|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
Psicologi...a Milano?
Ho bisogno di farmi qualche seduta dallo strizzacervelli
1) non so esattamente di cosa ho bisogno (Psichiatra, Psicologo, Psicoanalista, Psicoterapeuta) 2) non so dove trovarne uno buono a Milano qualche suggerimento serio e che non consigli di fare altre pratiche?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Allora, lo psichiatra è il professionista, un medico che studia i disturbi mentali e cura con medicine. Da lui non ci vai sicuramente di tua iniziativa.
Lo psicologo fa tante cose, c'è quello che cura malattie psicologici leggere e medie(psicoanalista) a quello che non è più che un prete a cui raccontargli la tua vita. Ci sono tante scuole di psicologia su cui si basano i metodi usati. Una mia amica studiava psicologia e mi aveva raccontato un sacco di roba, ma ora non me le ricordo più... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
|
Non sono d'accordo, puoi benissimo andare da uno psichiatra per disturbi lievi e che non hanno niente a che vedere con chi si crede la reincarnazione di Napoleone
Con le medicine si curano anche attacchi di panico, disturbi compulsivi, deficit dell'attenzione e tante altre cose... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
rivolgiti al medico di famiglia. Te ne saprá indicare uno.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16728
|
Quote:
Ho fatto anche io così..vacci tranquillamente,può capitare un periodo della vita in cui un confronto,una chiacchierata con un medico di questo tipo può tornare utile.. Ti raccomando solo qualcuno con il quale ti trovi ed hai fiducia. Io ho fatto qualche mese con un psicoterapeuta. Non ti dice mai cosa devi o cosa non devi fare..ti fa solo pensare e ragionare. Riflessioni a casa e magari anche trascrivendo tuoi pensieri,emozioni in date circostanze e momenti della giornata o nei confronti di persone. Questa è la terapia.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Tra l'altro, sempre tramite il medico di famiglia e se la patologia è risolvibile in poche sedute, puoi farti indirizzare con apposita richiesta presso la tua AUSL. Sicuramente c'è un centro di Psicologia Clinica e puoi avvalertene per un certo numero di sedute (di solito quattro o otto) in maniera gratutita o quasi (credo che paghi solo il ticket). Potrai valutare tu stesso se il trattamento ti da beneficio o farti indirizzare su uno più adatto alla tua patologia.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo. "G.G.Marquez" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
chimica.... per risolvere i problemi delle persone.... sisisi
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
|
Quote:
Argomento dibattuto mille volte su questi schermi, e anche OT visto che nessuno ha consigliato all'utente in questione di assumerne o farsene prescrivere Anzi, ha chiesto espressamente uno psicologo... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Capisco che "la forza dell'amore" sia potente, ma se ci sono squilibri vari, hai voglia a "concentrati, puoi farcela, dipende tutto da te!!!!!!!"
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
pillole della felicità ![]() comunque anch'io vorrei vedere uno psicologo :uhm:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16003
|
no vabbè, non sono messo così male, ho solo bisogno di risolvere alcuni problemi di depressione, che hanno un pò tutti
i farmaci li eviterei se possibile. Non sapevo che anche il medico della mutua potesse consigliare uno psicologo proverò a chiedere al mio dottore allora
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Quote:
Palestra, musica, cioccolata, Su internet ci sono dei test sintomatologici per capire se é il caso di andare da un medico. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
Volendo poi se lo psicologo lo ritiene opportuno può indirizzarti anche da uno psichiatra. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
se non erro l'asl ti passa fino a 4 visite, che poi è il numero "minimo" per una minima indicazione terapeutica poi lo psicologo di li', ti indirezzera' da uno psicologo o psichiatra a seconda del tuo livello di "insanita'" il medico di famiglia, ti puo' indicare qualcuno ma a questo punto, approfittane e fatti ste 3 o 4 visite al CIM e vedi che ti dicono, cosi' almeno hai un'indicazione piu' precisa di cosa ti conviene... p.s. per chi diceva che lo psichiatra cura anche cose "leggere", è vero... ma sinceramente, prendere un ansiolitico, o un antidepressivo, quando magari puoi "guarire" tramite colloqui... lo vedo un po' stupido... primo, perchè gli psicofarmaci, anche i piu' leggeri, hanno effetti collaterali, prima di tutto, in molti casi, assuefazione... secondo, la trovo una "scorciatoia", e gia' questo presuppone che se si ha un problema leggero, si rischia di peggiorare, perchè se permettete, preferisco prima provare con il mio conscio e la mia volonta', se invece la patologia e grave... allora è diverso...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 18-10-2009 alle 23:40. |
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
Quote:
__________________
fufol2 |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
|
Io in realtà volevo evitare che il topic prendesse la piega farmaci sì/farmaci no
E' che nessuno ha fatto un minimo di distinzione tra psicoanalisi e psicoterapia, con tutti i loro rami... possibile non ci siano studenti di pissicologia? A giant consiglio comunque www.psiconline.it : oltre ad esserci diversi articoli interessanti, sul forum trovi studenti, professionisti, e tanta gente pronta ad indirizzarti... Ultima modifica di WorcesterSauce : 19-10-2009 alle 11:33. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1691
|
Quote:
io mi sto curando con psicofarmaci e sto evitando lo psichiatra e psicologo.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 24
|
Ciao,
dato che sono del mestiere (sono uno psicologo che lavora a Roma), provo a darti una mano cercando di fare un po' di chiarezza sulla terminologia.Perdonami l'estrema sintesi ma sto scrivendo col palmare. Esistono diverse figure professionali che si occupano di problemi di "salute mentale". Direi che ne possiamo individuare 3 principali: Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra. Lo Psicologo si occupa in generale del disagio psicologico, usa come strumento fondamentale il colloquio ed i test (ovviamente faccio riferimento a test scientifici,non certo a test da rivista di gossip) NON USA terapie farmacologiche (non essendo medico non puo' prescrivere farmaci). Uno psicologo deve avere conseguito una laurea in psicologia, aver effettuato l'Esame di Stato ed essere iscritto all'Ordine Degli Psicologi della propria regione (erroneamente alcune persone credono che si possa esercitare la professione solo nella regione di iscrizione all'ordine, in realtà uno psicologo iscritto all'Ordine degli Psicologi Regionale puo' operare in tutta italia). Lo psicoterapeuta si occupa sempre del disagio psicologico, usualmente a livello di disturbi strutturali di personalità. Per essere psicoterapeuta si deve essere psicologi (o medici per alcune scuole di specializzazione) ed aver conseguito un diploma di specializzazione presso una scuola di psicoterapia riconosciuta dallo stato (dalla durate minima di 4 anni). Esistono diverse scuole di psicoterapia che fanno riferimento a diverse teorie di riferimento, per citarne alcune abbiamo la scuola psicanalitica (il famoso psicanalista entrato nell'immaginario collettivo col suo lettino) , cognitivo-comportamentale, sistemico-relazionale, comparata etc etc Lo psichiatra e' un laureato in medicina che ha conseguito la specializzazione in psichiatria. Essendo medico puo' quindi prescrivere farmaci. Le 3 figure non sono mutualmente escludentisi; non è raro che si lavori in team con un approccio interdisciplinare. Direi che il consiglio di andare dal tuo medico di medicina generale è ottimo; molto spesso il medico di famiglia è il primo filtro per l'invio alle sopracitate figure professionali e sicuramente ti sapra' indirizzare da quella piu' opportuna per le tue necessita' (nel privato o nel pubblico). Un saluto Ultima modifica di reyofnanto : 19-10-2009 alle 17:28. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
psicologo no perchè non può, psichiatra no perchè lo eviti...
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.













proverò a chiedere al mio dottore allora








