Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 14:16   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Ragioneria dello Stato: Quanto si da alle regioni e come spendono...

.

Quote:
Ragioneria dello Stato: sui servizi essenziali troppe differenze tra Nord e Sud

di Claudio Tucci

La Sicilia spende 472 euro ad abitante per servizi sanitari, il Lazio, 329, la Lombardia, 159. Un bambino alle elementari, in Campania, costa 326 euro, in Veneto, 227, in Calabria, 373. Spese diverse, anche, per uno studente alle superiori: la regione più "economica" di tutte è l'Emilia Romagna, con, appena, 217 euro a ragazzo. La più "cara", la Basilicata, con 369 euro. E mentre nel Lazio si spendono, complessivamente, oltre 3 milioni per la sicurezza e l'ordine pubblico, in Molise si supera a fatica quota 105mila euro. A disegnare un'Italia a 2, 3, 4 velocità sul fronte della spesa per servizi pubblici essenziali, come istruzione, sanità, sicurezza, è l'annuale rapporto della Ragioneria generale dello Stato sulla distribuzione regionale della spesa statale.

I dati elaborati si riferiscono al 2007 e riguardano, con l'esclusione dei rimborsi di prestiti, tutti quei pagamenti erogati dallo Stato, anche attraverso risorse comunitarie, per spese correnti e in conto capitale, distinti per regione di destinazione. Complessivamente, sono state analizzate spese per circa 630 miliardi di euro, di cui 506 sono state "regionalizzate", cioè, attribuite a livello territoriale.

Come nel 2006, la regione che ha ricevuto più risorse pubbliche di tutti è stata la Lombardia, con 75,2 miliardi di euro (il 14,9% del totale). A seguire, il Lazio, con 56,9 miliardi (11,2%), la Campania, con 43,6 miliardi (8,6%) e la Sicilia, con 42, 2 miliardi (8,3 per cento). Fanalini di coda, la Valle d'Aosta, con 2,2 miliardi (0,4%), il Molise, con 3 miliardi (0,6%) e la Basilicata, con 5 miliardi (1 per cento). Posizione intermedia, per Emilia Romagna, con 35,7 miliardi (7%), Piemonte, con 37,2 miliardi (7,3%), Puglia, con 31,5 miliardi (6,2%) e Veneto, con 34,5 miliardi (6,8 per cento). A livello territoriale, la maggior parte di fondi è arrivata al Nord (circa il 45% delle risorse complessive). Dietro, il Centro (30 per cento). Ultimo posto, per il Sud, dove sono stati trasferiti più o meno 130 miliardi di euro (25% del totale).

Una realtà già di per se variegata, che non finisce di stupire se si vanno a vedere le destinazioni finali delle spese. Cioè, per finanziare alcuni importanti servizi essenziali. Si scopre, così, sfogliando le oltre 338 pagine del rapporto della Ragioneria, che per la sicurezza e l'ordine pubblico, solo 4 regioni hanno speso più di un milione di euro. E, cioè, Campania (1,6), Lazio (3), Lombardia (1,8) e Sicilia (1,6). Sul fronte trasporti, poi, Lazio e Lombardia, distanziano tutti, spendendo, rispettivamente, 1,6 e 1,4 milioni di euro. Per la protezione dell'ambiente, è il Veneto la regione più attiva: nel 2007 ha speso 490mila euro.

Salute e istruzione rappresentano, invece, seppur per motivi diversi, casi "emblematici". Per i servizi sanitari, le 2 regioni che hanno speso più soldi di tutti sono state Sicilia e Campania: oltre 2 milio di euro. Praticamente, 472 euro per ogni cittadino siciliano e 357 per uno campano. Con servizi sanitari offerti alla gente, però, che non sono proprio sinonimo di eccellenza. E men che meno proporzionali alle risorse spese. A differenza, invece, di regioni come il Piemonte o la Toscana, dove la sanità mostra, comunemente, indicatori di maggior efficienza, ma la spesa pubblica pro capite per tale voce scende, rispettivamente, a 105 e 149 euro ad abitante.

Discorso a parte merita l'istruzione. Qui, regionalizzando la spesa statale, si può notare come, alla primaria, un bambino campano sia costato 326 euro, mentre uno lombardo, 214. E, ancora, in Umbria, la spesa è stata di 255 euro e in Basilicata di 335. Una situazione "singolare", considerato come il servizio offerto (e spesato), la frequenza a una scuola elementare, dovrebbe essere identico, da Palermo a Milano. Il nuovo federalismo fiscale è, ancora, in cantiere, ma sono già tanti i problemi che si ammucchiano sul tavolo, in attesa di trovare la giusta soluzione.
9 novembre 2009

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 14:19   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
La sicilia , in quanto a statuto speciale manco dovrebbe essere presente nelle prime 5 regioni..

invece la siicilia prende il 35% di tutta la somma destinata al sud...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:33   #3
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
niente di nuovo sotto il sole
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:58   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
e il bello è che riescono comunque a far morire i pazienti per due tonsille.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v