Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2009, 12:16   #1
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Ecosistema urbano -rapporto di legambiente

Quote:
C'è qualche timido progresso, per esempio nella qualità dell'aria (che comunque desta sempre preoccupazione in diversi casi) e nella quota di raccolta differenziata dei rifiuti.

Ma non muta sostanzialmente la fotografia dell'ambiente nelle città italiane: rimangono indietro, soprattutto se si guarda all'utilizzo di strumenti realmente in grado di incidere. Legambiente – che cura con Ambiente Italia il rapporto Ecosistema urbano, giunto alla 16ª edizione e al centro di questo Dossier – non usa mezzi termini e si spinge oltre, parlando di «vistoso rallentamento delle politiche ambientali urbane».

Poi, naturalmente, bisogna distinguere da caso a caso. La stessa organizzazione ricorre a una metafora "zoologica" per dire – ad esempio – che ci sono città lepri (in anticipo sui tempi per le soluzioni adottate) e città tartarughe, città formiche (capaci di costruire nel tempo un solido piedistallo ambientale) e città cicale. Le singole graduatorie pubblicate nel Dossier forniscono numerosi esempi di ognuna di queste tipologie.

Nord al comando
In una classifica generale risistemata in alcuni parametri, spicca il successo del Nord del paese. Il podio è tutto settentrionale. Verbania prevale di misura su Belluno (prima nelle due precedenti edizioni) e, con un margine un po' più ampio, su Parma. Sono del Nord nove delle prime dieci città. Il Centro è rappresentato da Siena, quinta, preceduta da Bolzano e seguita da Trento e Savona. La Liguria piazza nella top ten anche La Spezia, ottava, e pure l'Emilia Romagna colloca due città fra le prime dieci: oltre a Parma c'è Bologna, che con il suo nono posto ottiene il risultato migliore nel gruppo che ricomprende sia le quattro aree metropolitane sia le altre città con più di 200mila abitanti. La decima posizione va a Gorizia.

Mezzogiorno in affanno
Sono accettabili i piazzamenti delle città del Centro, con otto rappresentanti nelle prime 30, mentre in questa fascia della classifica Sud e isole piazzano solo Cagliari, 29ª. Al di sopra della media italiana il Mezzogiorno piazza anche Salerno (34ª), Campobasso (39ª), Potenza (40ª), Matera (42ª), Chieti (43ª) e Sassari (49ª).

Nelle singole classifiche non mancano le eccellenze: Matera centra addirittura un tris, risultando prima per consumi elettrici domestici ridotti, quantità più bassa di biossido di azoto nell'aria e di rifiuti prodotti. Ma i risultati generali del Meridione sono sconfortanti, soprattutto per quanto riguarda la Sicilia, che ha sei città nelle ultime 10. Frosinone, l'anno scorso ultima in assoluto, finisce 100ª e ha il peggior piazzamento tra le città del Centro (l'ultima del Nord è invece Imperia, 87ª).

Le metropoli
Tra le quattro aree metropolitane, Milano (46ª in termini assoluti) è quella che si colloca più in alto, come nell'edizione precedente. Il capoluogo lombardo cresce positivamente in diversi indici, soprattutto per i trasporti pubblici e i consumi idrici, elettrici e di carburante. In controtendenza l'aumento – abbastanza ridotto – dei giorni di superamento dell'ozono e dei chili di rifiuti prodotti.

Più indietro, e al di sotto della media italiana, arrivano Roma (62ª), Torino (77ª, con una delle situazioni più critiche tra le città del Nord Italia) e Napoli, che non va oltre l'89° posto, il peggiore piazzamento tra quelli dei capoluoghi campani.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v