Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2009, 11:48   #1
cypy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
domanda hdd sata esterno

ciao, ammetto di essere poco conoscente percio vi facio una domanda...
ho preso un hdd esterno sata (fujitsu-siemens 1tb) e in bios ho scelto AHCI. Funziona ma facendo il test con hd tune pro mi da velocita di lettura media 80MB/sec. Fino a quasi 200MB/sec come dovrebbe andare c'e tanta strada. Il sistema e windows 7 64bit installato su un altro sata da 400 gb. Se faccio trasferimento dati da uno all'altro sembra che siano due hdd ide con velocita mai superiori a 60MB/sec in scrittura. C'e' qualcosa che mi sfugge ?
cypy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 11:55   #2
cypy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
ecco il test con hd tune pro
cypy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 12:02   #3
cypy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
ecco il test con hd tune pro

HD Tune Pro: WDC WD10EAVS-00D7B0 Benchmark

Read transfer rate
Transfer Rate Minimum : 42.5 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 91.0 MB/sec
Transfer Rate Average : 72.7 MB/sec
Access Time : 20.3 ms
Burst Rate : 84.4 MB/sec
CPU Usage : -1.0%
cypy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 17:15   #4
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Credo siano normali quei valori Tieni presente che con un usb viaggeresti a 25 - 30 MB/s effettivi.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 17:28   #5
cypy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 66
grazie, nod32 una cosa pero non la capisco:
se lo standard usb offre max 480mb/sec cioe cca 60MB/sec tu dici che viaggerei bene alla meta di questi valori !?
se lo standard sata ... 1,5 gb/ sec cioe cca 200 MB/sec perche sono cosi lontano da questi valori?
cypy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 17:57   #6
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Perchè la meccanica di un hdd non riesce a lavorare a una velocità tale da saturare la banda (teorica) del sata. Questa è un'altra presa per i fondelli dell'industria informatica: ti vendo un hdd sata 300, dicendoti che il sata 300 va al doppio del sata 150 e tu sei contento e pensi: figo, adesso lo metto al posto del mio vecchio disco e il pc prenderà il volo Poi fai un benchmark e vedi che le cose non stanno così Dove sta l'inghippo? Che l'unica cosa ad essere più veloce è l'interfaccia di collegamento, mentre la meccanica è sempre (più o meno) la stessa e, in velocità, non riesce nemmeno a saturare la banda del sata 150 Se, per ipotesi, oggi prendessi due dischi meccanicamente identici, uno con interfaccia sata 150 e l'altro con interfaccia sata 300, avrebbero prestazioni assolutamente identiche Se poi prendessi due dischi con meccaniche molto diverse (diverso numero e densità dei piatti, ecc) entrambi sata 150 (o entrambi sata 300), uno potrebbe anche essere molto più veloce dell'altro, pur essendo tutti e due sata 150 (o sata 300) Per assurdo, potresti trovare un sata 150 che, alla prova dei fatti, è più veloce di un sata 300

Ultima modifica di *NOD32* : 24-10-2009 alle 18:03.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v