Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2009, 16:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...sca_30344.html

Una particolare pellicola da inserire nel modulo di retroilluminazione dei display per dispositivi portatili permetterebbe di fruire della visione stereoscopica senza l'impiego di occhialini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:22   #2
Leopardi91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
WoW!!!
Anche se non so quanto avranno successo..
Leopardi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:22   #3
Leopardi91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 35
Scusate ho ricaricato la pagina...
Leopardi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:44   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Complimenti alla 3M...
Indubbiamente avrà successo quando inizieranno a girare molti contenuti stereoscopici... daltronde sono sicuro che se 10 anni fa' qualcuno ci avesse detto che i cell sarebbero diventati touch screen la maggior parte avrebbe risposto: "E a che serve il cell touch?"
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 17:01   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Su PC professionale di 1 o 2 mesi fa c'era la preview di una foto-videocamera stereoscopica compatta della Fujifilm, con due obiettivi con zoom (all'occasione indipendenti), e un display autostereoscopico simile a questo (senza l'uso di occhiali). Non so se è la stessa tecnologia. Dovrebbe esserci anche software per vedere i video stereoscopici. Questo per circa 600 euro.

http://www.fujifilm.com/products/3d/...epix_real3dw1/
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 17:03   #6
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Complimenti alla 3M...
Indubbiamente avrà successo quando inizieranno a girare molti contenuti stereoscopici... daltronde sono sicuro che se 10 anni fa' qualcuno ci avesse detto che i cell sarebbero diventati touch screen la maggior parte avrebbe risposto: "E a che serve il cell touch?"
a dir la verità in molti,a parte alcuni utilizzi specifici,ce lo stiamo ancora chiedendo...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 17:08   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Complimenti alla 3M...
Indubbiamente avrà successo quando inizieranno a girare molti contenuti stereoscopici... daltronde sono sicuro che se 10 anni fa' qualcuno ci avesse detto che i cell sarebbero diventati touch screen la maggior parte avrebbe risposto: "E a che serve il cell touch?"
Io devo ancora scoprirlo (apparte a lasciare impronte sullo schermo e coprire metà schermo con le mani e dita)

Cmq, interessante, anche se la qualità mi sa che è quella che è...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 17:13   #8
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
a dir la verità in molti,a parte alcuni utilizzi specifici,ce lo stiamo ancora chiedendo...
hai vinto!

interessante. ma mi chiedo quanto sarà "comoda" la visuale 3d con tale sistema. suppongo che bisognera tenere il display ben centrato rispetto al campo visivo.
mi vengono in mente le tesserine con la superfice zigrinata che si animavano cambiando l'angolazione
e anche quelle davano l'effetto 3d...
__________________
AMD Phenom II X6 1055T @ 4GHz (285x14) - Dissi Corsair A70 - Asus M4N98TD EVO - 4x4092MB Corsair XMS3 @760Mhz - 2x Palit GeForce® GTX460 Sonic 1024@800/2000MHz - Zalman ZM-RS6F - HP w2207 - Ali LC Power Arkangel 850W - Cooler Master Haf 992 - più la solita mondezza che si trova in un pc ^^
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 17:17   #9
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
hai vinto!

interessante. ma mi chiedo quanto sarà "comoda" la visuale 3d con tale sistema. suppongo che bisognera tenere il display ben centrato rispetto al campo visivo.
mi vengono in mente le tesserine con la superfice zigrinata che si animavano cambiando l'angolazione
e anche quelle davano l'effetto 3d...
anche a me la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la tesserina zigrinata...sopratutto guardando lo schema in cui fa vedere quella striscia di "piramidi" azzurre...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 18:29   #10
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Quote:
Complimenti alla 3M...
Indubbiamente avrà successo quando inizieranno a girare molti contenuti stereoscopici... daltronde sono sicuro che se 10 anni fa' qualcuno ci avesse detto che i cell sarebbero diventati touch screen la maggior parte avrebbe risposto: "E a che serve il cell touch?"
io me lo sto ancora chiedendo a dire il vero
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 20:03   #11
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
I display autostereoscopici vanno abbastanza bene per dispositivi personali utilizzati prevalentemente da utenti singoli come cell e notebook, se ne accenna anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=2051610

Per fare sul serio, al di là dei pochi pollici di cellulari e affini, un display autostereo deve fornire almeno la doppia risoluzione orizzontale della matrice di pixel, come l'hddp nec, per non dimezzare la risoluzione (per non parlare dei display multiview con più punti visuale diversi). Fino a che non offriranno almeno questa caratteristica i monitor o tv autostereo non credo che si affermeranno ma resteranno confinati ad usi di nicchia.

Comunque si il principio è proprio quello delle foto stampate su supporti zigrinati, più propriamente 'lenticolari', ma in alta definizione e con qualità migliore qualità di quelle che si trovano nelle merendine, tappetini per mouse, copertine, ecc...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 06-10-2009 alle 20:13.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 07:53   #12
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
I display autostereoscopici vanno abbastanza bene per dispositivi personali utilizzati prevalentemente da utenti singoli come cell e notebook
Infatti: la stereoscopia senza occhiali risulta poco pratica per televisori e grandi schermi, dove vincola rigidamente la posizione degli spettatori, ma può essere adattissima a piccoli schermi personali. Poiché si tiene in mano il dispositivo, se la visione risulta imperfetta è sufficiente spostarlo un po'.
Potrebbe veramente avere un certo successo, se si pensa a quali boiate usano per vendere più cellulari. Il passo successivo sarà l'integrazione della doppia fotocamera, per scattare direttamente in 3D. Magari una delle due ruotabile per le videochiamate. Oppure ruotabili entrambe, per la videoconferenza in 3D...
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 08:07   #13
Hikaro
Senior Member
 
L'Avatar di Hikaro
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 712
Scusate la domanda forse poco ortodossa ma...

A COSA CA**O SERVE?????

Già la trovo una tecnologia alquanto futile, stancante per la vista, stressante, poco economica... ma non vedo nessun tipo di risvolto positivo, soprattutto perché come è ovvio la messa a fuoco degli oggetti sui vari piani non dipende dalla volontà dell'utente ma dall'immagine sorgente, quindi non vedo ne la necessità di un tale dispendio di risorse ne tantomeno un'utilità.
Boh?
__________________
DELL 0M6C7G
Intel Core i7-10700F
NVIDIA GeForce RTX 3070
SK Hynix 1600.0 MHz (DDR4-3200 / PC4-25600) 16GB
AOC Gaming Q27G2U
Hikaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:14   #14
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
A cosa serve che cosa? Il 3d in generale o sui telefonini, che in effetti è abbastanza inutile date le dimensioni è più un fronzolo.
Comunque il 3d stereo non è intrinsecamente costoso, non va confuso coi prezzi delle primizie sul mercato, addirittura per il lenticolare a definizione dimezzata ci sono pannelli appositi removibili per rendere autostereo molti display di netbook. Quando ai problemi visivi sono dovuti a cattive tarature o a sistemi difettosi, o obsoleti tipo anaglifi, ma con i dispositivi migliori in uso che ci saranno dall'anno prossimo non ci sono problemi, al limite per alcuni un leggero adattamento iniziale, dopotutto a meno di difetti visivi coi nostri occhi vediamo già in stereo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:34   #15
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Infatti: la stereoscopia senza occhiali risulta poco pratica per televisori e grandi schermi, dove vincola rigidamente la posizione degli spettatori, ma può essere adattissima a piccoli schermi personali. Poiché si tiene in mano il dispositivo, se la visione risulta imperfetta è sufficiente spostarlo un po'.
Potrebbe veramente avere un certo successo, se si pensa a quali boiate usano per vendere più cellulari. Il passo successivo sarà l'integrazione della doppia fotocamera, per scattare direttamente in 3D. Magari una delle due ruotabile per le videochiamate. Oppure ruotabili entrambe, per la videoconferenza in 3D...
Secondo il mio modesto parere nel prossimo futuro anche una tv autostereo di dimensioni grandi si potrà vedere bene se i vari sweet spot del corridoio 3d corrispondono alle sedute di un divano posto di fronte alla giusta distanza in base alla dimensioni del display. Dopotutto la definizione full hd vincola già la distanza di visuale ottimale in modo da non essere troppo vicini o lontani per avere la percezione migliore, e se il 3d lenticolare vincola a certe posizioni su un divano di fronte, solo per stare qualche centimetro più a destra o sinistra, potrebbe non essere un problema, purchè si veda molto bene senza ghosting anche muovendo leggermente la testa di qualche cm. In fondo quando si guarda passivamente un film o si muove la visuale con un joypad non si sposta più la testa, è solo all'inizio che si ha l'aspettativa illusoria di poter 'girare intorno' allo schermo, come si potrà fare più in là nel tempo con display lenticolari multiview tipo wowvx, o già ora con occhiali e head tracking...

Cmq sui dispositivi mobili mi sembra sensato solo per fare foto-video camere 3d di ottima qualità. Una videochiamata in 3d non so quanto ha senso almeno su schermi piccoli e con una definizione pessima dovuta a mancanza di banda, la stereoscopia richiede definizione per vedersi bene. Sarebbe meglio un videotelefono domestico con schermo grande come uno specchio in alta definizione appeso alla parete, in cui vedi l'altra persona nel suo ambiente in grandezza naturale come vedere oltre una finestra. Anche una tv 3d o notebook lenticolari possono prestarsi a questa funzione, con una buona webcam stereo, banda permettendo, chissà, da noi forse nel 2020...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1