|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
[Official Thread] HP DV6359EA
Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI (Mobile) Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition Service pack Service Pack 2 Internet Explorer 7.0.5730.11 (IE 7.0) DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c) Scheda madre: Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo, 1733 MHz (13 x 133) Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Pavilion dv6000 (GH879EA#ABZ) Chipset scheda madre Mobile Intel Calistoga i945PM Memoria di sistema 1024 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM) Tipo BIOS Phoenix (02/02/07) Scheda video: Adattatore video NVIDIA GeForce Go 7400 (256 MB) Acceleratore 3D nVIDIA GeForce Go 7400 Monitor ID LPLDB00: Monitor Plug and Play Monitor Vendor LP154WX4-TLC1 Multimedia: Periferica audio Conexant Cx20549 @ Intel 82801GBM ICH7-M - High Definition Audio Controller [B-0] Archiviazione: Controller IDE Controller standard PCI IDE Controller IDE Ricoh Memory Stick Host Controller Controller IDE Ricoh MMC Host Controller Controller IDE Ricoh xD-Picture Card Host Controller Unità disco ST9120821AS (120 GB, 5400 RPM, SATA) Unità ottica MATSHITA DVD-RAM UJ-851S Stato dei dischi fissi SMART OK Periferiche di input: Tastiera Tastiera HID Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2 Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad Rete: Adattatore di rete Intel(R) PRO/1000 PL Network Connection Adattatore di rete Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection Modem HDAUDIO Soft Data Fax Modem with SmartCP Periferiche: Controller FireWire Ricoh RL5C832 IEEE1394 Controller (PHY: Ricoh RL5C832) Controller USB1 Intel 82801GBM ICH7-M - USB Universal Host Controller [B-0] Controller USB2 Intel 82801GBM ICH7-M - Enhanced USB2 Controller [B-0] Periferica USB Periferica USB composita Periferica USB Periferica video USB Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft Batteria Scheda AC Microsoft DMI: Produttore DMI del BIOS Hewlett-Packard Versione DMI del BIOS F.16 Produttore DMI di sistema Hewlett-Packard Prodotto DMI di sistema HP Pavilion dv6000 (GH879EA#ABZ) Versione DMI di sistema Rev 1 Produttore DMI della scheda madre Quanta Prodotto DMI della scheda madre 30BC Versione DMI della scheda madre 66.37 Produttore DMI dello chassis Quanta [UPDATE] SEGNALO BIOS NUOVO: 12-2008 F.2D
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 14-09-2009 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 14-09-2009 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
UP!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Finalmente è partito.
Partirebbe se avessi la CPU danneggiata? Io direi di no, ma non me ne intendo. Sembrerebbe che se gli do corrente e parto subito il PC mi restituisca questo codici 25/26: ![]() Quando poi lo spengo e lo riaccendo dopo che si è piantato invece parte. Io di norma lo tengo attaccato ad una GDC Trust 800VA, ora è in cucina sul tavolo e li fa il boot come vi ho detto sopra. Potrebbe essere questo il problema?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
|
Ciao ragazzi,grazie per avere aperto un 3d per questo notebook!
Vi voglio chiedere un'aiuto,per poter installare xp sulla partizione dove esente da s.o.,ma.......mi dice sempre che non trova nessun hd! è colpa dell'hd sata?ha bisogno del driver sata raid? ed eventualmente....qualche consiglio? Grazie
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.= http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Di Castellamonte-To....ma con il Salento nel cuore!
Messaggi: 27754
|
Dove trovo il driver "Sata",da inserire con nLite nel cd di windows xp?
__________________
Trattative positive= oltre 1300 utenti.= http://oldfield-ilsalentino.blogspot...hwupgrade.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 424
|
aiutooo
aiutoooo....
dove posso trovare i driver originali microsoft per la gestione USB ?avete qualche link ??? quindi: USBD.SYS USBHUB.SYS USBEHCI.SYS OHCI.SYS il mio e' XP profesional SP2 e i driver sono: 5.1.2600.2180 ( oppure 3200) grazie se li trovo ma NON con quei numeri (5.1.2660.3200) cambia qualcosa o ? poi sono diversi quelli di winXP home con professional che ho io ? e come si cambiano li cancello ? e metto i nuovi ? e dove in \drivercache\i386 o in \system32\drivers |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 424
|
re
dimenticavo
sono per winXP pro su un Pavilion dv-6141eu grazieeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 272
|
Quote:
Grazie.
__________________
Pipistro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
|
mi confermate che le ram lavorano a frequenza 533mhz? mi chiedevo come mai.. dato che il modello non è che sia vecchio, e in piu quelle originali montate da HP sono da 667mhz.. c'è un modo per portarle a questa frequenza?
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690 Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
![]() Gran portatile tuttora. Porta: Win XP Home con cui faccio anche Frameservering con Avisynth + Unbuntu con Compiz alla grande L'HD a volte è 1 po' sega, ma non si può avere tutto dalla vita no? ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
|
volevo comunicare che a differenza di quello che è scritto sul sito hp io ho montato 4gb di ram su questo portatile e non ho avuto nessun problema, riconosciuti subito sia da bios sia da vista
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690 Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
|
Quote:
Qualcuno mi sa chiarire le idee? Grazie, ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 272
|
Cavolo e pensare che io ne ho preso 2 da 1GB perchè pensavo ne supportasse al max 2.
__________________
Pipistro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
|
Quote:
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690 Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ormai son bravissimo a trovare i driver XP per questi notebook sfigatelli previsti per Vista.
![]() >> HP DV6690EL <<
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 272
|
Quote:
![]()
__________________
Pipistro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Qualcuno ha già installato Sevene qui sopra?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 141
|
RAGAZZI, MA CHE VERSIONI DI PROCESSORE SI POSSONO MONTARE SU QUESTO NOTEBOOK?? UN CONOSCENTE A DECINE DI PROCESSORI INTEL PER NOTEBOOK, QUALI SONO COMPATIBILI?
GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 114
|
spolvero questa discussione e magari qualcuno mi puo aiutare: go rifatto il s.o. di un pavillon dv6385ea con mobo Quanta 30bc. Non sono potuto risalire all hw quindi ho fatto un po' di installazioni di driver vari e messo su Xp prof sp3 gia che ne avevo uno genuine, ma pare nasca per Vista .
Ora ho alcuni problemi: 1 mi mancano alcuni driver e in particolare - controller del bus di gestione sistemaù - periferica modem su bus high definition audio - conexant high definition audio (mi da errore) Quindi pare vada tutto tranne l'audio e la batteria non carica minimamente ma non ho modo si provarne un'altra quindi non so se sia la batteria, la mobo, il fatto di aver messo driver diversi, il bios o che diavolo. HELP!!!!! i link dei driver non funzionano più.....c'è qualcuno che li ha? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.