Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2009, 19:30   #1
umberto1211
Senior Member
 
L'Avatar di umberto1211
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1500
Delucidazioni e consiglio passaggio ad i7

Allora raga prima di tutto io ho l hardware in firma ed uso il pc prevalmente per gioco e rendering video , ora arrivo al dunque ho la possibilità di prendere a buon prezzo un i7 920 e 3 x 1 gb corsair , ora ci sono i miei dubi:

1)il socket per l i7 920 è il 1366 ?

2)il dissipatore che ho ora sul 775 andrà bene?

3)noterò un notevole aumento di prestazioni?

4)fisicamente un i7 quanti core ha? in che operazioni è superiore ad un quad core?
__________________
Trattative concluse perfettamente con : sghimbo , schumifast , nikybaiy , Alfio89 , casertano, e.comet, angelogenovese2,pakyweb1,bronzodiriace , agostino333,damiaaans,EskevarMkDrake
umberto1211 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 21:36   #2
teh_tave
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da umberto1211 Guarda i messaggi
Allora raga prima di tutto io ho l hardware in firma ed uso il pc prevalmente per gioco e rendering video , ora arrivo al dunque ho la possibilità di prendere a buon prezzo un i7 920 e 3 x 1 gb corsair , ora ci sono i miei dubi:

1)il socket per l i7 920 è il 1366 ?

2)il dissipatore che ho ora sul 775 andrà bene?

3)noterò un notevole aumento di prestazioni?

4)fisicamente un i7 quanti core ha? in che operazioni è superiore ad un quad core?
1) Certo

2) Dipende dalla scheda madre, non tutte hanno i fori anche per il montaggio di dissipatori per LGA775.

3) Nei giochi? No (se a default). In tutto il resto? Forse (se a default). In entrambi i casi avrai miglioramenti più marcati solo se lo overclocchi (ed in quel caso ti consiglierei caldamente un cambio di dissipatore). Un Q9300 a quella frequenza non è che faccia esattamente schifo.

4) Gli i7 sono dei quadcore e quindi hanno 4 core fisici. Mostrano poi 8 core logici con hyperthreading attivato o "solo" 4 core logici se l'hyperthreading è disattivato.

In ogni caso, se mi permetti un consiglio:
1) se vuoi performance migliori nei giochi, cambia scheda video;
2) se fai davvero così tanto rendering video da giustificare il cambio di piattaforma, non prenderti 3x1Gb di Ram, ma almeno 3x2Gb. 3 Gb oggi IMHO non hanno davvero senso su una piattaforma di fascia alta.
3) prendi in considerazione anche la possibilità di un P55 con un i7 860. Prezzi simili per un setup completo, ma con le dovute differenze.

Ultima modifica di teh_tave : 08-11-2009 alle 21:39.
teh_tave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 02:59   #3
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da umberto1211 Guarda i messaggi
Allora raga prima di tutto io ho l hardware in firma ed uso il pc prevalmente per gioco e rendering video , ora arrivo al dunque ho la possibilità di prendere a buon prezzo un i7 920 e 3 x 1 gb corsair , ora ci sono i miei dubi:

1)il socket per l i7 920 è il 1366 ?

2)il dissipatore che ho ora sul 775 andrà bene?

3)noterò un notevole aumento di prestazioni?

4)fisicamente un i7 quanti core ha? in che operazioni è superiore ad un quad core?
onestamente non mi sento di dirti che il tuo pc è un cesso per il rendering video .. anzi. A mio avvio sono più soldi buttati in una voglia forse non necessaria! Per fare editing a mio avviso 2gb bastano e avanzano, a meno che tu non debba spostare quantitativi IMMANI di file. Peccato che comprando una piattaforma i7 arriverebbero spese non da poco. Non so se oltre al processore tu abbia buoni prezzi sul resto della componentistica ma la scelta è o 3gb o 6gb di ram e credimi che quando dovrai mettere mano al portafoglio per comprare quei 6gb di ddr3 ti verrà male alla milza.
Comunque, tornando in topic vedrò di essere più esaurinte possibile sulle tue richieste
1) si
2) nella maggioranza dei casi i dissipatori per 775 funzionano anche su 1366, dipende da scheda madre a scheda madre, quindi occhio all'acquisto. comunque per dirti, un dissipatore ottimo che non costi molto quale l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 supporta 775/939/1366/1156
3) dipende dal tuo uso. A mio modesto avviso assolutamente NO. Hai già a disposizione un'ottima piattaforma con una potenza elaborativa di non molto inferiore (se non nulla considerando il tuo OC) a quella di un i7 920
4) un i7 ha 4 core fisici e 4 virtuali emulati tramite Hyper Threading (ora rinominato Simultaneous_Multi-Threading) utili solo nelle applicazioni che sfruttano questa tecnologia

p.s. se vuoi vedere un incremento prestazionale tangibile nei videogiochi il consiglio è di aggiornare solo il reparto video. A risoluzioni di 1600x1200 con filtri attivati non ha certo più la fluidità di una volta, anche se penso ti permetta ugualmente di giocare a ottimi livelli
__________________
PC1PC2Ryzen 9800x3d | Liquid Freezer III PRO 360 | ROG STRIX B850-E | 32GB Corasir Vengeance 6000 | Corsair RM1000x | Sapphire NITRO+ RX 9070 XT | Hynix P41 2Tb | NZXT H7 Flow |27GP850P-B + Zowie XL2546
PC2Ryzen 5900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | RTX 3070 Gainward GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H7 Flow |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546

Ultima modifica di suneatshours86 : 09-11-2009 alle 03:02.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v