Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2010, 13:40   #1
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
Help elett! Circuito indipendente per alimentare 2 ventole, casse, hub usb e Led/Luci

Salve,

Sto realizzando una base raffreddante per la mia ragazza ed avrei bisogno di un circuito per alimentare nell'ordine

- 2 ventole schyte slim; 12V 0.16A
- 2 mini casse trust, "Portable Notebook Speakers - Pink" che traggono l'alimentazione dalla porta usb del pc, quindi deduco un 5V 500mA
- 1 sdoppiatore di porte trust alimentato sempre indipendentemente, 5v 2A
- 20 led in parallelo ad alta luminosità (20* 2V, 15-18mA)

qui di seguito un'immeritevole disegno in pianta di quello che voglio realizzare sotto la base raffreddante


vorrei rendere l'alimentazione di questi armenicoli indipendente dal pc, dunque potrei benissimo comprare un unico trasformatore esterno da 12v per alimentare tutto l'accrocchio.

Ma qui ho bisogno di una vostra mano:
punto 1

"Come posso realizzare una schedina che mi alimenti queste componenti con voltaggio ed amperaggio diverso a seconda della periferica da alimentare?"

punto 2

Ho tagliato i bordi del plexi assemblandoli, ma ora, nell'assemblaggio gli angoli a 90 gradi sono dal profilo molto irregolare, smangiati, perchè con il dremel non ho saputo tagliare mantenendo il profilo regolare, dunque volendo correggere questo erroraccio

"Come posso lavorare il profilo scabro degli angoli, che son rovinati, rendendoli lisci e perfettamente squadrati?
Devo forse passargli su dello stucco? se si, quale?"


Thanks for all at every one!
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...

Ultima modifica di Hod : 17-04-2010 alle 13:42.
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 14:13   #2
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
inizio con il rispondermi da solo e chiedere comunque conferma,
Per coprire e sagomare le parti tagliate e giunte di plexi che non formano profili esattamente a 90 gradi, posso utilizzare lo stucco per plastiche da modellismo? (Correggetemi sempre se mi sbaglio)



con più passate e relative correzioni con carta vetra finissima potrei ottenere il profilo esattamente squadrato che cercavo.
fonte:
Forum modellismo

Nel frattempo rinnovo la mia domanda,
Qualche anima pia di elettronico, può postarmi un circuitino da realizzare, magari anche con i componenti segnati su??
Help Help Help!
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:23   #3
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
azz... per la serie, non affannatevi nel risponderE!!
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 19:46   #4
marcohu
Senior Member
 
L'Avatar di marcohu
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1719
Ciao!
Secondo me, senza affannarti a costruire nulla, potresti utilizzare uno di quelli alimentatori che si trovano nei kit che trasformano gli hdd ide-sata in usb. Avresti a disposizione un paio di Ampere e sia i 12v che i 5v.
marcohu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v