|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
|
AIUTATEMI PER FAVORE!!!!!
![]() ![]() Mi viene a costare 7500 euro +IVA + vitto e alloggio a Roma( in pratica ridurrei la mia famiglia alla fame...) Avete qualche informazione o consiglio riguardante la validità dei Master LUISS...vale la pena farlo o sono soldi buttati?!. Qualsiasi vostra opinione o consiglio sarà da me ben accetto. Vi prego di rispondermi,raga,perchè i termini per iscriversi stanno per scadere. grazie a tutti. ASIA76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 81
|
Quote:
onestamente 7500€ per una cosa semi inutile non li ho spesi, sebbene ho passato la selezione! controlla bene che sia un master di che livello e iscritto all'associazione che certifica gli stessi! occhio!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
|
grazie barth ma...
dove si verifica la qualità del master?...dove posso informarmi correttamente prima di svenarmi?loro nella "brochure"non specificano,ovviamente,le dritte che mi hai dato....per loro,figurati,è un MEGAmaster.
Dove mi informo per non farmi fregare? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
|
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
con quei soldi ti paghi un'altra laurea, quasi...
|
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tv
Messaggi: 7
|
innanzitutto non scoraggiarti.
Bisognerebbe sapere indicativamente dove abiti, per sapere la situazione lavorativa giurisprudenza.... vecchio ord. specialistica? triennale? pratica in un ufficio legale? scartato? ![]() per il master. 8500 euro francamente....boh, considera che c'è gente che si piglia la seconda laurea in economia e commercio per avere una visione d'insieme migliore e così poter avere maggiori opportunità. O fai Master con la M maiuscola, ben qualificati a livello nazionale e magari con impronta internazionale, altrimenti non so. 8500 ti costa meno studiare e pigliarti la seconda laurea in economia mentre LAVORICCHI, sarebbe la più compatibile con il tuo percorso di studi. Non pensare comunque che con un master in mano ti si aprano le porte del paradiso, tranne in situazioni ben particolari. Questo nel privato. Nel pubblico...nel campo dei concorsi non è così rose e fiori, si contano con il contagocce...non so quanto l'aver conseguito un master possa risultare titolo preferenziale, di solito sussiste solo lo sbarramento della laurea come requisito per certe qualifiche, per il resto boh.... Se devo proprio seguirne uno, mi butterei in quelli che trattano tributario e farei domanda in qualche studio zona Milano. insomma, è un periodaccio. cmq prendi con le dovute pinze quello che ti ho detto, è solo un'opinione personale. Male che vada, sono dell'opinione che se si sbaglia, si sbaglia in buona fede, e che se avessimo la sfera di cristallo, non saremmo qui a farci paranoie. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.