Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 09:40   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Defrag Vista

Ciao a tutti. Abitualmente uso Perfectdisk 2008 su Vista, ma ho letto che con questo S.O, non sono necessari questi tipi di prg, in quanto Vista esegue il defrag in automatico. E' vera questa notizia?? Grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 09:45   #2
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Abitualmente uso Perfectdisk 2008 su Vista, ma ho letto che con questo S.O, non sono necessari questi tipi di prg, in quanto Vista esegue il defrag in automatico. E' vera questa notizia?? Grazie.
Esatto..

tasto dx su disco, strumenti, defrag... e imposti la frequenza settimanale del defrag e imposti i volumi che vorrai deframmentare...
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 10:09   #3
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da emiaud Guarda i messaggi
Esatto..

tasto dx su disco, strumenti, defrag... e imposti la frequenza settimanale del defrag e imposti i volumi che vorrai deframmentare...
Ma quanto alla bontà del defrag di Vista, cosa ne pensi?
PerfectDisk, è sicuramente tra i migliori prg in circolazione.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 11:47   #4
emiaud
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ma quanto alla bontà del defrag di Vista, cosa ne pensi?
PerfectDisk, è sicuramente tra i migliori prg in circolazione.
Guarda su xp usavo molti programmi esterni.... defrag, pulitori ecc....

ma su Vista.. come consigliato da molti lascio fare al S.O.
emiaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:29   #5
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ma quanto alla bontà del defrag di Vista, cosa ne pensi?
PerfectDisk, è sicuramente tra i migliori prg in circolazione.
Vai tranquillo lasciando fare al sistema... dopo oltre 2 anni di utilizzo il livello di frammentazione dell'HD è sempre sotto il 9-10% (la soglia sopra la quale si consiglia di intervenire è 15%) senza MAI pensare più a deframmentatori esterni. Il defrag interno 1) è stato completamente riscritto dai tempi bui di XP, 2) agisce costantemente in background a bassa priorità e soprattutto in idle in maniera intelligente non interferendo con le azioni utente e garantendo al contempo un HD sempre deframmentato. 3) Il defrag di sistema tiene conto di altri servizi come i dati del Superfetch più usati oltre che dei dati di boot spostandoli dove è meglio in base all'uso statistico che ne fa l'utente e che possono cambiare nel tempo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 12:44   #6
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Vai tranquillo lasciando fare al sistema... dopo oltre 2 anni di utilizzo il livello di frammentazione dell'HD è sempre sotto il 9-10% (la soglia sopra la quale si consiglia di intervenire è 15%) senza MAI pensare più a deframmentatori esterni. Il defrag interno 1) è stato completamente riscritto dai tempi bui di XP, 2) agisce costantemente in background a bassa priorità e soprattutto in idle in maniera intelligente non interferendo con le azioni utente e garantendo al contempo un HD sempre deframmentato. 3) Il defrag di sistema tiene conto di altri servizi come i dati del Superfetch più usati oltre che dei dati di boot spostandoli dove è meglio in base all'uso statistico che ne fa l'utente e che possono cambiare nel tempo.
Una sola precisaione: il defrag schedulato di Vista/Seven NON agisce costantemente in background. Parte solo quando è programmato (nel mio caso una volta a settimana) e agisce in backgorund, mettendosi in pausa se l'utente è al pc, diventando perciò invisibile. Se non riesce a completare il defrag il giorno stesso lo riprende il giorno dopo, però in ogni caso una volta che ha finito di deframmentare si ferma e non deframmenta piu fino alla settimana successiva. Quindi gira si in background ma non costantemente, quando finisce si ferma.

Cmq sottoscrivo i consigli, su Vista e Seven lascia fare il sistema operativo. Su chi deframmenti meglio non si può dire dato che ogni programma di defrag ha le sue logiche e le sue modalità. Difatti se deframmenti con Perfect Disk e poi provi a fare una passata ad esempio di Diskeeper, ripartirà daccapo col processo perchè la sua logica di defrag è diversa da quella di Perfect Disk, diversa da quella di Vista/Seven etc
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 13:04   #7
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
OK ragazzi, mi avete convinto, grazie!!
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:22   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Una sola precisaione: il defrag schedulato di Vista/Seven NON agisce costantemente in background. Parte solo quando è programmato (nel mio caso una volta a settimana) e agisce in backgorund, mettendosi in pausa se l'utente è al pc, diventando perciò invisibile. Se non riesce a completare il defrag il giorno stesso lo riprende il giorno dopo, però in ogni caso una volta che ha finito di deframmentare si ferma e non deframmenta piu fino alla settimana successiva. Quindi gira si in background ma non costantemente, quando finisce si ferma.
Esatto. Stavolta però non volevo entrare nei dettagli e visto che spesso i tempi di idle di un utente caslingo sono ristretti succede che gira nella maggioranza dei casi "quasi" costantemente...

@gabrib
Al limite dopo mesi di utilizzo se pensi che sia lento il disco fai un defrag -a da prompt admin (ci può mettere anche qualche minuto) e controlla a che livello di deframmentazione è (<15% va bene). Se non ti soddisfa potrai sempre disattivarlo in futuro, ma ti assicuro che nessuno è mai tornato indietro perché non c'è bisogno...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 21-10-2009 alle 16:27.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:42   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ho un portatile con Vista da maggio. riavviato solo con gli aggiornamenti, quindi sessioni molto lunghe (almeno 4 ore giornaliere) interrotte solo da ibernazione. pochi file enormi manipolati, lavoro sul web (tantissimi file infinitesimi,file php, css...) e il solito uso office-based.
output di defrag c: -a
Codice:
C:\Windows\system32>defrag c: -a
Utilità di deframmentazione dischi di Windows
Copyright (c) 2006 Microsoft Corp.

Rapporto di analisi per il volume C: ACER

    Dimensioni volume                   = 143 GB
    Spazio disponibile                  = 52.11 GB
    Extent di spazio disponibile più grande     = 44.13 GB
    Percentuale frammentazione file     = 7 %

    Nota: nei volumi NTFS i frammenti di file con dimensione superiore a 64 MB n
on vengono inclusi nelle statistiche della frammentazione

    Non è necessario deframmentare questo volume.

C:\Windows\system32>

Ultima modifica di Khronos : 21-10-2009 alle 16:48.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v