Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 17:38   #1
littlesparrow80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 299
pc gaming 1000 euro pareri

salve è arrivato il momento di cambiare pc e mi sono fatto una configurazione e vorrei un parere;

gia posseggo monitor 24 pollici; ati 4870;

configurazione:
case cosmos s 195.00
ali Corsair CMPSU-750HXEU 750W 116.11
cpu INTEL Core i5 750 158.00
mb GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 161.00
ram DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaw 4GBRM CL7 (2x2GB) 87.00
hd Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black 52.00
hd Samsung SSD 128GB MLC 2.5" SATAII 269.00
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA 25.00

totale di 1063 euro

non sono molto interessato a occare (ma potrebbe venirmi la voglia)
mentre potrei mettere due vga se a risoluzioni full la 4870 non dovesse bastare;

accetto consigli soprattutto sul ssd ma che sia da 128 giga perche di meno sarebbero pochini
__________________
Ho felicemente trattato con: Morpheusss; The_max_80; MR_GINO; zannabia; schumyFast;
littlesparrow80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 22:33   #2
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
come ssd molto meglio un gskill falcon, quel samsung risente di cali vistosi delle prestazioni
io comunque risparmierei 60 euro sulla mobo prendendo la ud3 al posto della ud5, anche con la ud3 riusciresti ad occare la cpu pesantemente
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 23:33   #3
'orcoSpino
Member
 
L'Avatar di 'orcoSpino
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 144
io cambierei:

case: Cm 690 circa 80 euro(anche meno) / antec nine hundred circa 140 euro
ali: secondo me ti va benissimo anche il tx650
MB: punterei sulla ud4
__________________
PC :
mobo:asus p7p55d pro - procio: i7 860 - skvideo: gainward gtx 275 - ram: 2x2gb ddr3 kingston 1333 mhz - ali: corsair tx650w - Hdisk: CaviarBlack 500Gb - case: coolermaster cm690
'orcoSpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 01:00   #4
Giangerot
Senior Member
 
L'Avatar di Giangerot
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 684
edit pensavo fossero incompatibili le ram
__________________
[size="1"]Positive: Mikigu, Bad_Hunter_666, dannnnnny, Shav 3, Oldfield, topolino2808, quicksilver, mastrogiotto, dario fgx, nefy, en3a Non Positive: Cipollacolt

Ultima modifica di Giangerot : 24-10-2009 alle 01:04.
Giangerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 20:37   #5
littlesparrow80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 299
allora questa è la mia nuova configurazione:

configurazione:
case cosmos s 195.00
ali Corsair CMPSU-750HXEU 750W 116.11
cpu INTEL Core i5 750 158.00
mb GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 161.00
ram DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaw 4GBRM CL7 (2x2GB) 87.00
hd Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black 52.00
hd SSD intel x-25m 160 giga 340.00 circa
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA 25.00


totale 1135.00
__________________
Ho felicemente trattato con: Morpheusss; The_max_80; MR_GINO; zannabia; schumyFast;
littlesparrow80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 00:53   #6
teh_tave
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da littlesparrow80 Guarda i messaggi
allora questa è la mia nuova configurazione:

configurazione:
case cosmos s 195.00
ali Corsair CMPSU-750HXEU 750W 116.11
cpu INTEL Core i5 750 158.00
mb GIGABYTE 1156 GA-P55-UD5 161.00
ram DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaw 4GBRM CL7 (2x2GB) 87.00
hd Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black 52.00
hd SSD intel x-25m 160 giga 340.00 circa
DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA 25.00


totale 1135.00
IMHO:
- il cosmos s è un gran bel pezzo di case, ma costa decisamente troppo se non si hanno esigenze particolari. ritengo ci siano alternative ben più valide anche a metà (o meno) del prezzo, tipo il CM690 o l'HAF 922;
- l'alimentatore andrebbe benissimo anche da 650W (tipo il Corsair 650TX), perchè se non overclocchi riesci a farci girare persino due HD 5850 in crossfire, volendo (non che sia necessario, ma è per sottolineare il già "eccessivo" wattaggio del 650W, figuriamoci il 750W); alternativamente, intorno ai 100/110 euro (a seconda dello shop) si trova il Corsair da 650W modulare; di più mi pare proprio eccessivo;
- la combo cpu + mobo + ram che hai postato è ottima sulla carta, ma visti i recenti problemi che si stanno verificando con le mobo P55 aventi socket prodotto da Foxconn io proprio non me la sentirei di acquistare un setup di questo tipo, perchè anche se non fai overclock nulla garantisce che il tutto possa durare nel tempo (se non sai di cosa sto parlando cerca su google/anandtech/sezione schede madri di hwupgrade/etc...);
- per quanto scritto nel punto precedente, consiglierei di passare ad X58 se il pc serve subito, altrimenti si può aspettare la serie GA-X58A-UD* di Gigabyte che dovrebbe risolvere i problemi legati al socket Foxconn poichè monta quello prodotto da Lotes; poi vedi tu: se sei fortunato potrebbe benissimo non capitarti nulla, ma sarebbe brutto vedere dopo un anno/anno e mezzo dei pin bruciacchiati sul socket ed una CPU eventualmente da buttare;
- questione hard disk: se il pc è da gaming, allora IMHO non ha molto senso spendere così tanti soldi in hard disk (vedi l'SSD Intel + disco meccanico WD), quando con 67 euro di spesa si può comprare un Samsung F3 da 1Tb che, al momento, è la soluzione a 7200rpm più veloce sul mercato e con un rapporto qualità/prezzo e velocità/capienza assolutamente imbattibile; se poi oltre ai giochi hai esigenze particolari allora FORSE può convenire aggiungere alla lista della spesa un SSD Intel, ma a conti fatti con tutti i soldi che si possono risparmiare qua e là ci sta un futuro upgrade di scheda video, ovvero l'unico upgrade di rilevanza assolutamente vitale per un pc che è al 90% ad uso gaming.
In fondo, persino nei tempi di caricamento dei giochi non vi è poi tutta questa differenza tra un ottimo disco meccanico dotato di piatti ad alta densità come il Samsung Spinpoint F3 (piatti da 500Gb, vanno il 30% in più della serie precedente avente piatti da 333Gb) ed un buon SSD, soprattutto quando si tira in ballo la questione del costo.

Vedi tu.
teh_tave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:38   #7
littlesparrow80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 299
prima di tutto grazie per la risposta;
andiamo con ordine:

il pc devo cambiarlo entro il 10 novembre poichè il mio devo darlo al proprietario del negozio dove lavoro;

il case ammetto che prendo il cosmos solo per puro sfizio poiche è l'unico case che mi piace realmente (quindi rimane questo);

l'alimentatore effettivamente pyò andar bene anche il 650 e son circa 15 euro risparmiati (sempre modulare);

sinceramente non ero a conoscenza dei problemi del socket prodotto da Foxconn quindi servedomi il pc subito su che scheda madre mi consigli di andare tenendo sempre presente che voglio tenermi aperta la porta sia dell'overclock che di uno sli o cross?

per hd è vero quello che dici però col pc anche se l'uso primario rimane il gaming spesso ci lavoro anche quindi sss mi fa comodo devo solo vedere se può bastarmi quello da 80 giga cosi da risparmiare circa 150 euro;

per il futuro upgrade della vga hai perfettamente ragione diciamo che ho preso ora la 4870 solo perche mi son fatto il 24 pollici quindi ho "ripiegato" su questa soluzione fino a quando non usciranno le schede nvidia e quindi avere un quadro completo per decidere dove orientarmi

attendo delucidazioni quindi su un'ottima alternativa per la scheda madre

p.s. passare a x58 vorrebbe dire cambiare anche cpu e ram
__________________
Ho felicemente trattato con: Morpheusss; The_max_80; MR_GINO; zannabia; schumyFast;

Ultima modifica di littlesparrow80 : 25-10-2009 alle 16:40.
littlesparrow80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 18:01   #8
teh_tave
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 68
Per la questione della scheda madre, tieni conto che tutte quelle prodotte da Asus e Gigabyte montano il socket Foxconn, mentre c'è il 50% di possibilità di avere un socket Lotes puntando su MSI (GD80), DFI o Evga (P55-FTW).

Consiglio spassionatamente la EVGA P55 FTW, per 3 motivi:
- è quella col più alto tasso di socket Lotes, stando a quanto si riporta in rete (anche se non si ha la certezza del 100% con questo modello, perchè per averla bisogna passare alla Classified);
- visto il costo (alto, ma in linea a quello della GD80 di MSI o della DK-P55 della DFI) è quella che IMHO offre più features;
- (questo è un parere personale) è la più bella scheda P55 anche da vedere ^^

Comunque: la MSI GD80 non mi convince più di tanto (in rete ho sentito pareri contrastanti), starei o su DFI o su EVGA. La DFI si trova sui 187€ penso, mentre l'EVGA in italia si trova solo a prezzi spropositatamente alti (bisogna comprarla all'estero, sono sui 200 euro di spesa contando le spese di spedizione). In ogni caso della DFI ci sono davvero poche review in giro, e la scheda mi pare in ogni caso decisamente cara per quello che offre (vedi niente doppia Lan).

E ripeto: con tutte e 3 le mobo sopra elencate, si può sempre essere sfigati ed arrivare a spendere una barca di soldi per ritrovarsi poi con dei socket Foxconn in mano.

Alternativamente non dovrebbe affatto essere un problema passare ad X58:
- i7 920 (218€)
- Asus P6t (175€)
- 6 Gb Corsair XMS3 1600Mhz CL9 (107€)
Il totale è di 500 euro e si ha una piattaforma al 100% esente da questi problemi e potenzialmente future proof per la possibilità di upgradare il processore con un Gulftown o simili e per il fatto di poter fare Sli/Crossfire con due slot a 16x invece che 8x/8x.
L'unico inconveniente è il consumo: a default, l'X58 come piattaforma (cpu+mobo+ram) consuma quei 30W abbondanti in più del P55. Tuttavia, questa è una differenza relativa, perchè overclockando intelligentemente si assottiglia (i 920 D0 è più facile che salgano bene anche a vcore default, mentre i Lynnfield sono un po' "sfigati" da questo punto di vista poichè limitati dal controller PCI-Express integrato). In ogni caso la differenza dei consumi è a favore del P55, ma bisogna vedere quanto questo può incidere nel bilancio complessivo.
teh_tave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 14:06   #9
littlesparrow80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 299
sinceramente volevo rimanere su i5 però questo fatto dei soket che saltano non mi piace per nulla;

il problema purtroppo è che devo decidermi in fretta altrimenti avrei aspettato gennaio
__________________
Ho felicemente trattato con: Morpheusss; The_max_80; MR_GINO; zannabia; schumyFast;
littlesparrow80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:46   #10
teh_tave
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da littlesparrow80 Guarda i messaggi
sinceramente volevo rimanere su i5 però questo fatto dei soket che saltano non mi piace per nulla;

il problema purtroppo è che devo decidermi in fretta altrimenti avrei aspettato gennaio
Asus ha appena presentato 2 schede madri: una con chipset P55 ed una con chipset X58. Sono dei refresh che integrano il supporto ad usb3 e sata 6gbps e dalle foto pare montino dei socket Lotes o almeno dei Foxconn revisionati (comunque sono diversi dai Foxconn attuali).

Per ora non si sa altro, ma si vocifera siano disponibili nei negozi da Novembre.

Saranno di fascia alta in entrambi i casi e forse ci saranno problemi pure con la nuova revisione del socket su P55 (dico forse, perchè non si può essere certi al 100% senza un quadro più completo della situazione), comunque non dovrebbe mancare molto alla loro uscita.

PS: anche Gigabyte farà una cosa simile, introducendo una GA-P55A-UD4 ed una GA-P55A-UD6 (vado a memoria con le sigle), rispettivamente di fascia medio-alta ed alta in rapporto al chipset in questione (P55); queste di Gigabyte monteranno al 100% il socket Lotes.
teh_tave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 18:31   #11
littlesparrow80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 299
ho letto la notizia delle schede asus speriamo che gigabyte si muova
__________________
Ho felicemente trattato con: Morpheusss; The_max_80; MR_GINO; zannabia; schumyFast;
littlesparrow80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v