria da bar......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:18   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Si si lo so che si stà parlando di nikon, e ho già consigliato il sigma HSM, ma visto che non hai più risposto nell'altro post di fronte all'evidenza e di fronte ad una comparazione di lenti su dpreview riguardanti 50ini...... non ho resistito......
Non serve lavorare per una marca per essere obiettivi, anzi spesse volte è contro producente e non giova alla tifoseria da bar......
Ma guarda che la tifoseria da bar la stai facendo tu, di la si parlava delle prestazioni dello Zeiss 50 1,4 a confronto con il Sony. In ogni caso parli di negare l'evidenza, benissimo se per te tutto quel rosso ai bordi non significa nulla e conta solo la resa al centro non sono certo io quello che può farti cambiare idea per cui goditi la tua Sony.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:29   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
No io non faccio certamente tifoseria da bar, e non voglio certo polemizzare, non è il mio intento, però perchè negare l'evidenza? parli di rosso ai lati, ma ad f1,4 il nikon è utilizzabile? ha una risolvenza centro bordi accettabile? a f2 come vanno i 2 obbiettivi? e a f2,8?
A me quello che non piace è proprio la tifoseria, che ad esempio non ti fà vedere nello stesso modo un grafico che 5 minuti prima, solo perchè riguardava un altra marca, si riusciva benissimo a vedere, interpretare e (postare)....

Ora non voglio certo che qualcuno dica che il sistema sony è migliore di quello nikon, anche perchè sarei io il primo a dire che non è vero, voglio solo che se posto un test in cui si evince chiaramente la superiorità di un obbiettivo, questo non venga confutato in maniera palese....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:32   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
No io non faccio certamente tifoseria da bar, e non voglio certo polemizzare, non è il mio intento, però perchè negare l'evidenza? parli di rosso ai lati, ma ad f1,4 il nikon è utilizzabile? ha una risolvenza centro bordi accettabile? a f2 come vanno i 2 obbiettivi? e a f2,8?
A me quello che non piace è proprio la tifoseria, che ad esempio non ti fà vedere nello stesso modo un grafico che 5 minuti prima, solo perchè riguardava un altra marca, si riusciva benissimo a vedere, interpretare e (postare)....

Ora non voglio certo che qualcuno dica che il sistema sony è migliore di quello nikon, anche perchè sarei io il primo a dire che non è vero, voglio solo che se posto un test in cui si evince chiaramente la superiorità di un obbiettivo, questo non venga confutato in maniera palese....
Ma per chiuderla qui devo dirti che il 50 Sony è superiore al 50 Nikkor? Ok è così! Contento?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:36   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si son contento ( se sei sincero come penso tu lo sia), anche perchè non l'hai mai affermato prima, e visto che oltre a noi 2 ci sono altre persone che ci leggono, queste potrebbero farsi un idea realistica di come si comportano i vari 50 f1,4 in commercio.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:40   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Si son contento ( se sei sincero come penso tu lo sia), anche perchè non l'hai mai affermato prima, e visto che oltre a noi 2 ci sono altre persone che ci leggono, queste potrebbero farsi un idea realistica di come si comportano i vari 50 f1,4 in commercio.
Ok ma non era l'argomento del thread anche perchè jumpermax non può montare il Sony sulla sua Nikon. Se vuoi possiamo continuare in privato per evitare di continuare ad andare OT.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 22:43   #18
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Se vuoi non c'è problema...

Per tornare in tema, o nikkor g o sigma hsm, la versione d la scarterei.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 23:26   #19
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io ho l'1.4 AF-D e mi sono sempre trovato molto bene.
Sia su DX che su FX, usabilissimo anche a 1.4 (su FX va molto bene anche TA, su D80 diventa veramente tagliente a F4).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:01   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Io ho l'1.4 AF-D e mi sono sempre trovato molto bene.
Sia su DX che su FX, usabilissimo anche a 1.4 (su FX va molto bene anche TA, su D80 diventa veramente tagliente a F4).
lasciando perdere lo spam...
io da crop che ho visto la resa mi sembra identica e ad oggi se lo dovessi ricomprare riprenderei l'1,4d calcolando che volendo si trova tranquillamente usato sotto i 200€ (mentre del nuovo usato si trova ovviamente poco e niente) e inoltre non mi dispiace affatto che sia più piccolo (e del paraluce su un ottica del genere non ne sento affatto il bisogno)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v