Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 14:49   #1
King84
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 69
Utilità reale antivirus?

Salve a tutti,
prendo spunto da un mio ragionamento in un'altra discussione per esporre il mio pensiero riguardo agli antivirus, spybot e cleaner vari, riguardo windows.
Mi sono sempre chiesto quanto utile possa essere un antivirus, in realtà. Fin dal 1995 fin dal primo pc che ho avuto, c'era sempre stato un antivirus. McAfee e Panda prima, Norton e Kaspersky poi, NOD32 Avira e chi più ne ha più ne metta.
Mi sarà successo una volta in 15 anni di beccarmi un virus che mi abbia danneggiato qualcosa veramente, ricordo di averlo beccato scaricando un eseguibile per sbaglio, convinto che fosse tutt'altro, mentre cercavo video sconci (immagino sia successa la stessa cosa a tipo 2 miliardi di persone fino ad oggi, credo). Ma per il resto niente, mai.
Eppure tramite programmi aPPositi ho avuto modo di visualizzare un gran numero di tipi di file, di ogni tipo, di ogni dimensione. Nella scelta, saltava subito all'occhio la "diversità" di quel file. File audio da 30 secondi o file video senza codec o comunque file con estensione .exe, .bat, .com, comunque sempre segnalati come fake et cetera.
E allora mi chiedo, invero, che senso abbia installarsi un antivirus. Dal mio punto di vista blocca tutto il sistema, rallenta incredibilmente le prestazioni, la storia degli aggiornamenti (specialmente quelli giornalieri) mi sembra una "menata", chi avrebbe interesse a creare nuovi virus ogni giorno?
Un mio amico che la pensa come me, dal 2007 ha tolto ogni tipo di defend-ware. Scarica di tutto, ha mille tipi di programmi e non ha mai avuto nessun tipo di problema in due anni. Un altro amico, invece, è pieno di antivirus e cose del genere e nello stesso tempo ha formattato il computer (causa virus) già 3 volte in solo un anno.
Voi che ne pensate?
King84 è offline  
Old 04-11-2009, 16:34   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
a parte che sei in una sezione errata per parlare di antivirus e virus e malware...
ma anche volendo superare questo primo ostacolo ci si rapporta con un argomento trito e ritrito e si ritorna sempre alla falsa propaganda del "niene entra nel mio pc senza antivirus".

ognuno ha i suoi motivi per pensarla come vuole ma l'80% di chi ha esternato, in questo sito, tale affermazione poi (prima o poi, nel senso di chi nell'immediato futuro e chi invece ha fatto passare più tempo) ha chiesto comunque assistenza in area "aiuto sono infetto! cosa faccio?".

il motivo alla base in genere è sempre e solo uno, e non è la mancanza in sè di un antivirus o di un buon muro difensivo (cosa comunque che aiuterebbe a impedire un'infezione se ci fosse e fosse ben costruito) bensì dalla manmcanza di aggiornamenti del reparto software di "terze parti".
infatti ormai non è più solo il browser il vettore di un infezione ma l'intero pc, non basta nemmeno più tenere il solo windows aggiornato, oras si punta proprio a sfruttare come "cavalli di Troia" i programmi come acrobat reader, quiktime, real player, java virtual machine, windows media player, ecc..

sono programmi che nel 98% dei casi vengono snobbati, relegati al ruolo di panchinari nell'attesa che ritornino utili quelle 3 o 4 volte l'anno e di cui si ignora sistematicamente l'aggiornamento. sopratutto per la java che fino ai primi aggiornamenti della versione 6 non prevedeva l'auto rimozione della versione precedente quindi la versione obsoleta rimaneva attiva nel proprio pc.

detto questo ci sarebbe da approfondire anche il discorso di come ora si trasmettono i virus perchè la bella fiaba della principessa addormentata che clicka su ogni cosa che appare è ormai bella che finita lasciando spazio alla trilogia del "signore degli anelli (o per meglio descriverlo, dei tranelli)" dove non sono nemmeno richiesti dei clik dell'utente e non bisogna nemmeno visitare siti o nemmeno visitare siti simili a quelli che si cercasse (siti falsi), semplicemente basta visitare nel momento sbagliato un sito lecito e ufficiale.

potrai approfondire nella sezione adatta ossia "sicurezza & antivirus" e il mio consiglio è di partire da que sto thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1902431

poi ti consiglio di proseguire in quest altro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681


ovviamente questo mi tocca chiuderlo essendo in area sbagliata
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v