|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ing_30639.html
BitTorrent Inc. è prossima al rilascio di una nuova versione del proprio protocollo BitTorrent, in grado di avvantaggiare sia gli utenti sia gli ISP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Il traffico torrent può creare problemi di occupazione della banda nel resto del pianeta ma non in Italia. Stando alle statistiche di speedtest.net siamo tra gli ultimi in europa e nel mondo civilizzato per banda disponibile in upload, 83° con 44kb/s in upload (in upload siamo 44°). Perciò ben vengano queste tecnologie che ottimizzano la congestione del traffico sulla rete, sperando ci sia la rete. E dire che ho una 8 mega che viaggia sempre, anche nel cuore della notte a 6,56 Mb/s in down ma in upload non supero i 55kb/s. E mi ritengo ultra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
Cavolo la tua Adsl va più forte della mia rete locale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
Quote:
collegamento punto punto via rs232? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
|
il 27% del traffico mondiale è usato da youtube.
Il 20% del traffico mondiale è usato dal p2p. Chiudiamo youtube che utilizza troppe risorse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 69
|
Come si fa a modificare l'upload senza toccare il download? visto che l'upload di un utente rappresenta il download di un altro....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Esatto Gainder, proprio quello che stavo pensando io...
Secondo me dovrebbero pensare delle idee del tipo inviare alcune parti in broadcasting... in modo che se 100 utenti devono scaricare una stessa parte, io la mando in broadcast a tutti questi spendendo solo 10kB/s in upload ma in download diventa 1 000 kB/s. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
@Gainder
Non si tratta di diminuire l'upload "utile" ma di eliminare quello inutile, quello fatto di pacchetti che vengono persi e intasano la rete senza arrivare a destinazione. Per capirci, quando ad uno dei router che formano l'infrastruttura della rete arrivano più pacchetti di quelli che è capace di smaltire (congestione) alcuni di questi verranno scartati. Il protocollo TCP che normalmente usiamo per le connessione implementa un meccanismo per assicurare la ritrasmissione del pacchetto perduto ed anche un primitivo controllo della velocità per evitare che il numero di pacchetti persi salga troppo in caso di connessione davvero affollata. Il meccanismo di controllo del TCP è più che sufficiente nella stragrande maggioranza dei casi ma in connessioni ad alto traffico come quello p2p può rivelarsi inefficiente, per questo Bittorrent ha studiato un sistema di controllo più moderno ed efficiente che non fa uso di TCP ma di UDP. Proprio in situazioni come quella Italiana, cioè linee scadenti e congestioni tremende in ora di punta, questa tecnologia darà i risultati migliori, o almeno si spera ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
Se non ho capito male hanno aggiunto il congestion control al BitTorrent..
Ma BitTorrent usa UDP o TCP? perchè se fosse il secondo caso, sbaglio o il congestion control esiste già? Fanno un -doppio- controllo della congestione, sia a livello rete che su rete overlay?
__________________
Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Non ho di questi problemi...il mio provider ha la rete congestionata anche senza usare torrent
![]() W il download notturno ![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Non viene toccata la gestione del Download, viene semplicemente migliorata la gestione dell'Upload, di conseguenza dovrebbe anche migliorare il Download, in teoria...
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Quote:
![]() Ma che vadano anche un pò a quel paese, dico io, fino a prova contraria la banda la PAGHIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cos'è, ora manco quello per cui paghiamo ci danno????????? Boh, mistero.. questa funzione riduce l'uso di banda? Bene, ma se è per l'utente ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 32
|
Bittorrent usa TCP di default, ma può anche essere impostato per usare UDP.
Il problema è appunto che TCP controlla che il pacchetto arrivi altrimenti lo rimanda, ma in bittorrent non è necessario dato che lo fa già il client torrent, quindi usando UDP si elimina il doppio controllo e si aumenta la velocità. UDP però, al contrario di TCP, non ha nulla per controllare e adattarsi alla congestione delle rete, e se tutti avessero usato bittorrent con udp le reti si sarebbero congestionate.. Così per risolvere hanno creato un UDP+ o un TCP-, nel senso che si tratta di un UDP con in più controllo della congestione di rete o di un TCP senza il controllo di integrità dei pacchetti.. Questo è quello che a grandi linee lessi su una rivista tempo fa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Ma cosa vuoi congestionare, che ogni utente ha upload e download limitati
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2130
|
ma nel protocollo TCP/IP c'è già il controllo sulla congestione... O_O
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
|
Quote:
Mi pare che esista già qualcosa del genere rimanendo a livello di rete senza coinvolgere il protocollo bittorrent, mi pare si chiami DCCP, che integra un meccanismo di congestion control, è connection oriented come il tcp (3-way handshake per l'istaurazione e il teardown), e con header corto e semplice per essere veloce come l'UDP... ma non so quanto sia diffuso (è un protocollo abbastanza nuovo, l'rcf dice 2006) ad oggi!
__________________
Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Mah, dal mio modestissimo punto di vista prima di mettersi ad abbassare le velocità avrebbero dovuto provare ad applicare l'idea del p4p, e cioé una geo-localizzazione dei peer e, quindi, una diminuzione della distanza e dei nodi per cui il pacchetto deve passare, riducendo appunto anche la congestione.
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.