|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
|
Prima Digitale
Salve a tutti...in questi giorni ho seguito delle discussioni su quale digitale comprare per iniziare,quali obbiettivi, prezzi e robba varia...
![]() Adesso vorrei esporvi io la mia situazione e chiedervi un parere su quale sia la migliore per iniziare, che obbiettivo, che marca e quale sia la differenza. ![]() Da poco mi sn approcciato al mondo della fotografia, vorrei orientarmi su una Canon, e per il prezzo è indifferente dato ke la vorrei prendere in negozzio con finanziamento. Grazie a tutti in anticipo. Mariano. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
finchè non ho letto Mariano volevo risponderti un pò bruscamente, ti sei salvato in corner ![]() in fotografia (come in altri campi) non esiste il "migliore" in assoluto. io con canon mi trovo benone, ma esistono altre marche. non hai postato un budget (male!) quindi posso consigliarti la canon 500d + 18-55is (700 euro) oppure la 50d + 17-85 (1.159 euro) oppure la 5d mark II + 24-105 (2.890 euro) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
|
Ciao omonimo...
come "migliore" intendevo dire una macchina abbastanza buona che mi permetta di sperimentare tutti i generi fotografici. Voglio provare a fare un pò di tutto, quindi vorrei una che si potesse utilizzare a 360°. Come budget vorrei mettere un paletto a 700-800€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
500d per iniziare col 18-55is, oppure risparmi qualcosa e prendi la 450d (che è sempre ottima) e 18-55is.
appena capisci dove sono i limiti dell'ottica (nei 18 o nei 55?) ti comporti di conseguenza e prendi un obeittivo degno di questo nome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per me una "macchina buona" è una semi-pro
![]() - mirino più grande e luminoso - AF generalmente migliore - tanti bei pulsantini che incrementano drasticamente la velocità di utilizzo senza dovere passare per il menù Semi-pro usate entro quel budget (e pure molto meno) si trovano. Però se qualcuno mi spara le solite fisine del tipo, mammina: - sono spaventato dai tanti pulsantini che vedo; - il corpo pesa 200 g (etti) in più del modello basic - etc vuol dire che non ha ben chiaro cosa significa reflex ... ![]() Sistema reflex significa corpo+ottica e le ottiche migliori pesano quindi i pochi etti risparmiati nel corpo non fanno certo la differenza sul totale. ![]() Tutte le reflex permettono di fare tutto, ma ci sono diversi modi, di fare tutto ... non so se mi sono spiegato ... ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() quindi io se vuoi davvero fare un po tutti i generi inizierei con un reflex economica (canon 1000d, nikon 3000d, pentax k200 ecc..) e metti da parte qualche euro per un teleobiettivo (2-300€) un macro (400€) un obiettivo fisso luminoso per ritratti e simili (almeno 100-200€) un ultragrandangolo ecc... insomma non svenarti per una reflex appena uscita con un obiettivo 18-55 e sperare di farci tutto perchè rimarresti male ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
|
Quote:
Si infatti avevo pensato di prendere una Canon EOS 450D con il 17-85 IS e il 70-300 IS.... oppure meglio una Canon EOS 1000D???????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
la 1000 è un pò troppo plasticotta, per i miei gusti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 112
|
a pentax k200 è buona però non è da escludere la olympus e520 che con doppio kit 14-42 40-150 la si trova sotto i 500€.
come offerta sulle entry level forse è la migliore; poi ci sono discorsi validi sul sistema 4/3 che puo non piacere.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Precisazione:
- sulla Pentax la k-m e la nuova k-x non sono tropicalizzate. - sulla Olympus il modello e4xx non è stabilizzato (purtroppo) considerando che si trovano modelli di questa serie a prezzi veramente molto interessanti (certo il mirino è molto piccolo, l'AF è quello che è, ma considerando il prezzo con doppio kit sicuramente "batte" qualsiasi bridge in termini di risultati). Un vero peccato l'assenza dello stabilizzatore e certo un AF migliore non farebbe schifo ma insomma ... magari qualcuno può accontentarsi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì la fascia più entry di pentax (k-m e successori) adesso non lo è più a differenza di quando c'era la k200
In olympus è simile mi pare solo la E-3 sia completamente a prova d'acqua, però io mi riferivo più al fatto che hanno entrambe serie di obiettivi tropicalizzati anche non troppo costosi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
A ok.
Per gli obiettivi tropicalizzati meno costosi in assoluto direi le lenti in kit abbinate con la k7d (che però nessuno vieta di prendere ed usarle con gli altri modelli). In casa Olympus non mi pare che gli obiettivi kit siano tropicalizzati. Diciamo che una mossa "geniale" fatta da Pentax, dico geniale non soltanto perché è stata la prima (e per adesso l'unica), ma pure perché sono stati presentati allo stesso prezzo del modello precedente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.