|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...rma_30212.html
Intel svela alcuni dettagli della piattaforma Moorestown, la soluzione destinata a MID e Smartphone prevista per il debutto nel corso del prossimo anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
L' ultima immagine non sembra contenere il vero Midfield, ma pare solo un'immagine comparativa per far vedere come quest'ultimo SoC abbia dimensioni ridotte del 60% rispetto al Moorestown di prossima uscita...
Chissà se da inizio anno potremo vedere il Seven dentro gli smartphone, rispetto al WM 6.5 o 7 che sia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
era ora direi....
aspetto ansiosamente un terminale full touch + schermo capacitivo + Moblin. Ovviamente con questa architettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
x86 in dispositvi da tasca?
ok che x86 ha il vantaggio del codice compatto però,i risc la fanno da padrone!
Già vedo le persone che vanno al centro commerciale e compreranno uno smartphone solo perchè ha il marchietto intel! Ok ok,intel fa bei prodotti ma la vedo dura contro arm e affiliati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Con il duplice risultato che: - non sono molto disimili dai proci Risc (lasciatemi passare il termine), nativi - portabilità dell'enorme parco di applicativi esitente(compatibilita a livello di codice macchina CISC) Questo è stato possibile grazie al miglioramento della tecnologia di integrazione(maggior numero di dispositivi attivi sulla scheggia di silicio) nel corso degli anni. In sintesi i proci x86 e come se fossero stratificati: - strato piu' interno: processore Risc-like - strato piu' esterno: provvede a codificare/ decodificare codice macchina CISC- Like in microcodice, interno e proprietario, Risk-like che viene successivemente elaborato dal processore interno Risc-Like, e viceversa per invio dei risultati dell'elaborazione interna verso l'esterno. REFERENCE: http://en.wikipedia.org/wiki/Reduced...n_set_computer - In particolare vedere il paragrafo: RISC and X86, punto 3, che per comodità riporto di seguito: ... Later, more powerful processors such as Intel P6 and AMD K6 had similar RISC-like units that executed a stream of micro-operations generated from decoding stages that split most x86 instructions into several pieces. Today, these principles have been further refined and are used by modern x86 processors such as Intel Core 2 and AMD K8. The first available chip deploying such techniques was the NexGen Nx586, released in 1994 (while the AMD K5 was severely delayed and released in 1995).... Ultima modifica di dado2005 : 24-09-2009 alle 23:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.