|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
|
domanda hdd sata esterno
ciao, ammetto di essere poco conoscente percio vi facio una domanda...
ho preso un hdd esterno sata (fujitsu-siemens 1tb) e in bios ho scelto AHCI. Funziona ma facendo il test con hd tune pro mi da velocita di lettura media 80MB/sec. Fino a quasi 200MB/sec come dovrebbe andare c'e tanta strada. Il sistema e windows 7 64bit installato su un altro sata da 400 gb. Se faccio trasferimento dati da uno all'altro sembra che siano due hdd ide con velocita mai superiori a 60MB/sec in scrittura. C'e' qualcosa che mi sfugge ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
|
ecco il test con hd tune pro
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
|
ecco il test con hd tune pro
HD Tune Pro: WDC WD10EAVS-00D7B0 Benchmark Read transfer rate Transfer Rate Minimum : 42.5 MB/sec Transfer Rate Maximum : 91.0 MB/sec Transfer Rate Average : 72.7 MB/sec Access Time : 20.3 ms Burst Rate : 84.4 MB/sec CPU Usage : -1.0% |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Credo siano normali quei valori
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
|
grazie, nod32 una cosa pero non la capisco:
se lo standard usb offre max 480mb/sec cioe cca 60MB/sec tu dici che viaggerei bene alla meta di questi valori !? se lo standard sata ... 1,5 gb/ sec cioe cca 200 MB/sec perche sono cosi lontano da questi valori? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Perchè la meccanica di un hdd non riesce a lavorare a una velocità tale da saturare la banda (teorica) del sata. Questa è un'altra presa per i fondelli dell'industria informatica: ti vendo un hdd sata 300, dicendoti che il sata 300 va al doppio del sata 150 e tu sei contento e pensi: figo, adesso lo metto al posto del mio vecchio disco e il pc prenderà il volo
Se, per ipotesi, oggi prendessi due dischi meccanicamente identici, uno con interfaccia sata 150 e l'altro con interfaccia sata 300, avrebbero prestazioni assolutamente identiche Se poi prendessi due dischi con meccaniche molto diverse (diverso numero e densità dei piatti, ecc) entrambi sata 150 (o entrambi sata 300), uno potrebbe anche essere molto più veloce dell'altro, pur essendo tutti e due sata 150 (o sata 300) Per assurdo, potresti trovare un sata 150 che, alla prova dei fatti, è più veloce di un sata 300 Ultima modifica di *NOD32* : 24-10-2009 alle 18:03. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.











Se, per ipotesi, oggi prendessi due dischi meccanicamente identici, uno con interfaccia sata 150 e l'altro con interfaccia sata 300, avrebbero prestazioni assolutamente identiche
Se poi prendessi due dischi con meccaniche molto diverse (diverso numero e densità dei piatti, ecc) entrambi sata 150 (o entrambi sata 300), uno potrebbe anche essere molto più veloce dell'altro, pur essendo tutti e due sata 150 (o sata 300) Per assurdo, potresti trovare un sata 150 che, alla prova dei fatti, è più veloce di un sata 300








