|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
|
[Visual C++][soluzione] Installare e utilizzare nuove librerie con Visual C++
Giorno,
il seguente thread non è una richiesta di aiuto, ma una "soluzione". Mi spiego, dopo una giornata intera che cercavo di capire come utilizzare le librerie SDL appena scaricate con VC++ e finalmente (appena un minuto fà) ho trovato la soluzione. Per molti potrà essere banale, quindi questo thread non è per loro (:P). Lo posto come promemoria per il futuro e affinchè possa essere d'aiuto - eventualmente - a chi si trova di fronte al mio stesso problema. Piccola parentesi, testato su VC++ 2008 ma credo sia compatibile anche con i precedenti. Per l'installazione delle librerie, basta scaricare il pacchetto delle librerie per windows (solitamente indicate con la dicitura Win32 - per l'architettura 32bit -) ed estrarre il tutto. Quindi posizionatelo dove volete (qualcuno consiglia la cartella system32, altri la directory C:\nomelibreria... io non dico nulla in merito). Bene, quindi passiamo a come "dire" a VC++ che deve cercare le librerie in quella directory. Facciamo click sulla voce del menù Strumenti -> Opzioni. Cerchiamo nella lista a sinistra la voce Progetti e Soluzioni ed espandiamo la voce (con un click). A questo punto basta selezionare la voce Directory di VC++. Di default ci vengono mostrate molte voci (nella parte destra, dove si visualizza il contenuto scelto). Basta alzare lo sguardo per capire dal menù a tendina Mostra directory per: che quelle sono le cartelle dei file eseguibili, clicchiamoci sopra (al menù a tendina) e selezioniamo File di inclusione. Bene, a questo punto basta selezionare l'ultima riga (quella bianca) e cliccarci nuovamente sopra per aprire una textbox in cui inserire manualmente la directory in cui cercare la/le libreria/e. Accanto la textbox c'è anche il comodo tasto che ci permette di sfruttare explorer per cercare cartella giusta nell'hard disk. A questo punto basta un OK per uscire e possiamo tornare a scrivere (e compilare) tranquillamente il nostro progetto. Buon lavoro! [EDIT] Dimenticavo. Se nei sorgenti headers e lib files sono separati, bisogna mettere sotto la voce file di inclusione la cartella include e sotto "file di libreria" la cartella lib. Io (installando le SDL) ho avuto bisogno anche di cambiare Progetto->Proprietà di ... -> Proprietà di configurazione -> C/C++->Generazione del codice->libreria di runtime al valore DLL multithreaded. E aggiungere (sempre nello stesso pannello, ma non sotto la voce Generazione del codice, bensì nella sezione Linker->Input-> Dipendenze aggiuntive le librerie SDLmain.lib SDL.lib. Per ogni specifica libreria, in caso di errori, vi consiglio di leggere la documentazione ufficiale.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov Ultima modifica di Y3PP4 : 02-09-2009 alle 16:22. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.



















