Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2009, 14:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...cle_30098.html

Oracle conferma il proprio interesse nello sviluppo di Sparc e Solaris, tecnologie che farà proprie una volta completata l'acquisizione di Sun

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 14:15   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
speriamo che continuino lo sviluppo anche degli altri prodotti...e speriamo che continuino sulla strada dell'open source
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 14:20   #3
certo85
Member
 
L'Avatar di certo85
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 221
Direi che Oracle realizzerà server a misura dei suoi DB con tutto pronto e preinstallato.
Sarebbe un bell' incentivo a comprare hardware Sun con SO solaris che tanto schifo non fa, anzi...
certo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 14:52   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Sembra una buona notizia... ora dobbiamo vedere come si comporterà con i prodotti opensource...
Spero decidano di continuare con la stessa politica di SUN anche se ne dubito...

P.S.: Ma Solaris è al 100% opensource o c'è la versione commerciale e quella opensource un po' come StarOffice e OpenOffice?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 15:07   #5
certo85
Member
 
L'Avatar di certo85
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 221
Solaris non è opensource.
Opensolaris invece lo è.
certo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 15:07   #6
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
La cosa è simile, esistono Solaris e OpenSolaris
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 15:34   #7
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
....solaris o opensolaris non cambia molto per SUN: le aziende pagano per avere l'assistenza! E quella non é "open source"

Certo che le stazioni SPARC sono fatte da dio peró costano un'esagerazione, soprattutto in termi di assistenza! Molti sono migrati alla piattaforma x86 + Solaris
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 19:31   #8
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
spero veramente che non venga interrotto lo svilupo di Opensolaris e Sun Studio
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 23:31   #9
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
certo, facile fare annunci dove non c'e' sovrapposizione con i prodotti di Oracle... E' chiaro che se hanno comprato Sun intendono proseguire con lo sviluppo SPARC, altrimenti prendevano DELL. Il punto della commissione europea riguarda, infatti, l'acquisizione di MySQL e su questo come di tutto il SW SUN, Oracle non ha ancora detto nulla...
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 15:20   #10
mauimaui4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
Sara' forse per Java?

Sono sistemista Solaris da diversi anni, diversi clienti mi confermano che Hp-Ux veniva dato insieme alle macchine quasi regalato tipo paghi 4 prendi 6 pero'.... Non cambierei un 15k o un 25k con un superdome manco morto sia a livello harware che proprio come Sistema operativo.

(Solaris 10 ha fatto passi notevoli sia con lo zFS che con le zone cioe' permettendo di ospitare su una stessa istanza di sistema operativo solaris detta Global_zone, costituente un primo strato a diretto contatto con l'hardware che detiene il pool di risorse, piu' server isolati e divisi ciascuno per zona a cui sono assegnate singolarmente una parte del pool di risorse, permettendo cosi' di ospitare su un singolo server hardware piu' web server contemporaneamente, e magari compreso un server di posta, in cui ogni server utilizza le risorse della macchina, ma i sistemi sono zoonati e separati.)
Diciamo pure che da quanto descritto Sun-Solaris ha una vera tecnologia hardware e si sistema operativo da mettere in campo e certo e' che l'acquisizione Oracle mi ha alquanto spaventato, anche perche' prima sapevo quale era la strada e ora commincia un nuovo cammino al buio con tutte le sorprese positive o negative del caso.
Sun detiene la tecnologia Java che gia' da sola potrebbe aver destato l'interesse per dei nuovi acquisitori.
Ecco non vorrei che tutta la manovra fosse limitata a un solo segmento industriale strategico. Chissa.........
Oggi temo per il mio lavoro piu' di ieri..... Sara' forse un temere ingiustificato ??? I terremoti servono a ricostruire su nuve basi. Gli incendi rigenerano le foreste. Certo che un terremoto cosi' non mi lascia indifferente e al momento se mai ci fosse stato, oggi mi sentirei un tantinello piu' tranquillo.
mauimaui4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 19:11   #11
devilred
Senior Member
 
L'Avatar di devilred
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
scusate ma se la piattaforma sparc e tanto blasonata, perche non l'hanno portata nel mondo desktop??? thanks
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2
devilred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:32   #12
mauimaui4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
Workstation Spark

Tempo fa, non so ora, esistevano dei notebook con spark comunque workstation spark esistono. Faccio un esempio una volta esisteva il commodore 64 e altri concorrenti alcuni migliori magari con 80 k di ram o piu' che non hanno disarcionato la diffusione del povero C64, poi nacque poi il commodore 128 aveva il doppio della ram supportava in piu' un secondo linguaggio CP/M, era piu' veloce ma non ebbe successo.
Il successo di un hardware e del sistema operativo su di esso sviluppato dipende dalla diffusione dei programmi che ci girano su, e la reperibilita' piu o meno gratuita degli stessi, per questo Windows nelle sue prime edizioni non aveva praticamente nessuna protezione e la pirateria delle multiinstallazioni fatte da un solo cd duplicato migliaia di volte veniva lasciata praticamente libera, perche' a microsoft serviva la diffusione in breve su larga scala del suo sistema opertivo per farlo diventare uno standard de facto, tanto che il successivo OS/2 dopo pochi anni non ebbe successo proprio perche' ormai tutte le stazioni erano diventate quasi con un marchio a fuoco microsoft, con gia' la presenza di programmi di larga diffusione su di esso sviluppati con il completo supporto di tutti i driver.
SGI ad esempio con il suo versatilissimo Irix (system V) e il suo grandioso e potente hardware, un po' per questioni strategiche discutibili, (ti facevano pagare pure l'aria che respiravi) un po' perche' era appannaggio di ambienti server o ambienti spinti di computer grafica ha via via ridotto i suoi introiti rischiando il fallimento, anche perche' nel frattempo i piu' economici pc hanno fatto passi da gigante a livello grafico, per la stragrande maggioranza delle applicazioni grafiche richieste, tanto da far perdere quel punto di riferimento assoluto quale SGI aveva, sino ad arrivare all'abbandono da parte del brand del loro sistema operativo Irix per poi passare a una versione di linux da loro supportata. Ricordo che prima se volevi fare computer grafica animazione 3D o prendevi SGI o la finestra.
Stessa cosa vale per Spark-Solaris grande hardware e buon sistema operativo ma per farci girare cosa? se stesso? software di massa sviluppati per questo sistema operativo come per AIX o Xp-Ux non ce ne sono, quindi l'ambiente rimane relegato in ambito server Enterprise dove esistono software vedi Oracle Bea Tomcat Tuxedo sviluppati per questi ambienti e software sviluppati ad hoc, per il resto si puo' anche cercare di configurare un mame che giri su Solaris ma vi immaginate una workstation da 2.000 euro o un 15 K da un milione di euro per farci girare il mame o windows per utilizzare i suoi sowtware che gira in virtual machine?
mauimaui4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:33   #13
mauimaui4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
Workstation Spark

Tempo fa, non so ora, esistevano dei notebook con spark comunque workstation spark esistono. Faccio un esempio una volta esisteva il commodore 64 e altri concorrenti alcuni migliori magari con 80 k di ram o piu' che non hanno disarcionato la diffusione del povero C64, poi nacque poi il commodore 128 aveva il doppio della ram supportava in piu' un secondo linguaggio CP/M, era piu' veloce ma non ebbe successo.
Il successo di un hardware e del sistema operativo su di esso sviluppato dipende dalla diffusione dei programmi che ci girano su, e la reperibilita' piu o meno gratuita degli stessi, per questo Windows nelle sue prime edizioni non aveva praticamente nessuna protezione e la pirateria delle multiinstallazioni fatte da un solo cd duplicato migliaia di volte veniva lasciata praticamente libera, perche' a microsoft serviva la diffusione in breve su larga scala del suo sistema opertivo per farlo diventare uno standard de facto, tanto che il successivo OS/2 dopo pochi anni non ebbe successo proprio perche' ormai tutte le stazioni erano diventate quasi con un marchio a fuoco microsoft, con gia' la presenza di programmi di larga diffusione su di esso sviluppati con il completo supporto di tutti i driver.
SGI ad esempio con il suo versatilissimo Irix (system V) e il suo grandioso e potente hardware, un po' per questioni strategiche discutibili, (ti facevano pagare pure l'aria che respiravi) un po' perche' era appannaggio di ambienti server o ambienti spinti di computer grafica ha via via ridotto i suoi introiti rischiando il fallimento, anche perche' nel frattempo i piu' economici pc hanno fatto passi da gigante a livello grafico, per la stragrande maggioranza delle applicazioni grafiche richieste, tanto da far perdere quel punto di riferimento assoluto quale SGI aveva, sino ad arrivare all'abbandono da parte del brand del loro sistema operativo Irix per poi passare a una versione di linux da loro supportata. Ricordo che prima se volevi fare computer grafica animazione 3D o prendevi SGI o la finestra.
Stessa cosa vale per Spark-Solaris grande hardware e buon sistema operativo ma per farci girare cosa? se stesso? software di massa sviluppati per questo sistema operativo come per AIX o Xp-Ux non ce ne sono, quindi l'ambiente rimane relegato in ambito server Enterprise dove esistono software vedi Oracle Bea Tomcat Tuxedo sviluppati per questi ambienti e software sviluppati ad hoc, per il resto si puo' anche cercare di configurare un mame che giri su Solaris ma vi immaginate una workstation da 2.000 euro o un 15 K da un milione di euro per farci girare il mame o windows per utilizzare i suoi sowtware che gira in virtual machine?
mauimaui4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 09:34   #14
mauimaui4
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 80
Workstation Spark


Tempo fa, non so ora, esistevano dei notebook con spark comunque workstation spark esistono. Faccio un esempio una volta esisteva il commodore 64 e altri concorrenti alcuni migliori magari con 80 k di ram o piu' che non hanno disarcionato la diffusione del povero C64, poi nacque poi il commodore 128 aveva il doppio della ram supportava in piu' un secondo linguaggio CP/M, era piu' veloce ma non ebbe successo.
Il successo di un hardware e del sistema operativo su di esso sviluppato dipende dalla diffusione dei programmi che ci girano su, e la reperibilita' piu o meno gratuita degli stessi, per questo Windows nelle sue prime edizioni non aveva praticamente nessuna protezione e la pirateria delle multiinstallazioni fatte da un solo cd duplicato migliaia di volte veniva lasciata praticamente libera, perche' a microsoft serviva la diffusione in breve su larga scala del suo sistema opertivo per farlo diventare uno standard de facto, tanto che il successivo OS/2 dopo pochi anni non ebbe successo proprio perche' ormai tutte le stazioni erano diventate quasi con un marchio a fuoco microsoft, con gia' la presenza di programmi di larga diffusione su di esso sviluppati con il completo supporto di tutti i driver.
SGI ad esempio con il suo versatilissimo Irix (system V) e il suo grandioso e potente hardware, un po' per questioni strategiche discutibili, (ti facevano pagare pure l'aria che respiravi) un po' perche' era appannaggio di ambienti server o ambienti spinti di computer grafica ha via via ridotto i suoi introiti rischiando il fallimento, anche perche' nel frattempo i piu' economici pc hanno fatto passi da gigante a livello grafico, per la stragrande maggioranza delle applicazioni grafiche richieste, tanto da far perdere quel punto di riferimento assoluto quale SGI aveva, sino ad arrivare all'abbandono da parte del brand del loro sistema operativo Irix per poi passare a una versione di linux da loro supportata. Ricordo che prima se volevi fare computer grafica animazione 3D o prendevi SGI o la finestra.
Stessa cosa vale per Spark-Solaris grande hardware e buon sistema operativo ma per farci girare cosa? se stesso? software di massa sviluppati per questo sistema operativo come per AIX o Xp-Ux non ce ne sono, quindi l'ambiente rimane relegato in ambito server Enterprise dove esistono software vedi Oracle Bea Tomcat Tuxedo sviluppati per questi ambienti e software sviluppati ad hoc, per il resto si puo' anche cercare di configurare un mame che giri su Solaris ma vi immaginate una workstation da 2.000 euro o un 15 K da un milione di euro per farci girare il mame o windows per utilizzare i suoi sowtware che gira in virtual machine?
mauimaui4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1