Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 11:14   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
fra degli anni passeggiare a MILANO o a MILANO MARITTIMA sarà la stessa cosa

- Mio padre è nato povero, poverissimo. La sua famiglia dormiva tutta in un'unica stanza e quando i fratelli facevano il bagno lui era il primo (essendo il più piccolo) ad entrare nella vasca con la stessa acqua che dopo avrebbero usato i suoi fratelli; e quando mangiavano la ricotta, mangiavano della ricotta.
La sua famiglia e lui si sono fatti il mazzo per anni e anni, hanno fatto i soldi (mio padre ha un albergo di 3 stella a Milano Marittima da 25 annI) e ora quando la mia famiglia mangia la ricotta, mangia della merda bianca.
Hanno insegnato a mio padre a non spendere i soldi (certo, non c'erano), a risparmiare, a sacrificarsi. Poi i soldi piano piano sono venuti, la società è cambiata, si è arricchita. Ma mio padre, come quasi tutti in Italia, è rimasto povero dentro. Non ha capito che si risparmiava perchè costretti, per un futuro migliore. Il tempo migliore è arrivato, la società è ricca, noi benestanti. Possiamo spendere i soldi per stare meglio, non buttarli via. Invece il fine è sempre il risparmio, spendere il meno possibile.
Nel nostro albergo al mare si mangiava bene (anche se gli stolti italiani, non capendo niente di cucina, pensano ancora di mangiare bene). Pesce fresco tutti i giorni, pasta fatta in casa. Poi è arrivata la "tecnologia" e con questo addio benessere. Pesce surgelato, filetti di pesce anonimi, verdure surgelate che non sanno di niente. Del cibo così cattivo che quando l'Italia era povera non esisteva (per non parlare dei principi nutritivi). E negli ultimi anni, dopo ristrutturazioni grosse, ci troviamo con infissi nuovi già instabili ancora prima di aprire la stagione, la cordella della tapparella che perde i fili dopo un solo fine settimana di apertura.

- Questo vale, purtroppo, anche per le agenzie immobiliari.
Abbiamo tot metri quadrati di terreno, cosa ci fa incassare più soldi? Villette a schiera? Condominio? Allora costruiscono più volume che il terreno possa permettere, letteralmente. Hanno costruito villette a schiera con i muri sulla strada, sulla recinzione (e quindi con le finestre sulle strade, e per un paese piccolo questo non è normale). Vari muri interno in cartongesso, per risparmiare ancora di più. Ovviamente facendo questo abbattono tutti gli alberi all'interno del terreno e tutto il verde presente. Elimando fonti di fresco. Appena si abbatte una casa privata, una villa, si tirano su vari appartamenti singoli. Niente cortile, solo cemente su cemento (e anche scadente). In caso se ne vedano singoli, sono piccoli abusi odierni, ma se ne costruiscono uno di fianco all'altro sembra di stare in città. Ma siamo in un paesino da 25.000 abitanti.
Oltre a questo prendono dei grandi terreni rimasti vuoi e tirano su in poco tempo quartieri nuovi: come stanno facendo in via Maccanetto e in altri due punti di Cervia.

In Emilia-Romagna ci sono, se non ricordo male le statistiche, 70.000 unità abitative vuote. Consumismo, conviene costruire e aspettare di venderle ad un prezzo più alto. Come se l'impresa immobiliare fosse al centro del mondo, Come se tutto questo non modificasse la vita della regione, del comune, della zona dove opera.

Come a mio padre non giova cercare il risparmio a tutti i costi, anzi starebbe meglio lui stesso a mangiare meglio (per piacere personale, per motivi di salute) così al propietario immobiliare non è positivo tutto questa cementificazione, chiuso nel suo ufficio a lavorare dalla mattina alla sera se ha 1, 3 o 5 miliardi non c'è differenza. E anche lui è un abitante di questo pianeta, più alberi, ossigeno, più aria pulita, più fresco, a lui tutte queste cose, come a tutti gli altri abitanti, gioverebbero.

- Oltre a questo che succede da anni, adesso ci mettono pure i giardinieri.
Sono venuti a casa nostra chiamati da quel'emerito idiota di mio zio (li ha visti dal vicino, purtroppo, e non sapendo nulla di natura gli è ispirato chiamarli per potare gli alberi del nostro giardino). Loro sono arrivati, hanno guardato la vegetazione, costatato che non c'è nulla da fare, ma così se ne sarebbero andati senza soldi, allora si sono messi a tagliare. Mai visto dei pini con chiome così magre. Due alberi c'è li hanno castrati completamente. Un acacia che d'estate si riempiva di foglie e fiori e oltre a fare ombra sulla casa si sentiva il rumore delle api, da quante ne attirava. Invece adesso crescono soltanto rami lunghi e sottili, con foglie basse (nessun ombra) e pochi fiori. Ma per farla ricrescere ci vorrà un certo metodo, non certo il consumismo e il pressapochismo. Tutti gli autunno mio padre la pota di nuovo completamente, chi sa se così i rami grossi tagliati potranno mai ritornare come una volta.

- Così, da alcuni anni, stanno facendo con gli alberi nelle strade di Cervia. Grossi pini e in cima cime anoressiche. Presente la fotosintesi clorofilliana? Il nutrimento dell'albero, oltre dalle radici, vengono dalle foglie. Pochissime rimaste rispetto prima. Meno nutrimento per l'albero, più debolezza. E con questo clima inquinato ancora più debolezza per gli alberi (che crollano sempre più di frequente).

Siamo educati che l'ambiente, gli animali siano una cosa e noi umani un'altra cosa, invece è un tutto uno. Siamo educati che la storia è una cosa e noi viviamo in un presente perenne. Siamo educati che il nostro passato comincia dai nostri nonni, che non sapevano nulla, e noi sappiamo tutto, la società avanzata.

- A Cervia abbiamo due magnifici viali, il viale Roma e il viale dei Mille. Magnifici perchè sono particolarmente lunghi (dal centro cittadino fino al lungomare) e hanno una doppia fila di alberi, a sinistra e a destra dei due marciapiedi. Dal 15 Settembre scorso sono iniziati i lavori per abbattere 80 alberi, il primo dei tre lavori che eliminerà tutti gli alberi del viale dei Mille, perchè non funzionali (parole testuali del comune). Verrà fatta una ciclabile che passerà davanti ai vari passi carrai (io mi trovo più sicuro in strada con il poco traffico della via). Una vergogna assoluta: nel XXI secolo l'uomo non crede neanche che i polmoni vadano ad ossigeno. Con tutti gli EVIDENTI cambiamenti climatici degli ultimi anni e la società occidentale non va avanti come sempre, ma peggio, va avanti come non aveva mai fatto nel suo recente passato. E nello specifico levandoci addiritura il fresco e l'ombra che abbiamo noi cervesi. E questo è fondamentale. Non c'è da discutere di cibo biologico, ambientalismo, tutte queste cose astruse, strane, per marziani ma
sole > foglie > ombra > persone = benessere
oppure
sole > persone > cazzo che caldo!
Il comune, parlando di questo scempio, si è messo a dire che il lavoro durerà tre anni in modo che non sarà traumatico. Oltre a inventare scuse riesce a dire l'incontrario di quello che sarà. Perchè se lo avesso fatto in un inverno solo i turisti mai venuti a Cervia non sanno come era l'anno prima e gli altri, passivi, avrebbero dimenticato in fretta. Invece così i turisti vedono un terzo di strada nuova (no ombra per gli anziani che passeggiano dopo pranzo prima della siesta pomeridiana) e possono costatare di persona come era meglio prima, come sta peggiorando.
A Cervia c'è / c'era il più grande "insediamento" (non mi viene in mente il termine corretto) di pipistrelli (chirotteri) dell'Europa del sud. E' tantissimi moriranno con l'abbattimento degli alberi del viale dei Mille. Cosa fanno questi pipistrelli? Mangiano le zanzare, senza inquinare e avvelenarci l'aria e le acque (come facciamo noi umani) e senza farci spendere soldi. Stupidamente il sindaco propone di installare qualche casetta per i chirotteri. Abbiamo già gli alberi gratuiti ma lui preferisce buttare via i soldi.
Inoltre la cittadina di Cervia perde così la sua caratteristica attrattiva e quindi perderà turisti (il Papeete o il Pineta vanno e vengono, le mode sono sempre passeggere); oltre a perdere, come già detto, il benessere dei sui cittadini.


COSÌ ANCHE NELLA PINETA DI MILANO MARITTIMA

L'uomo modifica vari boschi in maniera estetica; cioè tutti alberi belli, leva gli alberi morti e le piante infestatrici. Così l'uomo ha mandato a morire vari boschi levando gli alberi vecchi che davano un sostegno fisico ai giovani alberi e arricchivano il terreno di "sostanze nutritive" per il bosco.

In questi giorni ho visto un numero relativamente alto di alberi caduti, non ne avevo mai visti così tanti. E questi, come è successo in passato, verranno tolti.

Vari anni fa una mia amica passaggiando in pineta incontrò degli operai e lì chiese che lavori stavano eseguendo. Le dissero che stavano piantando dei "lecci". Non ricordo il nome degli alberi ma non erano pini e non c'entravano nulla, dal nostro punto di vista di gente comune e non esperta di alberi, con la pineta. Tempo dopo qualcuno ci disse che è molto remunerativo vendere pini decennali e costa poco impiantare nuovi alberi.

Da alcuni anni stanno facendo dei grossi lavori nella pineta di Milano Marittima. Hanno creato dei nuovi "sentieri" per arrivare con i trattori in parti di pineta particolarmente spogli e lì impiantare nuovi alberi. Questo inverno hanno tagliato tantissimi alberi. In questi giorni passeggiando in pineta ho visto varie cataste di alberi, cataste altissime. E' anche alcune "montagne" di segatura; alte pressapoco 3 metri (forse di più) e larghe molto di più. (chi viene da queste parti faccia un pò di fotografie)
Il clima negli ultimi anni è cambiato in maniera drastica. Non è più regolare come è stato per millenni. Cambiamenti repentini di temperatura nel giro di pochi giorni. E il sole, ogni anno che passa, scotta sempre di più. Quindi, secondo me, un ottimo modo di rinforzare la natura non è più valido. Uno può benissimo impiantare tanti pini con la "prospettiva scientifica" di trovarsi degli alberi alti e robusti. Ma crescendo con questo clima e con questo sole possono benissimo crescerne molti di meno dei previsti e anche più deboli. Quindi io preferisco dei vecchi e robusti alberi rispetto ad alberi giovani.
Inoltre c'è l'aspetto dell'ignoranza italiana. A Cervia hanno costruito un ponte mobile e con l'acqua alta il motore del ponte rimane sommerso e non si più usare. Sempre a Cervia hanno fatto un sottopassaggio per evitare che le auto passino in mezzo alla pineta, per andare a Milano Marittima. Lo hanno fatto basso e i pullman (un "mezzo scontato" per una cittadina turistica) non possono passarci; bastava farlo più lungo e più profondo, e il terreno dove è stato costruito è molto vasto. Ma non solo questo è il guaio. E' successo più volte che mezzi bassi, ma non particolarmente lunghi, sbattano nel sottopassaggio. Perchè è particolarente stretto; la discesa e la salita, particolarmente ripide, sono "vicine fra di loro".
Tutto questo per dire che hanno se ci fosse un ingegnere ambientale a capo dei lavori di Milano Marittina, e non persone che pensano a fare i soldi con i pini, la pineta può andare in malora comunque.

Per chi non lo sapesse anche la perdita del verde contribuisce all'innalzamento della temperatura globale. Ogni minuto che passa nel pianeta si perde del verde grande quanto due campi da calcio.


IGNORANZA
Se si andasse a pararlare di questo agli operai (edili, "forestali) loro risponderebbero semplicemente: "fateci lavorare, non rompeteci i coglioni". Gente misera senza cultura, che non sa un cazzo di niente, che sa soltanto lavorare da mattina a sera.
Se si andasse a parlare all'imprenditore edile, una persona laureata, benestante, con una bella casa, un certo reddito e un certo stato sociale, che si è fatta da sola, ha lavorato una vita, lui risponderebbe: "fatemi lavorare, non rompetemi i coglioni". E dopo qualche anno un infarto per il troppo stress, per il troppo lavoro, come i contadini poveracci costretti dalle vere avversità a faticare sui campi da mattina a sera.

- Contattate le varie associazioni ambientaliste nessuna vuole fermare ciò. Dicono che loro lavorano per le grandi foreste. Ma questo scempio è altrettanto grave per vari motivi.
Cervia è certificata ISO 14.001, EMAS, bandiera blu e altro. Ridicolo! Bisogna eliminare lo sporco dalle certificazioni per avere una società sana.
Per salvaguardare veramente l'ambiente bisogna smuovere l'opinione pubblica. Al giorno d'oggi la gente non solo non gliene frega niente della natura, ma in parte è contraria; perchè la natura sporca. Quindi sempre meno marciapiedi con terreno "libero". Sempre meno verde nei cortili. E se c'è, è confinato dentro una fila di mattoni. Ma non ci si cammina sopra (addirittura nel parco naturale di Cervia lo hanno "confinato dentro le pedonali").
Il clima vero non si sa più cosa sia. Visto che c'è la climatizzazione, quindi l'estate è fresca, l'inverno è caldo. E le nuove generazioni che crescono cosa mai vorranno fare domani per la natura? Tutto questo per dire che bisogna anche salvare gli alberi nelle città per far capire alla gente che così sta meglio e per farlì capire che noi dipendiamo dagli alberi, dalla vegetazione. E così si sarà più forti per salvaguardare le foreste. Perchè queste foreste le conoscono soltanto le multinazionali, le grosse aziende. Sono loro direttamente a contatto con queste grandi aree verdi. L'uomo della strada ne sente parlare confusamente per 2 minuti al tg e pensa che a lui, abitando KM distante, non li tocca per niente.

Ultima modifica di uvz : 19-03-2009 alle 16:55.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 11:44   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
l'unica alternativa seria e praticabile con risultati a questi ed altri mali mondiali è imho una drastica riduzione a massimo MASSIMO un miliardo di umani.


non è piacevole come soluzione e l'attuazione è tutto fuorchè democaratica...
però ...






ma per fortuna c'è già chi si sta adoperando in tal senso...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 12:15   #3
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
l'unica alternativa seria e praticabile con risultati a questi ed altri mali mondiali è imho una drastica riduzione a massimo MASSIMO un miliardo di umani...
meno,meno...
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:55   #4
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 17:07   #5
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
l'unica alternativa seria e praticabile con risultati a questi ed altri mali mondiali è imho una drastica riduzione a massimo MASSIMO un miliardo di umani.
Ci vorrebbe una bella guerra. Farebbe bene a molti.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:19   #6
jack_121
Junior Member
 
L'Avatar di jack_121
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 21
Condivido molti punti del tuo discorso.
Purtroppo la risposta è scontata quanto disarmante, tutta la parte del mondo ricco dovrebbe ridurre il consumismo e di conseguenza il suo benessere.
Ovviamente è un'utopia, principalmente per via del fatto che sarebbero davvero poche le persone pronte ad accettarlo.
Ci sono troppe cose che diamo per scontate e che riteniamo un diritto.
Vedi ad esempio possedere una macchina per ogni membro della famiglia, avere l'aria condizionata a casa, in macchina, al lavoro e nei negozi, avere il cellulare di ultima generazione e cambiarlo ogni volta che ci pare, trovare tutto pronto al supermercato, già pronto e confezionato, e potrei andare avanti per ore.
Altrettanto ovviamente mi metto anch'io in mezzo al mucchio, non è che mi ritengo superiore a tutto questo.
__________________
Affari con: Lovher

Ultima modifica di jack_121 : 19-03-2009 alle 19:21.
jack_121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:29   #7
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
l'unica alternativa seria e praticabile con risultati a questi ed altri mali mondiali è imho una drastica riduzione a massimo MASSIMO un miliardo di umani.


non è piacevole come soluzione e l'attuazione è tutto fuorchè democaratica...
però ...






ma per fortuna c'è già chi si sta adoperando in tal senso...
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
meno,meno...
Naturalmente voi rientrate nella stretta minoranza che rimarrà?

Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Ci vorrebbe una bella guerra. Farebbe bene a molti.
anche a te?ci vai tu in guerra?
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:38   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Ci vorrebbe una bella guerra. Farebbe bene a molti.
Uhm, una guerra nucleare non so se farà tanto bene

Cmq quando finiranno le risorse, ci si andrà tutti in guerra
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:17   #9
Jake Dunn
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Cerasolo (Rimini)
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Ci vorrebbe una bella guerra. Farebbe bene a molti.
Malthus è fuori moda
__________________
PSU Antec HCG 900W | CPU Intel Core 2 Duo E6750 @ 2.66 Ghz | GPU Point of View GeForce GTX 560 | RAM 4 GB 800 MHz DDR2 Dual Channel | MB Asus P5B-E | Audio Creative Audigy 2 Value | Monitor BenQ G2200W 22" 5 ms | Mouse Razer DiamondBack 3g 1800dpi | Tastiera Logitech G15 | OS Windows 7 Ultimate 64 bit SP1
Jake Dunn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 00:58   #10
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o Guarda i messaggi
anche a te?ci vai tu in guerra?
Farebbe bene anche a me
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 08:02   #11
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Farebbe bene anche a me
Eh, infatti una pallottola nella zucca, o il compagno che esplode su una mina, inondandoti del suo sangue, sono tutte cose che fanno benissimo e fanno crescere...
Mi sa che la guerra manco sapete cosa sia...

Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
meno,meno...
Abbiamo un candidato per NON far parte del miliardo che rimarrà, vedo...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 09:48   #12
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
cut
I miei nonni hanno avuto dal 1962 al 1993 un piccolo albergo a Marina Romea.. ti capisco, anche là medesima situazione negli anni
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:07   #13
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Farebbe bene anche a me
deduco che l'hai provata la guerra per dire che fa bene...giusto?me la racconti?
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:18   #14
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Ma che guerra e guerra....le soluzioni da adottare sono ben altre!!Le persone cmq muoiono...non è che senza guerre diventano tutti immortali!! POi ricordatevi che ci sono famiglie che in 1 anno spendono quanto un solo italiano spende in 1 mese (è giusto un paragone non sò precisamente le proporzioni)...ci sono anche persone che muoiono di fame, mentre in questo forum ci si fa prendere dal panico solo perchè in questo momento non si può permettere la settimana bianca o non si può permettere l'auto nuova (poverino )....molta gente secondo me non sa manco cosa sia la FAME vera e la CRISI vera....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:31   #15
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
il 3d + schifoso dell'anno (x via dei commenti)
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:36   #16
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o Guarda i messaggi
deduco che l'hai provata la guerra per dire che fa bene...giusto?me la racconti?
Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi
Eh, infatti una pallottola nella zucca, o il compagno che esplode su una mina, inondandoti del suo sangue, sono tutte cose che fanno benissimo e fanno crescere...
Mi sa che la guerra manco sapete cosa sia...
Cercate di leggere tra le righe.
Intendo dire che farebbe bene un bel periodo di fame e povertà (e solo una guerra può causarlo) per far riscoprire a molte persone(probabilmente anche il sottoscritto) i veri valori e il vero stile di vita da adottare.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:43   #17
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Cercate di leggere tra le righe.
Intendo dire che farebbe bene un bel periodo di fame e povertà (e solo una guerra può causarlo) per far riscoprire a molte persone(probabilmente anche il sottoscritto) i veri valori e il vero stile di vita da adottare.
La guerra non serve a nulla....distruzioni gratuite e gente che muore in modo brutale!! Ci sono tanti altri metodi....credi ad esempio che la crisi che ha colpito gli USA non sta facendo in qualche modo "bene" agli americani??Bisogna perforza andare in guerra per capirlo??Credo che una persona con un minimo di cervello dopo aver perso lavoro/casa e costretto a vivere sotto i ponti qualcosa lo capisce.....Io non capisco come si possa "sperare" una Guerra dopo tutto quello che è successo in questi 100 anni ...a questo punto come ha già detto qualcuno non sai realmente cosa è una Guerra...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:45   #18
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Cercate di leggere tra le righe.
Intendo dire che farebbe bene un bel periodo di fame e povertà (e solo una guerra può causarlo) per far riscoprire a molte persone(probabilmente anche il sottoscritto) i veri valori e il vero stile di vita da adottare.
ma scusa per quale cazzo di motivo io che sono una persona corretta e che rispetta ciò che mi circonda devo subire una guerra per degli incivili? secondo me certe volte date solo fiato alle trombe.
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:49   #19
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Cercate di leggere tra le righe.
Intendo dire che farebbe bene un bel periodo di fame e povertà (e solo una guerra può causarlo) per far riscoprire a molte persone(probabilmente anche il sottoscritto) i veri valori e il vero stile di vita da adottare.
guarda amico io i valori e il vero stile di vita penso di conoscerli o perlomeno penso di non dare fastidio a nessuno e sinceramente della guerra non ne ho bisogno. e poi pronunci la parola guerra come se dicessi facciamoci una partita al pallone al campo della parrocchia. non parlare per sentito dire. guerra non sai minimamente cosa voglia dire, come non lo so nemmeno io, ma almeno cerco di immaginarlo e la cosa mi fa tremendamente paura.
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:53   #20
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o Guarda i messaggi
guarda amico io i valori e il vero stile di vita penso di conoscerli o perlomeno penso di non dare fastidio a nessuno e sinceramente della guerra non ne ho bisogno. e poi pronunci la parola guerra come se dicessi facciamoci una partita al pallone al campo della parrocchia. non parlare per sentito dire. guerra non sai minimamente cosa voglia dire, come non lo so nemmeno io, ma almeno cerco di immaginarlo e la cosa mi fa tremendamente paura.
Be fortunatamente non ho visto la guerra in prima persona....ma basta aver studiato le varie guerre e magari (per chi ha bisogno di vedere corpi distrutti o testimonianze reali) visto qualche documentario per capire cosa sia realmente una Guerra!!Forse qualcuno pensa che sia tipo Call Of Duty che salvi la partita e dopo che ti uccidono riprendi a giocare .....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v