Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2009, 15:15   #1
corso542
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 75
vga per pinnacle 12

Utilizzo il pc per fare video editing con pinnacle.
Attualmente la mia configurazione è:

CPU: DualCore AMD Athlon 64 X2, 2300 MHz 4400+
Scheda Madre : Biostar TF7050-M2 (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM)
Scheda video integrata: NVIDIA GeForce 7050PV Graphics On Board Graphic Max. Memory Share 512 MB
HDD :Maxtor 80 GB, 7200 RPM + WDC WD3200AAJS-00B4A0 (298 GB)
Unità ottica: HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10
RAM : 3GB
Monitor: LG-L194WS (1440 x 900)

Qualcuno saprebbe indicarmi una buona scheda video + alimentatore per lavorare tranquillamente con pinnacle studio?
Budget : 70/80€
Per la vga ero orientato su una HD4650 1GB DDR2 o 9500GT 1GB DDR2! Può bastare?

Ultima modifica di corso542 : 20-10-2009 alle 16:09.
corso542 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:30   #2
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da corso542 Guarda i messaggi
Utilizzo il pc per fare video editing con pinnacle.
Attualmente la mia configurazione è:

CPU: DualCore AMD Athlon 64 X2, 2300 MHz 4400+
Scheda Madre : Biostar TF7050-M2 (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM)
Scheda video integrata: NVIDIA GeForce 7050 PV / NVIDIA nForce 630a (256 MB)
HDD :Maxtor 80 GB, 7200 RPM + WDC WD3200AAJS-00B4A0 (298 GB)
Unità ottica: HL-DT-ST DVDRAM GH20NS10
RAM : 3GB
Monitor: LG-L194WS (1440 x 900)

Qualcuno saprebbe indicarmi una buona scheda video + alimentatore per lavorare tranquillamente con pinnacle studio?
Budget : 70/80€
Per la vga ero orientato su una HD4650 1GB DDR2 o 9500GT 1GB DDR2! Può bastare?

Le schede da te indicate vanno benino con pinnacle, ma per esperienza personale (visto che lo uso anch'io studio 12) ti consiglio di prevedere un rinnovo totale del pc.... Infatti l'elaborazione dipende pià dalla cpu che dalla vga.... io prima avevo un athlon x2 6000+ e con la sola sostituzione della vga non notai assolutamente nessun miglioramento (passai da una ati x19ooxtx ad una nvidia 9800gtx), invece i tempi di elaborazione si sono praticamente dimezzati quando lo scorso anno passai da una cpu dual-core amd (l'athlon x2 6000+ appunto) ad una cpu quad-core intel q9550.....
Verifica se la tua scheda madre supporta i nuovi phenom II x4 e, oltre alla vga che hai indicato, prendi anche una nuova cpu, che è questa che ti farà fare il salto di qualità
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 15:32   #3
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
volendo una HD4670 512mb, sui 50 euro, che più performante di quelle che hai citato
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 16:49   #4
corso542
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da angelodm Guarda i messaggi
Le schede da te indicate vanno benino con pinnacle, ma per esperienza personale (visto che lo uso anch'io studio 12) ti consiglio di prevedere un rinnovo totale del pc.... Infatti l'elaborazione dipende pià dalla cpu che dalla vga.... io prima avevo un athlon x2 6000+ e con la sola sostituzione della vga non notai assolutamente nessun miglioramento (passai da una ati x19ooxtx ad una nvidia 9800gtx), invece i tempi di elaborazione si sono praticamente dimezzati quando lo scorso anno passai da una cpu dual-core amd (l'athlon x2 6000+ appunto) ad una cpu quad-core intel q9550.....
Verifica se la tua scheda madre supporta i nuovi phenom II x4 e, oltre alla vga che hai indicato, prendi anche una nuova cpu, che è questa che ti farà fare il salto di qualità
Grazie per il tuo consiglio! Noto infatti sul sito dell'AMD che il mio processore è indicato per "Multitasking with Everyday Productivity and Multimedia Applications", mentre per fare editing video dovrei come minimo avere un "AMD Athlon™ II X2". Sicuramente la miglior soluzione è prendere un Phenom II anche se sarebbe sprecato per la scheda madre. Valuterò un upgrade dell'intero sistema. Sicuramente ho risparmiato soldi non buttandoli per una vga che non avrebbe risolto il mio problema..

Thanks!!
corso542 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 17:13   #5
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da corso542 Guarda i messaggi
Grazie per il tuo consiglio! Noto infatti sul sito dell'AMD che il mio processore è indicato per "Multitasking with Everyday Productivity and Multimedia Applications", mentre per fare editing video dovrei come minimo avere un "AMD Athlon™ II X2". Sicuramente la miglior soluzione è prendere un Phenom II anche se sarebbe sprecato per la scheda madre. Valuterò un upgrade dell'intero sistema. Sicuramente ho risparmiato soldi non buttandoli per una vga che non avrebbe risolto il mio problema..

Thanks!!
Se la tua scheda madre li supporta i nuovi phenom II non sono sprecati....
E cmq una buona vga non fa male al sistema, soprattutto se ora hai solo la vga integrata.....
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v