Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2009, 10:58   #1
pb__
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
miglior scheda video per notebook

Ciao a tutti, mi accingo a comprare un nuovo notebook, vorrei sapere dagli espertissimi quali siano attualmente le migliori schede video.
In particolare dovrei fare modellazione tridimensionale e renderizzazione (chiaramente non a livelli pro da dover usare un fisso).
SonyVAIO monta al più l'ATI Mobility Radeon HD4650
ASUS NVIDIA® GeForce® GT240M 1GB
Hp ATI Radeon™ HD 4530 o NVIDIA GeForce GT 230M

Scusate se faccio un post del genere, mi sto informando ma non ci capisco con tutti questi modelli...
Grazie a tutti!
pb__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 12:46   #2
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
metti la sigla dei modelli non è solo la scheda video che conta
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 13:05   #3
pb__
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
sony vaio VGN-FW41ZJ/H
hp dv6-2056el
asus N61Vn

vuoi che posti le schede tecniche?
pb__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 13:16   #4
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Quote:
Originariamente inviato da pb__ Guarda i messaggi
sony vaio VGN-FW41ZJ/H
hp dv6-2056el
asus N61Vn

vuoi che posti le schede tecniche?
Si grazie
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 15:54   #5
pb__
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
SONY VAIO VGN-FW41ZJ/H*
PROCESSORE Processore Intel® Core™2 Duo 2,80 GHz T9600 6MB L2 Cache Frontside da 1066 MHz
MEMORIA PRINCIPALE DDR2 800 MHz SDRAM, 6GB (1*2024 + 1*4048)
SCHEDA VIDEO E MEMORIA ATI Mobility Radeon™ HD 4650

ASUS N61vn
PROCESSORE Intel® - 2.2 GHz, Core™2 Duo Processor P8800 : 2.8 GHz*
MEMORIA PRINCIPALE DDR3 1066 MHz SDRAM, 4GB (2*2024)
SCHEDA VIDEO E MEMORIA NVIDIA® GeForce® GT240M , 1GB VRAM with

HP dv6-2056el
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-720QM 1,60 GHz, 6 MB di cache L2*
MEMORIA PRINCIPALE DDR3 1.066 MHz SDRAM, 4GB (2 x 2048 MB)
SCHEDA VIDEO E MEMORIA NVIDIA® GeForce® GT230M , 1GB VRAM with


questi sono i primi modelli che sono riuscito a trovare e che penso possano andare bene per il mio studio/lavoro. Chiaramente altri suggerimenti sono ben accetti!grazie
pb__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:26   #6
w.william
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da pb__ Guarda i messaggi
SONY VAIO VGN-FW41ZJ/H*
PROCESSORE Processore Intel® Core™2 Duo 2,80 GHz T9600 6MB L2 Cache Frontside da 1066 MHz
MEMORIA PRINCIPALE DDR2 800 MHz SDRAM, 6GB (1*2024 + 1*4048)
SCHEDA VIDEO E MEMORIA ATI Mobility Radeon™ HD 4650

ASUS N61vn
PROCESSORE Intel® - 2.2 GHz, Core™2 Duo Processor P8800 : 2.8 GHz*
MEMORIA PRINCIPALE DDR3 1066 MHz SDRAM, 4GB (2*2024)
SCHEDA VIDEO E MEMORIA NVIDIA® GeForce® GT240M , 1GB VRAM with

HP dv6-2056el
PROCESSORE Processore Intel® Core™ i7-720QM 1,60 GHz, 6 MB di cache L2*
MEMORIA PRINCIPALE DDR3 1.066 MHz SDRAM, 4GB (2 x 2048 MB)
SCHEDA VIDEO E MEMORIA NVIDIA® GeForce® GT230M , 1GB VRAM with


questi sono i primi modelli che sono riuscito a trovare e che penso possano andare bene per il mio studio/lavoro. Chiaramente altri suggerimenti sono ben accetti!grazie
sono esattamente nelle tua situazione con un dubbio in piu
avrei pensato anche al macbook pro ma il prezzo mi sembra esagerato e la scheda video mi sembrano misere confronto alla concorrenza

aiuto
w.william è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 18:47   #7
pb__
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da w.william Guarda i messaggi
sono esattamente nelle tua situazione con un dubbio in piu
avrei pensato anche al macbook pro ma il prezzo mi sembra esagerato e la scheda video mi sembrano misere confronto alla concorrenza

aiuto
si beh quello è un mio vecchio sogno...
però sono molto indeciso sui programmi (autocad e revit) che uso su pc e non potrei (ad oggi) usare su mac...usare un emulatore mi sembra buttare via soldi...

a proposito qualcuno potrebbe dare un parere imparziale (intendo non da schierato contro apple) sulle prestazioni del macbook pro (quello con doppia scheda grafica)?
pb__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 22:36   #8
w.william
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
e questo cosa ne dite
Acer Aspire 5940G-724G50Bn
Marchio Acer
Tipo Notebook
Processore Intel Core i7 720QM 1.60GHz, 1333MHz FSB, Cache 6MB L2
RAM 4096MByte DDR3
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 4650, 1GByte DDR3 VRAM Dedicati, fino a 2816MByte totali
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, Lettore Blu-Ray
Display 15.6'' LED HD WXGA TFT CineCrystal Risoluzione 1366x768 pixel
w.william è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 14:09   #9
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
La GT240M e la 4650 sono schede dalle prestazioni similari, anche se la 4650 è in leggero vantaggio.
Il sony vaio ha una CPU della serie T che consumano 35W più potente della CPU montata sul ASUS che però consuma 25W, la qualità sony vaio è alta (ne ho uno posso confermare), inoltre monta la scheda video più potente con 1 giga di DDR3 dedicata.
Per quello che ci devi fare mi sembra il più adatto.
Scarterei l'i7 consuma 45W troppo....non ha autonomia.
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 21:17   #10
pb__
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da terzaghi Guarda i messaggi
la qualità sony vaio è alta (ne ho uno posso confermare), inoltre monta la scheda video più potente con 1 giga di DDR3 dedicata.
Grazie, questo è un consiglio che mi chiarisce un pò le idee, nonostante il consumo e la durata della batteria non sia in effetti un criterio di scelta (pensa che sto usando un asus senza batteria... ).

Più che altro vorrei sapere se il prezzo che pago in più per l'i7, con le applicazioni che utilizzo (ripeto in ordine di utilizzo autocad 3d,photoshop,illustrator), mi "torna indietro" così tanto in termini di prestazioni.

A proposito mi puoi dare un parere su questo Dell Studio XPS 16?
PROCESSORE i7 Processor 720QM 1.60Ghz
RAM DDR3 1.33 MHz, 4GB (2 x 2048)
VGA ATI® Radeon™ HD 4670*

Grazie 1000!
pb__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 23:22   #11
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Quote:
Originariamente inviato da pb__ Guarda i messaggi
Grazie, questo è un consiglio che mi chiarisce un pò le idee, nonostante il consumo e la durata della batteria non sia in effetti un criterio di scelta (pensa che sto usando un asus senza batteria... ).

Più che altro vorrei sapere se il prezzo che pago in più per l'i7, con le applicazioni che utilizzo (ripeto in ordine di utilizzo autocad 3d,photoshop,illustrator), mi "torna indietro" così tanto in termini di prestazioni.

A proposito mi puoi dare un parere su questo Dell Studio XPS 16?
PROCESSORE i7 Processor 720QM 1.60Ghz
RAM DDR3 1.33 MHz, 4GB (2 x 2048)
VGA ATI® Radeon™ HD 4670*

Grazie 1000!
Considera che gli altri processori sono tutti dei dual core, mentre l'i7 ne ha quattro.
Detto questo ti posso solo dire che va più forte del T9600 di circa 60-oltre il 100% in base all'applicazione.
Circa 1 ora di autonomia, è un portatile da usare solo con la presa di rete.
Se ti serve tutta questa potenza su un portatile lo puoi prendere ad occhi chiusi.
Cmq questo dell ha una 4670 che è migliore della 4650.
Andrei sul dell è potenza pura.
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 23:51   #12
pb__
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
Si beh anche perchè la dell ci mette su una promozione da urlo:arrivi a 1150 euro circa a partire dal prezzo di 1545.penso sia un prezzo molto buono.è meglio dell'hp per lo schermo e per l'estetica (che un minimo conta quando ti fa proprio schifo un pc)..però se mi dici un'ora di autonomia è davvero poco però..
secondo te,ne vale la pena nel tempo?(il mio pc lo porto avanti da 5 anni,quindi sono questi i tempi che mi aspetto da questo magari aggiungendo ram)

grazie dei consigli!ciao

ps in confronto al sony il dell ha anche la ram ddr3...

Ultima modifica di pb__ : 16-11-2009 alle 23:55.
pb__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 23:59   #13
terzaghi
Senior Member
 
L'Avatar di terzaghi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Enna
Messaggi: 1002
Quote:
Originariamente inviato da pb__ Guarda i messaggi
Si beh anche perchè la dell ci mette su una promozione da urlo:arrivi a 1150 euro circa a partire dal prezzo di 1545.penso sia un prezzo molto buono.è meglio dell'hp per lo schermo e per l'estetica (che un minimo conta quando ti fa proprio schifo un pc)..però se mi dici un'ora di autonomia è davvero poco però..
secondo te,ne vale la pena nel tempo?(il mio pc lo porto avanti da 5 anni,quindi sono questi i tempi che mi aspetto da questo magari aggiungendo ram)

grazie dei consigli!ciao

ps in confronto al sony il dell ha anche la ram ddr3...
Col sony prima ti avevo detto 2ore e mezzo in idle, ma sotto carico siamo a 1 ora e mezza scarsa
__________________
Packard bell Maestro 23.5'' 2ms - Case Cooler Maste GLite - Intel i5 2500 - ASUS P8H67 - 2 x A-Data PC3-10700 4096Mb - ATI HD5770 1Gb - Raid 0 WD Caviar Black 500Gb - Cooler Master Silent Pro M700
terzaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 11:30   #14
pb__
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 37
OK grazie dell'aggiornamento, ora deciderò tra i 2!
Buona giornata!
pb__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v