Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2009, 12:13   #1
Zio_Igna
Senior Member
 
L'Avatar di Zio_Igna
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
PACKARD BELL GRAFITE 1Tb

Ciao a tutti! Ho cercato a lungo nel forum ma sembra che nessuno abbia questo bel disco.
Beh, insomma, io l'ho comprato ieri in un noto negozio di elettronica (un pianeta del sistema solare, verso la fine ) attratto dal prezzo, 89€, e dal fatto che è un hd da 3.5" con porta usb 2.0 e lan 10/100.

Eccolo qui

Cosa ne pensate?

Io lo trovo un buon prodotto, sia a livello di design che di prestazioni. L'unico problema è che non riesco ad accedervi! Mi spiego, l'ho collegato via rete al router e dal pc principale, dove ho installato tutti i driver, lo posso comandare come voglio. Dal portatile, via wi-fi, pur vedendolo connesso (con look@lan vedo il suo ip connesso) non riesco ad accedere al suo interno. Secondo voi cosa sbaglio?
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC
Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!!

Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme...
Zio_Igna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 08:23   #2
spilloverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
Mi sai dire che disco monta? Puoi provare collegandolo via USB, con doppio clic su "rimozione sicura hardware" dovrebbe dirti il modello del disco. Grazie anticipate.
Per il tuo problema, butto lì una banalità: l'hai condiviso e settato i permessi di accesso?
spilloverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 16:34   #3
Louf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 15
Ciao, l'ho appena acquistato ed in serata lo monterò a casa! Credo anch'io che tu debba settare tutti gli accessi ma, soprattutto, il firewall.
Ho una domanda da farti, la mia idea era di:

1) metterci su un bel pò di files tramite usb
2) collegarlo al router tramite LAN
3) collegarlo contemporaneamente al lettore divx da tavolo tramite USB

così facendo dovrei potervi accedere sia dal lettore divx sia dal portatile via wifi... il mio unico dubbio resta per il fatto che non so se si spegne da solo o ogni volta che smetto di usarlo devo andar lì a staccare la spina...
Tu hai fatto preove del genere?
Grazie!
Louf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 18:10   #4
spilloverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
Rinnovo l'invito anche a Louf: mi sapete dire che disco monta all'interno?

Dalla tua domanda deduco che non ha un interruttore, se devi staccare la spina...confermi?
Io col mio attuale da 400GB ho risolto collegando (router e HD) ad una "ciabatta" con interruttore...
Quando mi serve li accendo entrambi e mi godo film ed mp3 che sono sull'HD in streaming wifi sulla WII e sull'altro HD media player che ho...
bye
spilloverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 23:47   #5
Louf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 15
Niente da fare... son stato dalle 18 alle 23:30 a cercare di farlo "vedere" al mio pc ma nulla di fatto! Mi spiego: installato tutti i drivers sul pc portatile lo collego al pc portatile e mi da una serie di errori, si disconnette in continuazione ed ogni volta che cerco di cambiargli l'IP mi dice "periferica occupata"... mi segno l'IP che leggo già impostato e lo vado ad aggiungere al router, collego poi via LAN il GRAFITE al router ed il pc non me lo vede nella rete... che dire, domani credo che lo riporterò al negozio anche se son sicuro che nessuno lì saprà darmi una mano!!! A questo punto chiedo a chi ha dato inizio a questo topic... che impostazioni hai usato??
Grazie mille!

PS PC Vista e Kaspersky Firewall
Louf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 11:08   #6
Louf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 15
Son andato al negozio a chiedere delucidazioni (sapevo già che sarebbe stato un buco nell'acqua!) e mi han solo detto che TUTTI quelli che han venduto son tornati indietro perché nessuno è riuscito a farli funzionare!!!!!
Incredibile..............
A questo punto oggi riprovo a smanettarci e comincio a valutare l'idea di cambiarlo per uno IOMEGA da 1TB allo stesso prezzo ma non "di rete", l'unico dubbio sta nella qualità dell'HD interno, qualcuno sa quali monta Packard Bell e quali Iomega? Ho provato a cercare il modello dell'HD del Packard sulle proprietà del dispositivo ecc ma niente!!!
CIao a tutti
Louf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 11:37   #7
spilloverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
Nessuno che sia riuscito a farlo funzionare? incomincia ad interessarmi meno....
Ma il problema è con USB, con LAN o entrambi?
Con USB non dovrebbero esserci problemi, nè servire driver (almeno con Vista e XP), altrimenti se per caso voglio portarlo a casa di un amico per passargli dei file devo portarmi anche il disco dei driver ed installarli? assurdo!
Idem via LAN: con DHCP abilitato dovrebbe prendersi un IP ed esser visto in rete... Sta cosa dei driver mi è strana...

Riguardo al modello del disco non lo si legge su proprietà del dispositivo ma, a meno di non usare utility tipo Everest, il sistema più semplice è collegarlo via USB, fare doppio clic su "rimozione sicura hardware" e sotto "USB Mass Storage Device" (uso XP inglese) dà il modello HD (sto provando col mio 2.5" USB e mi dice "TOSHIBA MK8025GAS USB device" che è appunto il modello del disco che ci messo dentro). Sotto ancora mi dà le lettera assegnata: "Generic volume - (G".
Se qualche volonteroso prova sia con il PB grafite che con l'Iomega....
bye
spilloverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 12:48   #8
zanna86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Preso ieri, a me funziona correttamente....l'unica pecca è che bisogna installare il cd coi driver su ogni pc della rete...e non è possibile accedervi digitando il suo ip...

Grazie ai suoi driver il disco viene visto dal pc proprio come un disco locale.


ciao
zanna86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 15:14   #9
Louf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da zanna86 Guarda i messaggi
Preso ieri, a me funziona correttamente....l'unica pecca è che bisogna installare il cd coi driver su ogni pc della rete...e non è possibile accedervi digitando il suo ip...

Grazie ai suoi driver il disco viene visto dal pc proprio come un disco locale.


ciao

Ciao Zanna86, sono disperato! Mi spiegheresti come hai fatto? Potresti inviarmi in MP il tuo cell che ti chiamo? Saresti gentilissimo!

In breve ti dico cosa ho fatto:

1-Installato sul pc portatile i driver sia USB che LAN.
2-Riavviato il pc
3-Preso nota dell'IP del Grafite
4-Collegato al router D-Link tramite LAN
5-Creato nelle impostazioni del router un IP con l'indirizzo del Grafite
6-Il PC portatile non vede nella rete NULLA (a parte se stesso ovviamente) !

Ho sbagliato qualche passaggio?
Grazie mille!
Louf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 12:23   #10
Louf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 15
PERFETTO! Ieri sera ho risolto tutto!! Bastava semplicemente seguire le istruzioni elementari senza andar lì a modificare parametri di rete al router!!!
GRAZIE COMUNQUE A TUTTI!
Louf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 17:35   #11
zanna86
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
Si, come ho detto, l'hard disk non è rilevabile tramite IP come un normale dispositivo IP (o almeno....io non ci sono riuscito). Se digito il suo ip locale non succede nulla!

Grazie ai driver l'hard disk apparirà come disco locale del computer!quindi vuol dire dover istallare i driver su ogni pc con cui si vuole accedere all'hdd....
zanna86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:57   #12
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Louf Guarda i messaggi
PERFETTO! Ieri sera ho risolto tutto!! Bastava semplicemente seguire le istruzioni elementari senza andar lì a modificare parametri di rete al router!!!
GRAZIE COMUNQUE A TUTTI!
Ciao. Per favore spiegheresti pure a me queste istruzioni elementari perchè le ho provate tutte e non c'è verso di far funzionare tramite LAN questo Grafite 1TB.

Via USB nessun problema, me lo vede ma tramite lan continua a dare "errore imprevisto" sia collegandolo ad un pc con Vista che ad uno con XP, il problema è sempre lo stesso.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:30   #13
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Louf Guarda i messaggi
Son andato al negozio a chiedere delucidazioni (sapevo già che sarebbe stato un buco nell'acqua!) e mi han solo detto che TUTTI quelli che han venduto son tornati indietro perché nessuno è riuscito a farli funzionare!!!!!
Incredibile..............
A questo punto oggi riprovo a smanettarci e comincio a valutare l'idea di cambiarlo per uno IOMEGA da 1TB allo stesso prezzo ma non "di rete", l'unico dubbio sta nella qualità dell'HD interno, qualcuno sa quali monta Packard Bell e quali Iomega? Ho provato a cercare il modello dell'HD del Packard sulle proprietà del dispositivo ecc ma niente!!!
CIao a tutti
Provato ora con un terzo pc, un notebook collegato ad un nuovo router...risultato sempre lo stesso, "errore imprevisto"e/o "periferica occupata"

Alla fine poi dici di esserci riuscito, io mi sa rimarrò tra i TUTTI che sono tornati indietro dicendo che non funziona.

In effetti era troppo buono come prezzo di questi tempi per un HD con LAN...
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 14:24   #14
spilloverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
Nessuno che sappia dirmi il disco che monta?
Ormai è solo una curiosità, visto che l'offerta è finita....
speravo in un po' + di collaborazione...
grazie anticipate a chi può (e vuole) rispondere.
spilloverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 22:11   #15
Zio_Igna
Senior Member
 
L'Avatar di Zio_Igna
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Zelarino (VE!!)
Messaggi: 1798
Ciao! Scusate se non ho risposto ai vostri reply, durante la settimana sono fuori per lavoro in una città splendida ma senza internet point

Comunque il disco è della western digital, non male quindi.

Quanto al collegamento via rete: il fatto di non poterci accedere digitando l'IP per me è una cosa terribile. L'avevo comprato proprio per quello, altro che driver su tutti i pc...
__________________
LE MIE TRATTATIVE! I MIEI PC
Vuoi Lan-party settimanali in provincia di Venezia?? Contattami!!

Arrivederci mia cara...ne abbiamo passate insieme...
Zio_Igna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 17:06   #16
spilloverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 17
grazie Zio! Anch'io non frequento molto e vedo solo adesso che sei delle mie parti (sono di Carpenedo).
Mi sai dire la sigla del disco WD? E' forse il WD10EAVS?
Grazie e ciao
spilloverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 17:47   #17
dydtek
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3
Ciao a tutti.

Sto per comprare il Grafite 1000 Gb, mi sembra di capire che è un acquisto sicuro.
Immagino che l'hd sia FAT32 o NTFS, nel senso che, nel caso di problemi dell'elettronica del box, potrei recuperare tranquillamente i dati inserendo l'HD in un altro box USB, giusto?
Attendo da tutti voi eventuali consigli...

Grazie.

Dydtek
dydtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 15:59   #18
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
l'ho montato di recente in un ufficio tecnico dove 3 postazioni devono accedervi (anche contemporaneamente) in quanto il disco funge da server/archivio.
attaccandolo allo switch e installandolo come ethernet su tutti i pc non è possibile accedervi contemporaneamente, inoltre è estremamente lento nel rendersi disponibile. l'ho allora installato come ethernet su un solo pc, condividendolo con gli altri ma, dato che hanno l'abitudine di spegnre tutto e levare la corrente, al riavvio non solo va riconnesso al pc sul quale è installato ma anche ricondiviso. alla fine l'ho attaccato come usb ad un pc e condiviso.al riavvio è già disponibile per tutti.
non capisco una cosa (sono alle prime armi) ma che senso ha fare un disco di rete accessibile da un solo utente alla volta?
suggerimenti in merito?
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v