Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista > Guida alla risoluzione dei problemi

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 09:25   #1
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Vista / 7 - Rimozione sicura periferiche USB non toglie alimentazione

SOLUZIONE: Click



----------


Buongiorno a tutti

Ho da poco assemblato il PC nuovo e installato Windows 7 x64.
E mi sono accorto che, quando vado a rimuovere una penna USB oppure un disco esterno USB Windows mi dice che posso scollegare la periferica, ma l'alimentazione non viene tolta (la penna rimane accesa, il disco continua a girare).

Sugli altri PC che utilizzo invece, su cui è installato Windows XP, l'alimentazione viene tolta.

Sapete se questo comportamento è dovuto a Windows 7 oppure alla nuova scheda madre, una Asus P7P55D Evo?

E sapreste dirmi come posso fare in modo che l'alimentazione venga tolta in seguito alla rimozione del dispositivo USB?

Grazie mille, ciao!
Alberto
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.

Ultima modifica di ezio : 04-06-2011 alle 12:17. Motivo: inserito link a soluzione problema
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 14:44   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Googlando un po' credo di aver capito che dipende dal sistema operativo... a quanto pare da Vista e 7 non tolgono l'alimentazione alle periferiche rimosse.

Qualcuno saprebbe dirmi se c'è qualche impostazione da modificare per far ciò che questo accada, per cortesia?

Grazie mille! Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 15:10   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ciao Marinelli,io sin da vista ho sempre effettuato il hot unplug,cioè disconnettevo la periferica appena finito di copiare i dati,questo perchè non viene più tolta l'alimentazione come con xp e quindi la procedura guidata non ha più senso,e non ho mai avuto problemi,l'unica accortezza è di attendere il completo download o upload del file in questione e poi...via.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 15:59   #4
SubSeven
Member
 
L'Avatar di SubSeven
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ciao Marinelli,io sin da vista ho sempre effettuato il hot unplug,cioè disconnettevo la periferica appena finito di copiare i dati,questo perchè non viene più tolta l'alimentazione come con xp e quindi la procedura guidata non ha più senso,e non ho mai avuto problemi,l'unica accortezza è di attendere il completo download o upload del file in questione e poi...via.
Esatto. Windows controlla che non vi siano operazioni in corso nella pen-drive per evitare errori o il danneggiamento della stessa. Se non sbaglio c'è un programmino di cui non ricordoil nome che permetteva l'interruzione dell'alimentazione...
__________________
CPU Intel Core i3-3217U @1.80GHz |RAM 4GB DD3 | HD Samsung Solid State Drive 840 | S.O. Microsoft Windows 7
SubSeven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 17:57   #5
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Sì, sono conscio che una volta che Windows conferma la possibilità di rimuovere il dispositivo non dovrebbero esserci rischi di perdite di dati.

La mia richiesta deriva dal fatto che ho un disco fisso esterno WD Passport che se viene scollegato quando è ancora in rotazione fa un rumore che non mi piace tanto e quindi preferirei che Windows tagliasse l'alimentazione all'atto della rimozione (in questo modo il disco di spegne nel modo migliore).

Ciao e grazie

P.S. SubSeven: l'immagine nella tua signature è fuori misura, adattala al regolamento per cortesia
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.

Ultima modifica di Marinelli : 10-11-2009 alle 18:01.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 19:56   #6
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Up... qualche idea?

Grazie!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 10:14   #7
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Up...
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 11:05   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
eh.... anche ubuntu 9.04 non mi tagliava l'alimentazione alle porte USB una volta "smontato" il dispositivo. ora ho appena dist-aggiornato alla 9.10, ma non ho fatto caso alla cosa, controllerò.
dovresti provare più e più driver di chipset, cercare opzioni nel bios... o aspettare che Seven sia più maturo, magari tirano fuori una patch in tal senso...
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 11:35   #9
SubSeven
Member
 
L'Avatar di SubSeven
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
eh.... anche ubuntu 9.04 non mi tagliava l'alimentazione alle porte USB una volta "smontato" il dispositivo. ora ho appena dist-aggiornato alla 9.10, ma non ho fatto caso alla cosa, controllerò.
dovresti provare più e più driver di chipset, cercare opzioni nel bios... o aspettare che Seven sia più maturo, magari tirano fuori una patch in tal senso...
Se già questo §"modo di fare" era presente in Vista non penso k correggano l'errore
__________________
CPU Intel Core i3-3217U @1.80GHz |RAM 4GB DD3 | HD Samsung Solid State Drive 840 | S.O. Microsoft Windows 7
SubSeven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:52   #10
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da SubSeven Guarda i messaggi
Se già questo §"modo di fare" era presente in Vista non penso k correggano l'errore
ma non è mica detto sia un errore
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 07:56   #11
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Uhm... up again
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 08:41   #12
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ultimo tentativo... primo di inserirlo nella scatola dei problemi attualmente irrisolvibili.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 11:46   #13
Niomede
Senior Member
 
L'Avatar di Niomede
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 641
non ho la risposta che speri di avere
anch'io sono alle prese con lo stesso "problema" e finchè era la penna usb non mi fregava, ma da quando ho il disco esterno rotante e quel rumorino come un click nonappena stacco il cavo dopo l'inutile rimozione sicura mi da un fastidio che non immaginate:P ... ma guarda, ho chiesto anche direttamente al supporto a microsoft e sembrano sordi, nel senso che mi rispondono sempre uguale dicendomi che se faccio la procedura corretta non succederà mai niente al mio hardware.......mah.....spero vivamente che abbiamo ragione senò al primo accenno di cedimento del mio my passport li denuncio e me ne faccio mandare uno nuovo ..... lo so che viaggio tanto con la mente ma almeno ci provo...
__________________
...Nerd delle origini...
Niomede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2010, 10:21   #14
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Hotswap
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:17   #15
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Capito in questa discussione per sbaglio...
Allora, che io sappia le periferiche USB possono essere scollegate a caldo senza danni. L'unica accortezza, quando si tratta di hard disk e simili, è appunto quella di assicurarsi che non vi siano trasferimenti di dati in corso perché altrimenti si rischia di perderli.
Per quanto riguarda invece il "rumoraccio" che fa il disco quando viene scollegato, io ho lo stesso problema col mio hard disk interno: quando spengo il pc sento un click non proprio bellissimo (sembra che la testina torni violentemente in posizione di riposo andando a sbattere contro qualcosa). Ho sottoposto la questione ad un tecnico quasi 4 anni fa il quale mi disse che è normale. In effetti il rumoraccio c'è ancora oggi ma l'hard disk è ancora perfettamente funzionante (facendo i dovuti scongiuri ).
Oserei dire quindi che per l'hard disk esterno di Marinelli valga la stessa considerazione.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:53   #16
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Mi ero perso questi ultimi interventi... grazie

Ora ho cambiato disco esterno e quello nuovo non fa più il rumoraccio. Ma se non ho fretta, dopo averlo rimosso da Windows, attendo comunque che il disco smetta di routare e vada a riposo per scollegarlo fisicamente.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 12:49   #17
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Con i dischi esterni mi sa che siamo in molti ad avere questo inconveniente.

Ne ho 3 e tutti si "rifiutano" di scollegarsi; anche impostando nel cestino "rimuovi i file immediatamente" non c'è verso. Sembra che qualcosa rimanga attaccato al disco e quindi amen, hot swap e via.

Però mi sembra una cosa piuttosto medioevale
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:58   #18
lazze
Member
 
L'Avatar di lazze
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 12
Anche io...

Salve, ho anche io lo stesso problema con Win7, come molti, da quello che ho scoperto googlando:
pur scollegando la periferica usb esterna da 'RIMOZIONE SICURA', non cessa l'alimentazione elettrica, ergo, le pen drive non spengono il led, i cellulari continuano a percepire la connessione, i navigatori chiedono nuovamente: "collegarsi al pc?"...
Vorrei fare presente che non è normale che non venga tolta l'alimentazione, anche perché non tutti hanno questo inconveniente con Win7.
Sono d'accordo che scollegare una periferica usb a caldo con Win7 non coporti gravi rischi, purchè non ci sia flusso dati, ma il problema ha bisogno di una soluzione!
lazze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:13   #19
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da lazze Guarda i messaggi
Salve, ho anche io lo stesso problema con Win7, come molti, da quello che ho scoperto googlando:
pur scollegando la periferica usb esterna da 'RIMOZIONE SICURA', non cessa l'alimentazione elettrica, ergo, le pen drive non spengono il led, i cellulari continuano a percepire la connessione, i navigatori chiedono nuovamente: "collegarsi al pc?"...
Vorrei fare presente che non è normale che non venga tolta l'alimentazione, anche perché non tutti hanno questo inconveniente con Win7.
Sono d'accordo che scollegare una periferica usb a caldo con Win7 non coporti gravi rischi, purchè non ci sia flusso dati, ma il problema ha bisogno di una soluzione!
Ciao!
Il sistema non è obbligato a togliere l'alimentazione, anche perché se così non fosse non saprebbe rilevare quando viene connessa un'altra periferica.
Può invece limitare la massima corrente che può fornire dalla porta USB, che per una periferica correttamente inizializzata può arrivare fino a 500mA.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:38   #20
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12781
Il problema si pone maggiormente quando si usa la cache in scrittura.

Questo perché i dati per essere scritti in maniera efficiente vengono prima messi in un'area di memoria (cache appunto) e poi scritti sul disco tutti insieme.

Il problema in questo caso è che quando si rimuove a caldo l'unità (senza rimozione sicura) i dati presenti nella cache, non ancora scritti su disco, vengono persi.

Per questo motivo di default Windows non usa la cache in scrittura per i dispositivi rimovibili.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Tutte le novità di Corsair ed Elg...
Phanteks al Computex 2025: display nasco...
Da Huawei Digital Power nuove soluzioni ...
Allarme sicurezza dopo il furto di dati ...
Noctua entra nel segmento dei dissipator...
WATCH FIT 4 vs FIT 4 Pro: le differenze ...
Le schede SD compiono 25 anni! L'avreste...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 21...
Super completo o super economico? Costan...
Adobe aumenta i prezzi di Creative Cloud...
I Samsung Galaxy S25 12GB/256GB sono ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v