Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2009, 12:34   #1
packone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
Prima Digitale

Salve a tutti...in questi giorni ho seguito delle discussioni su quale digitale comprare per iniziare,quali obbiettivi, prezzi e robba varia...
Adesso vorrei esporvi io la mia situazione e chiedervi un parere su quale sia la migliore per iniziare, che obbiettivo, che marca e quale sia la differenza.

Da poco mi sn approcciato al mondo della fotografia, vorrei orientarmi su una Canon, e per il prezzo è indifferente dato ke la vorrei prendere in negozzio con finanziamento.
Grazie a tutti in anticipo.
Mariano.
packone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:38   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da packone Guarda i messaggi
Salve a tutti...in questi giorni ho seguito delle discussioni su quale digitale comprare per iniziare,quali obbiettivi, prezzi e robba varia...
Adesso vorrei esporvi io la mia situazione e chiedervi un parere su quale sia la migliore per iniziare, che obbiettivo, che marca e quale sia la differenza.

Da poco mi sn approcciato al mondo della fotografia, vorrei orientarmi su una Canon, e per il prezzo è indifferente dato ke la vorrei prendere in negozzio con finanziamento.
Grazie a tutti in anticipo.
Mariano.
ciao omonimo!

finchè non ho letto Mariano volevo risponderti un pò bruscamente, ti sei salvato in corner

in fotografia (come in altri campi) non esiste il "migliore" in assoluto.
io con canon mi trovo benone, ma esistono altre marche.

non hai postato un budget (male!) quindi posso consigliarti la canon 500d + 18-55is (700 euro) oppure la 50d + 17-85 (1.159 euro) oppure la 5d mark II + 24-105 (2.890 euro)

__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 13:00   #3
packone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
Ciao omonimo...
come "migliore" intendevo dire una macchina abbastanza buona che mi permetta di sperimentare tutti i generi fotografici. Voglio provare a fare un pò di tutto, quindi vorrei una che si potesse utilizzare a 360°.
Come budget vorrei mettere un paletto a 700-800€
packone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 13:43   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
500d per iniziare col 18-55is, oppure risparmi qualcosa e prendi la 450d (che è sempre ottima) e 18-55is.
appena capisci dove sono i limiti dell'ottica (nei 18 o nei 55?) ti comporti di conseguenza e prendi un obeittivo degno di questo nome.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 14:05   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per me una "macchina buona" è una semi-pro
- mirino più grande e luminoso
- AF generalmente migliore
- tanti bei pulsantini che incrementano drasticamente la velocità di utilizzo senza dovere passare per il menù

Semi-pro usate entro quel budget (e pure molto meno) si trovano.

Però se qualcuno mi spara le solite fisine del tipo, mammina:
- sono spaventato dai tanti pulsantini che vedo;
- il corpo pesa 200 g (etti) in più del modello basic
- etc
vuol dire che non ha ben chiaro cosa significa reflex ...

Sistema reflex significa corpo+ottica e le ottiche migliori pesano quindi i pochi etti risparmiati nel corpo non fanno certo la differenza sul totale.

Tutte le reflex permettono di fare tutto, ma ci sono diversi modi, di fare tutto ... non so se mi sono spiegato ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:00   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da packone Guarda i messaggi
Ciao omonimo...
come "migliore" intendevo dire una macchina abbastanza buona che mi permetta di sperimentare tutti i generi fotografici. Voglio provare a fare un pò di tutto, quindi vorrei una che si potesse utilizzare a 360°.
Come budget vorrei mettere un paletto a 700-800€
tutte reflex sono buone nella tua ottica SE abbinate a obiettivi decenti, quindi ti consiglio di investire piuttosto su questi ultimi (uso il plurale perchè un obiettivo non ti basta per fare tutto .)

quindi io se vuoi davvero fare un po tutti i generi inizierei con un reflex economica (canon 1000d, nikon 3000d, pentax k200 ecc..) e metti da parte qualche euro per un teleobiettivo (2-300€) un macro (400€) un obiettivo fisso luminoso per ritratti e simili (almeno 100-200€) un ultragrandangolo ecc...

insomma non svenarti per una reflex appena uscita con un obiettivo 18-55 e sperare di farci tutto perchè rimarresti male
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 22:04   #7
packone
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
tutte reflex sono buone nella tua ottica SE abbinate a obiettivi decenti, quindi ti consiglio di investire piuttosto su questi ultimi (uso il plurale perchè un obiettivo non ti basta per fare tutto .)

quindi io se vuoi davvero fare un po tutti i generi inizierei con un reflex economica (canon 1000d, nikon 3000d, pentax k200 ecc..) e metti da parte qualche euro per un teleobiettivo (2-300€) un macro (400€) un obiettivo fisso luminoso per ritratti e simili (almeno 100-200€) un ultragrandangolo ecc...

insomma non svenarti per una reflex appena uscita con un obiettivo 18-55 e sperare di farci tutto perchè rimarresti male

Si infatti avevo pensato di prendere una Canon EOS 450D con il 17-85 IS e il 70-300 IS....
oppure meglio una Canon EOS 1000D????????
packone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 22:33   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da packone Guarda i messaggi
Si infatti avevo pensato di prendere una Canon EOS 450D con il 17-85 IS e il 70-300 IS....
oppure meglio una Canon EOS 1000D????????
la 1000 è un pò troppo plasticotta, per i miei gusti.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 23:57   #9
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da packone Guarda i messaggi
Ciao omonimo...
come "migliore" intendevo dire una macchina abbastanza buona che mi permetta di sperimentare tutti i generi fotografici. Voglio provare a fare un pò di tutto, quindi vorrei una che si potesse utilizzare a 360°.
Come budget vorrei mettere un paletto a 700-800€
Tutte le marche permettono più o meno di fare un po' di tutto a livello amatoriale (cosa diversa se sei interessato a spendere più di qualche migliaio di € a singolo obiettivo dove Canon e Nikon attualmente hanno più possibilità di marchi minori vedi tele spinti e luminosi e FF di fascia alta) comunque secondo me a meno di rientrare in quest'ultima categoria, vale pure la pena dare un occhio anche dove, il sentito dire delle pubblicità, non manda visto che sulle entry level gli altri tendono a dare qualcosina in più spendendo meno tipo la stabilizzazione sul sensore (Sony, Olympus, Pentax), corpi un po' più solidi/comodi e pure tropicalizzazione le ultime due..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 12:46   #10
sfagio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 112
a pentax k200 è buona però non è da escludere la olympus e520 che con doppio kit 14-42 40-150 la si trova sotto i 500€.
come offerta sulle entry level forse è la migliore; poi ci sono discorsi validi sul sistema 4/3 che puo non piacere....
sfagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 08:27   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Precisazione:
- sulla Pentax
la k-m e la nuova k-x
non sono tropicalizzate.
- sulla Olympus
il modello e4xx non è stabilizzato (purtroppo) considerando che si trovano modelli di questa serie a prezzi veramente molto interessanti (certo il mirino è molto piccolo, l'AF è quello che è, ma considerando il prezzo con doppio kit sicuramente "batte" qualsiasi bridge in termini di risultati).
Un vero peccato l'assenza dello stabilizzatore e certo un AF migliore non farebbe schifo ma insomma ... magari qualcuno può accontentarsi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 13:58   #12
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì la fascia più entry di pentax (k-m e successori) adesso non lo è più a differenza di quando c'era la k200
In olympus è simile mi pare solo la E-3 sia completamente a prova d'acqua, però io mi riferivo più al fatto che hanno entrambe serie di obiettivi tropicalizzati anche non troppo costosi
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 22:08   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
A ok.
Per gli obiettivi tropicalizzati meno costosi in assoluto direi le lenti in kit abbinate con la k7d (che però nessuno vieta di prendere ed usarle con gli altri modelli).

In casa Olympus non mi pare che gli obiettivi kit siano tropicalizzati.

Diciamo che una mossa "geniale" fatta da Pentax, dico geniale non soltanto perché è stata la prima (e per adesso l'unica), ma pure perché sono stati presentati allo stesso prezzo del modello precedente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v