Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2009, 17:35   #1
angisbregolius
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Hard disk esterno 2,5" o 3,5"?

Ciao a tutti, dal momento che il mio vecchio toshiba 320Gb mi sta per abbandonare ho fatto una ricerca tra i nuovi modelli.
Mi serve il vostro aiuto prima di tutto perchè dovrei decidere se prenderne uno + voluminoso o più piccolo e portatile...a tal proposito ho notato che ad esempio la western digital tra i suoi modelli ne ha 2 che mi incuriosiscono:
My book (grande 3,5)
My passport (piccolo 2,5)

Vorrei ben capire le differenze oltre che per le dimensioni. Ad esempio il grande ha dentro organi in movimento ed è quindi sensibile alle sollecitazioni? più piccolo vuol dire anche meno affidabile? non avendo problemi di spazio sulla scrivania è migliore il my book?

Ovviamente sono domande generiche perchè anche altre marche costruiscono hd sia da 2,5 che da 3,5.
Per quanto riguarda la capienza direi che tra 500Gb e 1Tb dovrebbe andare bene.
Attendo i vostri preziosi consigli. Grazie.
angisbregolius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2009, 17:48   #2
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Le differenze principali e' che i "grandi" hanno bisogno di alimentatore esterno (per i piccoli basta la presa usb) e superano i 500 GB (per ora limite max dei "piccoli")

Per il resto entrambi hanno "organi in movimento", quindi non vanno spostati mentre sono in uso e trattati con cautela (anche quando sono spenti, visto che la caduta del disco esterno, bene di certo non gli fa )
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 12:21   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Le differenze principali e' che i "grandi" hanno bisogno di alimentatore esterno (per i piccoli basta la presa usb) e superano i 500 GB (per ora limite max dei "piccoli")

Per il resto entrambi hanno "organi in movimento", quindi non vanno spostati mentre sono in uso e trattati con cautela (anche quando sono spenti, visto che la caduta del disco esterno, bene di certo non gli fa )
quoto,se lo devi portare in giro meglio il 2.5" ma se lo lasci sempre a case e lo usi come backup allora prendi il 3.5" che a parita di gb costa meno
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 18:09   #4
angisbregolius
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Ok grazie, ma per il discorso velocità credevo che il 3,5 fosse migliore e invece leggo nel sito WD che sia il my book che il my passport hanno velocita di 480Mb/s.
Questo non me lo spiego anche perchè ero convinto che i 3,5 avessero un regime rotazionale più elevato.
Potete spiegarmi come funziona in realtà? grazie.
angisbregolius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 19:17   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da angisbregolius Guarda i messaggi
Ok grazie, ma per il discorso velocità credevo che il 3,5 fosse migliore e invece leggo nel sito WD che sia il my book che il my passport hanno velocita di 480Mb/s.
Questo non me lo spiego anche perchè ero convinto che i 3,5 avessero un regime rotazionale più elevato.
Potete spiegarmi come funziona in realtà? grazie.
la realtà è il limite è dato dalla porta usb che è molto + lenta di quanto sono invece gli hd....quindi nn ha senso prendere hd velocissimi se poi si collegano via usb...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:09   #6
angisbregolius
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Certo hai ragione sarebbe sprecato...ma quindi oltre che con l'usb quali altri tipi di collegamento ci sono e qual'è il più diffuso o prestazionale? serve comprare e aggiungere qualche scheda particolare nel pc per il loro uso? ho un vecchio P4...
angisbregolius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:21   #7
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da angisbregolius Guarda i messaggi
Certo hai ragione sarebbe sprecato...ma quindi oltre che con l'usb quali altri tipi di collegamento ci sono e qual'è il più diffuso o prestazionale? serve comprare e aggiungere qualche scheda particolare nel pc per il loro uso? ho un vecchio P4...
se hai un vecchio p4 la migliore connessione è la usb.io nel mio pc uso la porta esata(external sata) e le prestazioni aumentano.cmq dovrebbe uscire il nuovo standard usb 3.0 che promette bene...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:30   #8
angisbregolius
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407


Il mio vecchio hd è questo Toshiba 320Gb: mi chiedevo se è possibile cambiare solo il disco interno visto che probabilmente è proprio questo a dare problemi.
Lo stesso hd lo vedo in rete con capienze anche di 1Tb...che ne dite? è un operazione possibile ma difficile da fare?
Grazie.
angisbregolius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 20:44   #9
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da angisbregolius Guarda i messaggi


Il mio vecchio hd è questo Toshiba 320Gb: mi chiedevo se è possibile cambiare solo il disco interno visto che probabilmente è proprio questo a dare problemi.
Lo stesso hd lo vedo in rete con capienze anche di 1Tb...che ne dite? è un operazione possibile ma difficile da fare?
Grazie.
si se cambi il solo hd interno ti costa meno a parita di gb...la sostituzione è molto semplice,si tratta solo di viti e qualche cavo,nulla di che...solo che prima devi aprirlo e verificare se l'hd dentro il box sia ide o sata
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 21:56   #10
angisbregolius
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
ok perfetto...ho provato a smontarlo ma dopo aver tolto la copertura posteriore e successivamente le 4 viti, l'interno non viene via...eppure non ci sono altre viti a vista...ho provato a tirare ma rischio di rompere il telaietto interno...sbaglio qualcosa?
angisbregolius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 10:37   #11
Giupersu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 87
Il mio problema è opposto: vorrei mettere un disco da 2,5" SDD all'interno del case. Esistono staffe per fissare i dischi sui vani da 3,5"? Ho provato a cercare in vari negozi online, ma non c'è nulla che faccia al caso mio.
__________________
Desktop: AMD Athlon (tm) 64 X2 4800+, Mobo Asus M2N68 Plus, 2GB DDR2 800MHz, WD Caviar 80GB 7200rpm, XFX GeForce 8600GTS (675/1024MHz)
Giupersu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 17:38   #12
angisbregolius
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Scusa giupersu ma io non ne ho idea...forse se nn trovi staffe puoi riempire i vuoti con della spugna o carta ecc.
Ma perchè mai vuoi fare questa cosa?

Tornando al mio hd toshiba sono riuscito a smontarlo ed effettivamente collegando direttamente all'alimentatore del pc il disco funziona nel senso che gira.
Rismontato l'hd dal pc e ricollegato alla sua piccola scheda/interfaccia nel box l'hd non si accende ma i led del box si!!!
Ne risulta che deve essere per forza il circuito stampato dell'interfaccia a dare qualche problema...e quando riscalda poi comincia a funzionare...spero che sia qualche saldatura da rifare.
Oppure potrebbe essere l'alimentatore? ma in tal caso anche il led del box non dovrebbe funzionare...giusto?


PS: non so se può essere utile per capire il problema ma una volta acceso mettendo l'orecchio attaccato all'hd anche se non gira si sente un leggerissimo tictictic poi lo spengo e il ticchettio sparisce.

Le specifiche dell'hd sono qui: http://www.wdc.com/en/products/curre...Model=WD3200JB
A proposito Lucky è ide o sata?

Ultima modifica di angisbregolius : 17-09-2009 alle 18:02.
angisbregolius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v