Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 05:13   #1
Duken Reyzen
Junior Member
 
L'Avatar di Duken Reyzen
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
3dMark06 e SuperPI 1.5mod 1Mb, 2Mb su Pentium D 830

Ciao a tutti!

Vi linko un po' di immagini per mostrarvi i miei bruttissimi risultati e per chiedervi se secondo voi è tutto ok... ho appena occato il processore da 3.0GHz a 3.3 (che dispettosamente oscilla tra 3.0 e 3.3 come potete notare su CPUZ), portando l'FSB da 200 a 220 e cambiato la pasta termoconduttiva (pulendo i processori di CPU e GPU e successivamente aggiungendo pasta argentata OCZ).







Vorrei chiedervi se secondo voi le temperature sono ok (dissipatori originali), se vi sembra tutto regolare o se c'è qualche anomalia [temperature alte, punteggi troppo bassi etc. (lo score CPU di 3dMark06 è disarmante)]

Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale commento
Duken Reyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 07:10   #2
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
le temperature alte ci sono 68° e comunque molto dipende dal processore puoi cambiarlo con un C2d?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 07:46   #3
Duken Reyzen
Junior Member
 
L'Avatar di Duken Reyzen
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
le temperature alte ci sono 68° e comunque molto dipende dal processore puoi cambiarlo con un C2d?
La scheda madre non lo supporta, o meglio.. non è nella lista e nel sito Asus (semmai dovessero aver aggiornato la mia mobo) non c'è scritto un supporto per C2Duo, nonostante abbia il socket LGA775...!
Duken Reyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 08:05   #4
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
le temperature alte ci sono 68° e comunque molto dipende dal processore puoi cambiarlo con un C2d?
neanche tanto alte calcolando che sono 2 prescot appicicati insieme
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 08:21   #5
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
neanche tanto alte calcolando che sono 2 prescot appicicati insieme
eh vabbè una lappatura è d'obbligo o una messa in sesto del dissipatore
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 09:52   #6
Duken Reyzen
Junior Member
 
L'Avatar di Duken Reyzen
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
eh vabbè una lappatura è d'obbligo o una messa in sesto del dissipatore
Lappatura? Cmq il dissipatore l'ho smontato pulito e ho risistemato la pasta...è già al meglio diciamo.. Che ve ne sembra dei punteggi? la cpu ha fatto quel risultato obsoleto su 3dMark06...nel test veniva il vomito solo a guardare...
Duken Reyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 09:59   #7
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Duken Reyzen Guarda i messaggi
Lappatura?
se ti interssa qua ce una guida: http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLO...atura/pag1.asp

sostanzialmente è una procedura che ti puo far guadagnare qualche grado

ps:i punteggi sono giusti per un pentium D :P
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 14:03   #8
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
prova ad alzare il bus abbsando il moltiplicatore...
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 14:06   #9
Phlmos
Senior Member
 
L'Avatar di Phlmos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
Purtroppo i Pentium D sono riusciti maluccio .

Non si discostano molto da un Single Core come prestazioni imho.

Vabbè ma comunque vedi che sei piuttosto il linea con il risultato anche se io con un 3800X2 faccio 38s
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE - 42 Feedback 100% Ebay - 5 Stelle Forumey# - 5 Punti Forumradar

HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM
Phlmos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 14:19   #10
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
Quote:
Originariamente inviato da Duken Reyzen Guarda i messaggi
Lappatura? Cmq il dissipatore l'ho smontato pulito e ho risistemato la pasta...è già al meglio diciamo.. Che ve ne sembra dei punteggi? la cpu ha fatto quel risultato obsoleto su 3dMark06...nel test veniva il vomito solo a guardare...
e meno male che hai 68°
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 21:48   #11
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao
Allora...se i 68 C° sono rilevati in full, allora si tratta imho di una temp. nn molto elevata considerato il tipo di procio, che è costituito da 2 Prescott messi insieme; per quanto riguarda i punteggi nei bench, questi sono effettivamente troppo bassi....tieni presente che con il mio Prescott (config. in firma) faccio 40s. al SPI 1M e circa 900 punti al 3dMark06; ma hai chiuso tutti i programmi in background prima di fare i test ???
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 22:03   #12
Duken Reyzen
Junior Member
 
L'Avatar di Duken Reyzen
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Ciao
Allora...se i 68 C° sono rilevati in full, allora si tratta imho di una temp. nn molto elevata considerato il tipo di procio, che è costituito da 2 Prescott messi insieme; per quanto riguarda i punteggi nei bench, questi sono effettivamente troppo bassi....tieni presente che con il mio Prescott (config. in firma) faccio 40s. al SPI 1M e circa 900 punti al 3dMark06; ma hai chiuso tutti i programmi in background prima di fare i test ???
Si si, tutti chiusi... poi, altra cosa.. la temperatura va dai 68 in su quindi ti lascio intendere.. arriva anche sugli 88-90 tranquillamente..mentre lo sforzo non lo so, ma in idle fa così. Come dissipazione non posso fare meglio di così al momento. Ho il dissi originale e giusto stanotte l'ho pulito e rinfrescato con nuova pasta.
Duken Reyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 22:56   #13
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Duken Reyzen Guarda i messaggi
Si si, tutti chiusi... poi, altra cosa.. la temperatura va dai 68 in su quindi ti lascio intendere.. arriva anche sugli 88-90 tranquillamente..mentre lo sforzo non lo so, ma in idle fa così. Come dissipazione non posso fare meglio di così al momento. Ho il dissi originale e giusto stanotte l'ho pulito e rinfrescato con nuova pasta.
Allora sicuramente c'è qualcosa che nn va.....90 C° è una temp. altissima per qualunque modello di CPU sei sicuro di aver montato correttamente il dissi??? Prova a toccarlo con la mano....se il trasferimento di calore è ottimale, la sua temperatura dovrebbe essere solo di una decina di C° inferiore a quella del procio, quindi dovresti scottarti; se invece è freddo o tiepido, significa che

1) la CPU è effettivamente a 90 C° ma trasferisce solo in parte il calore al dissi (errori di montaggio)
2) la CPU non è a 90 C°, quindi i sensori termici sono sballati o ci sono problemi nel software di monitoraggio
Facci sapere

EDIT: Tieni presente che le limitate performance nei bench possono essere dovute proprio al surriscaldamento del procio, infatti quando questo raggiunge una certa temperatura, la sua frequenza viene automaticamente abbassata per evitare danni!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 06-11-2009 alle 23:04.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 23:56   #14
Duken Reyzen
Junior Member
 
L'Avatar di Duken Reyzen
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Allora sicuramente c'è qualcosa che nn va.....90 C° è una temp. altissima per qualunque modello di CPU sei sicuro di aver montato correttamente il dissi??? Prova a toccarlo con la mano....se il trasferimento di calore è ottimale, la sua temperatura dovrebbe essere solo di una decina di C° inferiore a quella del procio, quindi dovresti scottarti; se invece è freddo o tiepido, significa che

1) la CPU è effettivamente a 90 C° ma trasferisce solo in parte il calore al dissi (errori di montaggio)
2) la CPU non è a 90 C°, quindi i sensori termici sono sballati o ci sono problemi nel software di monitoraggio
Facci sapere

EDIT: Tieni presente che le limitate performance nei bench possono essere dovute proprio al surriscaldamento del procio, infatti quando questo raggiunge una certa temperatura, la sua frequenza viene automaticamente abbassata per evitare danni!!!
io sono piuttosto sicuro di averlo montato bene anche se è piuttosto complicato..cmq che altri modi ci sono per monitorare la temp?
Duken Reyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 16:22   #15
Duken Reyzen
Junior Member
 
L'Avatar di Duken Reyzen
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
UP
Duken Reyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:28   #16
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
la domanda viene spontanea, quanta pasta hai messo?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 20:37   #17
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Duken Reyzen Guarda i messaggi
io sono piuttosto sicuro di averlo montato bene anche se è piuttosto complicato..cmq che altri modi ci sono per monitorare la temp?
beh, altri modi nn ne conosco....si potrebbe mettere una sonda termica tra la CPU e il skt della mobo, facendola passare in mezzo ai pin di aggancio, ma mi sembra un sistema poco pratico cmq prova anche con altri programmi di monitoraggio, per escludere che si tratti di un problema software, ma sono abbastanza sicuro che tutto dipende da un errore di montaggio del dissi
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 17:12   #18
Duken Reyzen
Junior Member
 
L'Avatar di Duken Reyzen
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
beh, altri modi nn ne conosco....si potrebbe mettere una sonda termica tra la CPU e il skt della mobo, facendola passare in mezzo ai pin di aggancio, ma mi sembra un sistema poco pratico cmq prova anche con altri programmi di monitoraggio, per escludere che si tratti di un problema software, ma sono abbastanza sicuro che tutto dipende da un errore di montaggio del dissi
Guarda, io provo a vedere di rifarlo in questi giorni.. spero di aver sbagliato, a sto punto :P
Duken Reyzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v