Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 00:07   #1
mau985xx
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 406
Servizi disattivabili in XP

Ciao a tutti... io ho qualche servizio di windows inutile che mi impalla il computer a mio avviso ...

facendo esegui msconfig ho disattivato tutte le cose inutili in avvio però ho risolto poco...

volevo chiedervi se nella voce SERVIZI è possibile disattivare alcune voci ?
o meglio se mi sapete indicare solo quelle essenziali io disattiverei le altre..

fatemi sapere!!
grazie mille !

mau
mau985xx è offline  
Old 08-10-2007, 00:20   #2
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Postresti mettere uno screen di MSCONFIG (avvio) oppure dirmi le cose che hai ancora abilitate?

Per i servizi, dipende da te, ovvero se non fai uso di certi servizi puoi toglierli... ad ogni modo scarica questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/attach...7&d=1059133270 scorri alla penultima e ultima pagina dove parla dei servizi utili e inutili...
Gle89 è offline  
Old 08-10-2007, 00:47   #3
mau985xx
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 406
Grazie mille.. adesso la guardo comunque
ho messo un'immagine a questo link con la lista di tutti i servizi del mio pc...

http://mau985x.altervista.org/servizi.JPG

se qualcuno sa aiutarmi e dirmi quali devo lasciare attivi vi sarei molto grato !!

mau
mau985xx è offline  
Old 08-10-2007, 10:36   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da mau985xx Guarda i messaggi


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline  
Old 08-10-2007, 12:43   #5
mau985xx
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi


Ciao
cos'è quella faccia ?!?
sono i servizi del mio computer che si trovano scrivendo msconfig in esegui

AIUTO !!
mau985xx è offline  
Old 08-10-2007, 13:31   #6
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da mau985xx Guarda i messaggi
cos'è quella faccia ?!?
sono i servizi del mio computer che si trovano scrivendo msconfig in esegui

AIUTO !!
Ma hai letto la guida? non credo -.-
Hai un fisso o un notebook?

Inoltre ti avevo chiesto anche l'immagine dei servizi in AVVIO
Gle89 è offline  
Old 08-10-2007, 13:48   #7
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da mau985xx Guarda i messaggi
cos'è quella faccia ?!?
sono i servizi del mio computer che si trovano scrivendo msconfig in esegui

AIUTO !!
Ha fatto quella faccia perché il link diretto all'immagine su altervista non funziona .

Se proprio vuoi (ma non mi sembra utile) usa un altro server di hosting, tipo http://imageshack.us/
jstef è offline  
Old 08-10-2007, 14:04   #8
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Ha fatto quella faccia perché il link diretto all'immagine su altervista non funziona .
Funziona benissimo, ma ALTERVISTA ha bisogno di fare copia/incolla per funzionare,non basta cliccare sul link

quindi seleziona copia e incolla nel tuo browser
Gle89 è offline  
Old 08-10-2007, 14:08   #9
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
Funziona benissimo, ma ALTERVISTA ha bisogno di fare copia/incolla per funzionare
Funziona. Avevo fatto anch'io la stessa faccia
jstef è offline  
Old 08-10-2007, 14:17   #10
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da mau985xx Guarda i messaggi
ho messo un'immagine a questo link con la lista di tutti i servizi del mio pc...
Una sessantina di servizi in esecuzione sono molto probabilmente più del necessario; io ne ho una dozzina attivi all'avvio, ma è difficile decidere al posto tuo cosa tenere e cosa no.
Anche la guida linkata non è da prendere come oro colato: ad esempio suggerisce di impostare in auto lo spooler, che se non hai una stampante non serve, e di disabilitare il servizio degli aggiornamenti automatici, che magari invece tu utilizzi, così come il ripristino configurazione.

Puoi comunque prenderla come punto di partenza, e fare le modifiche in msconfig così come hai fatto per gli eseguibili che partono all'avvio: se qualcosa non va, rimetti il segno di spunta e sei a posto.
Consiglio: togline uno alla volta .
jstef è offline  
Old 08-10-2007, 15:01   #11
mau985xx
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 406
mhhhh... va beh ... grazie !! anche se ho capito che è un lavoro da certusini
mau985xx è offline  
Old 08-10-2007, 18:41   #12
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Solo come esempio, questi sono i servizi attivi sul mio pc nel momento in cui scrivo:


C:\WINDOWS\system32>net start
I seguenti servizi di Windows sono avviati:
Audio Windows
Connessioni di rete
Gestione account di protezione (SAM)
Gestione dischi logici
Plug and Play
Registro eventi
Rilevamento hardware shell
RPC (Remote Procedure Call)
Servizio Gateway di livello applicazione
Servizio Ripristino configurazione di sistema
Strumentazione gestione Windows
Temi
Utilità di avvio processo server DCOM
Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)
Esecuzione comando riuscita.
jstef è offline  
Old 08-10-2007, 19:26   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
io ne ho un pò di più

Codice:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

D:\Documents and Settings\Major>net start
I seguenti servizi di Windows sono avviati:

   a-squared Free Service
   Accesso secondario
   Acquisizione di immagini di Windows (WIA)
   Aggiornamenti automatici
   AntiVir PersonalEdition Classic Guard
   AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler
   Archiviazione protetta
   Ati HotKey Poller
   Audio Windows
   Avvisi
   Bluetooth Support Service
   Browser di computer
   Centro sicurezza PC
   Client DHCP
   Client DNS
   Comodo Application Agent
   Compatibilità di Cambio rapido utente
   Connection Manager di Accesso remoto
   Connessioni di rete
   Diskeeper
   GEARSecurity
   Gestione account di protezione (SAM)
   Gestione dischi logici
   Guida in linea e supporto tecnico
   Helper NetBIOS di TCP/IP
   Manutenzione collegamenti distribuiti client
   Netropa NHK Server
   NLA (Network Location Awareness)
   Notifica eventi di sistema
   Ora di Windows
   Plug and Play
   Registro eventi
   Rilevamento hardware shell
   RPC (Remote Procedure Call)
   Scheda WMI Performance
   SecuROM User Access Service (V7)
   Server
   Servizi di crittografia
   Servizi IPSEC
   Servizi terminal
   Servizio di rilevamento SSDP
   Servizio di segnalazione errori
   Servizio Gateway di livello applicazione
   Servizio Ripristino configurazione di sistema
   Sistema di eventi COM+
   Spooler di stampa
   StarWind iSCSI Service
   Strumentazione gestione Windows
   Telefonia
   Temi
   Utilità di avvio processo server DCOM
   Utilità di pianificazione
   V2i Protector
   WebClient
   Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)
   Workstation
   Zero Configuration reti senza fili

Esecuzione comando riuscita.


D:\Documents and Settings\Major>
Khronos è offline  
Old 08-10-2007, 19:29   #14
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Ma toglietemi una curiosità che non ho mai capito..
Se un servizio lo metti in manuale..per attivarlo devo andare in servizi e fare avvia,oppure quando il sistema lo richiede si avvia da solo?
teeodor è offline  
Old 08-10-2007, 19:39   #15
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Ma toglietemi una curiosità che non ho mai capito..
Se un servizio lo metti in manuale..per attivarlo devo andare in servizi e fare avvia,oppure quando il sistema lo richiede si avvia da solo?
Entrambe le cose, se guardi molti servizi sono in manuale e si avviano insieme ad altri (dai un'occhiata al tab ''dipendenze'')

Ci sono alcuni servizi che devono necessariamente essere messi in automatico perchè certe funzionalità... funzionino
Un esempio per tutti il servizio Aggiornamenti automatici, se non è in automatico il sito di Windows update dà un errore.
jstef è offline  
Old 08-10-2007, 19:44   #16
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
io ne ho un pò di più
Stica

All'avvio quanta memoria occupi...?

Dai, disattiva almeno quello di a-squared, a titolo di favore personale

(Se non hai la versione commerciale con la scansione in realtime, è lì solo per far scena)
jstef è offline  
Old 08-10-2007, 20:00   #17
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
disabilitato a-squared . all'avvio? mmh... 300 o 400Mb, se non erro. visto che me l'hai chiesto controllo ancora
Khronos è offline  
Old 11-10-2007, 17:48   #18
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da jstef Guarda i messaggi
Entrambe le cose, se guardi molti servizi sono in manuale e si avviano insieme ad altri (dai un'occhiata al tab ''dipendenze'')

Ci sono alcuni servizi che devono necessariamente essere messi in automatico perchè certe funzionalità... funzionino
Un esempio per tutti il servizio Aggiornamenti automatici, se non è in automatico il sito di Windows update dà un errore.
Ok capisco,quindi se un servizio è alle dipendenze di altri si può lasciare in manuale.
Ma se dipende da altri o è autonomo conviene darci un occhiata e disattivarlo se è inutile e lasciarlo in automatico se essenziale?
teeodor è offline  
Old 11-10-2007, 18:58   #19
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Ok capisco,quindi se un servizio è alle dipendenze di altri si può lasciare in manuale.
In linea di massima, sì. Solitamente se modifico l'avvio di un servizio è per cambiare da automatico a disabilitato (= impedire che si avvii in ogni caso). Attenzione al caso contrario, ossia se ci sono altri servizi che dipendono da quello...

Quote:
Ma se dipende da altri o è autonomo conviene darci un occhiata e disattivarlo se è inutile e lasciarlo in automatico se essenziale?
Può essere essenziale (per l'uso che fai del pc) e avere un default che non è necessariamente automatico. Un esempio: il "servizo gateway di livello applicazione" è in avvio manuale e non dipende da altri per avviarsi, ma è essenziale se vuoi usare il firewall di XP.
Attenzione che ''manuale'' non significa necessariamente ''avviabile a discrezione dell'utente'' (come, nel mio caso, lo spooler di stampa, che faccio partire solo quando mi serve: quasi mai), significa solo che non è forzato l'avvio al boot del pc.

Mi rendo conto di non averti chiarito molto le idee

In generale:
- se intervieni, fallo per disabilitare i servizi che sono in esecuzione ma che ritieni inutili;
- tutti gli altri lasciali nella condizione di default;
- tieni sempre traccia (notepad...) delle modifiche che fai. O puoi anche usare MSconfig per disabilitare temporaneamente un servizio alla volta e riavviare in relativa sicurezza, semplicemente togliendo e mettendo un flag .
jstef è offline  
Old 11-10-2007, 19:26   #20
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Quello che non capisco io è che tipo il servizio che hai detto tu si avvia da solo anche se lo metti in manuale,giusto?
Allora in teoria uno mette tutto manuale ed è a posto..
Lo so che non è così ma non capisco il perchè..
teeodor è offline  
 Discussione Chiusa


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v