Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 08:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...lla_30421.html

Le ha introdotte sul mercato SanDisk con tagli da 8 e 16 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 08:53   #2
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
1) ma quanti processi produttivi diversi usano per fare le meomrie? 43 nm?

2) 45$ per una sdhc da 8GB? ma se le vendono dappertutto a meno di 20€...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:30   #3
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
non ho capito se il bit in più comporterà anche un incremento delle volocità
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 10:47   #4
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
non ho capito se il bit in più comporterà anche un incremento delle volocità
IMHO il bit in piu' portera' maggiore lentezza(o comunque maggiore complessita'): per scrivere un singolo bit dovranno essere riscritti e verificati tutti e 4. Non a caso le celle piu' veloci sono le SLC.
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 11:03   #5
R.Raskolnikov
Senior Member
 
L'Avatar di R.Raskolnikov
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
45$ per una sdhc da 8GB? ma se le vendono dappertutto a meno di 20€...
Non è verissimo...magari 20 euro per quelle scarse, ma per quelle veloci di ultimissima generazione il prezzo è maggiore.
Forse quelle scarse le trovi anche a di meno di 20 euro.
__________________
Il mio profilo Flickr
R.Raskolnikov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 11:13   #6
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
il link nella notizia da pagina non trovata
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 12:54   #7
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Avendo un bit in più per cella le prestazioni dovrebbero essere leggermente inferiori a favore di una maggiore capacità della memoria, cmq con l'avvento dell'USB 3.0 spero che in qualche maniera anche le prestazioni delle memorie cambieranno rispetto le attuali.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 13:46   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
IMHO il bit in piu' portera' maggiore lentezza(o comunque maggiore complessita'): per scrivere un singolo bit dovranno essere riscritti e verificati tutti e 4. Non a caso le celle piu' veloci sono le SLC.
la velocita' ho scrittura sara' 4 volte inferiore a cella piena ma negli ssd con il garbage collection o altri sistemi non sara' un grosso problema. L'importante e' che si abbassino i prezzi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:29   #9
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
le sdhc da 8gb classe 6 transcend si trovano a meno di 20 euro sulla baia da negozi uk,comprese spedizioni
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 22:38   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
non ho capito se il bit in più comporterà anche un incremento delle volocità
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 22:56   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...
meno bit piu' costano, per cui 1bit alias slc sara' sempre molto caro, 4bit mlc il piu' economico.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 18:28   #12
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
meno bit piu' costano, per cui 1bit alias slc sara' sempre molto caro, 4bit mlc il piu' economico.
Si infatti che cavolo mi sono messo a scrivere... Ovvio che gli SLC sono piu' veloci e costano di piu'... vabbe' il senso era comunque quello, che con nuove tecnologie i costi si abbassano.... Ehm....vabbe' si e' capito spero
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 21:24   #13
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...

Si tra 5 anni, magari..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 21:34   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...

Si tra 5 anni, magari..
Potevi mettere i quote mentre leggevo mi sono detto "ma questo l'ho scritto io "

Comunque cosi' come oggi 1TB costa sulle 80-100 euro... Tra 5 anni, con la capacita' degli SSD che ci sara', costeranno cosi'
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 07:57   #15
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Come gia' detto un bit in piu' aumenta la capacita' e diminuisce la velocita'. Ma tutto gira intorno al controller, metti un chip JMicron (scusate e' l'odio) o un altro cinese su un Intel X25-M e le prestazioni vanno a cozze...

La cosa pero' piu' importante e' questa: nuova tecnologia (+1bit a cella), nuovi dischi piu' capaci a parita' di dimensioni ma soprattutto i vecchi dischi a 1-2-3 bit diventeranno vecchia tecnologia e sara' venduta a prezzo ribassato

O almeno cosi' si spera... Io un SSD con un transfer rate 150 (lettura) / 100 (scrittura) MB/s da 128GB a 50 euro non lo disprezzerei mica anzi...

Si tra 5 anni, magari..
in realtà il jmicron soffre come soffrirebbero quasi tutti i controller se non avessero la cache, a parte intel che anche con pochissima cache ha prestazioni da urlo, e infatti un jmicron se messo su un controller dedicato con cache a bordo va più o meno come gli indilix.
quello che prevedo è che il nuovo jmicron 612 si possa sposare con memorie a basso costo tipo queste così da creare ssd decenti ma capienti ad un prezzo finalmente basso.
i valori che dai sono troppo generici e legati ai tradizionali, io gradirei molto l'intel in questione anche se ha 35MB/s in scrittura perchè se rimangono tali nel 4k vanno strabene.
per il netbook se fanno l'intel da 40GB va benissimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1