Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2009, 10:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...hip_29859.html

Per poter realizzare chip e processori più piccoli e veloci è necessario sviluppare le tecniche di litografia. Allo studio l'uso dei plasmi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:44   #2
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
l'unica cosa interessante del tutto è che a quanto ho capito, la legge di Moore si è sempre rivelata vera, perché si è fatto di tutto per rispettarla. In sostanza è lo stesso concetto dell'articolo riguardante IBM; per garantire la legge di Moore si dovranno trovare tecnologie innovative a basso costo.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:54   #3
Jackaos
Senior Member
 
L'Avatar di Jackaos
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
Certo, le leggi non esistono, sono un concetto umano, un'idea.
L'uomo vede una certa regolarità negli accadimenti del mondo, e allora chiama queste regolarità leggi, ma nulla vieta che domani ci si possa trovare a cadere all'insù...
Jackaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 10:59   #4
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
In entrambi i casi, però, solamente l'1%-2% dell'energia impiegata può essere convertita in plasma. Un'efficienza di conversione di tale ordine di grandezza implica la necessità di disporre di più di 100 kilowatt di potenza per poter dar luogo a questo tipo di litografia, il che crea tutta una serie di problemi di ingegnerizzazione. Il team sta cercando di ottimizzare l'efficienza di conversione e di risolvere i problemi di progettazione annessi.
Normale, se si vuole una radiazione ordinata e non caotica bisogna spendere tanta energia. Lo stesso problema si ha nei laser, l'energia necessaria per il "pompaggio" è molto maggiore di quella emessa (a meno di non utilizzare strutture a "quantic wells" "line" or "dot").
Inoltre, a meno che non riescano a utilizzare dei gas con una migliore efficienza quantica, e dubito che possano senza modificare lo spettro di emissione, non credo riusciranno a migliorare di molto il rendimento.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 11:14   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8115
Si ok ma t'immagini 100 kwatt praticamente un'assorbimento msotruoso...

E come raffreddano la fabbrica ad azoto liquido!?!

Ma poi il processore quanto ti costa!? 20.000€!?

Un processo produttivo così poco efficiente non ha senso se non viene ottimizzato di molto o non si ha a disposizione una quantità di energia praticamente a costo zero.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 11:16   #6
Lollo6
Member
 
L'Avatar di Lollo6
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
Non ho capito se si tratta di scrittura diretta o se si possono usare cmq delle maschere. Nel primo caso mi chiedo se sia adatto per la produzione di grandi volumi (a questo punto si potrebbe usare pure electron-beam), nel secondo caso mi chiedo invece quanto costerebbe una maschera resistente agli UV.
Lollo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 11:18   #7
Riel78
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 14
Il fondo del barile

Mamma mia.... si sta proprio raschiando il fondo del barile. Ormai si cerca di andare a limare ogni singolo indice presente nella equazione ottica che regola la fotolitografia. E' ora di inventarsi qualcosaltro....
135 Angstrom di dimensione critica vuol dire che abbiamo 75 atomi cacati per generare le geometrie. Tra poco dovranno mettere i semafori per indirizzare i singoli elettroni
Riel78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 11:52   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Sì ma io non vedo questa necessità di far "rispettare" la legge di Moore... non è illegale, non finisce dentro nessuno se si rallenta o accelera un attimo...
Quote:
Originariamente inviato da Jackaos Guarda i messaggi
Certo, le leggi non esistono, sono un concetto umano, un'idea.
L'uomo vede una certa regolarità negli accadimenti del mondo, e allora chiama queste regolarità leggi, ma nulla vieta che domani ci si possa trovare a cadere all'insù...
OK, la legge di Moore non è proprio una legge...
Ma la legge della gravità è una formula matematica che è stata formulata scientificamente e ti assicuro che è impossibile cadere "all'insù"...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 11:57   #9
facendis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 172
Si..bello, tutto O.K. Ma se provassero anche ad ottimizzare i programmi( od i programmatori).
Inutile che l'hardware sia sempre più veloce se poi il mio q6600 non ha, ancora oggi, dei programmi che lo facciano girare al massimo!
facendis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 12:16   #10
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
OK, la legge di Moore non è proprio una legge... Ma la legge della gravità è una formula matematica che è stata formulata scientificamente e ti assicuro che è impossibile cadere "all'insù"...
Non essere troppo sicuro dei "concetti" che noi stessi ci siamo imposti... Si è tradotto a numeri e lettere quello che accade sulla terra... ma tutto è relativo. In questa dimensione, le cose vanno "più o meno" così. Per quanto siano precise le leggi, non ce n'è ancora una in grado di spiegare perchè a volte un fotone si comporta come una particella, altre invece come un'onda: secondo la fisica classica, la realtà che ci circonda ha due stati di base - una cosa o "è" o "non è" (direi un ragionamento "booleano", come un bit di un elaboratore). Secondo la meccanica quantistica, una cosa può "essere", "non essere" o "entrambe le cose allo stesso momento", il che ci catapulta in un universo che ci è difficile afferrare, concettualmente... non per lo meno finchè si resta in questa posizione
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:13   #11
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Jackaos Guarda i messaggi
Certo, le leggi non esistono, sono un concetto umano, un'idea.
L'uomo vede una certa regolarità negli accadimenti del mondo, e allora chiama queste regolarità leggi, ma nulla vieta che domani ci si possa trovare a cadere all'insù...
Ah, il dubbio di Hume...
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 13:38   #12
Dario_lino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 6
Secondo me la "legge" di Moore è più economica che altro, per restare inpiedi l'industria informatica ha bisogno di una forte evoluzione. Semplicemente altrimenti le vendite calerebbero di brutto (e questo ovviamente porta a una diminuzione della spesa per la ricerca che porta ad ancora meno evoluzione etc etc)
Personalmente sono abituato a cambiare il PC quando con la stessa cifra posso comprarne uno 3-4volte più potente, con i ritmi attuali avviene ogni 3 anni. Se mettiamo un raddopio della legge di Moore io dovrei comprare un PC ogni 6 anni cioè 1 invece di 2. (quasto concetto credo sarebbero in molti a usarlo anche in ambienti differenti e tempi di adattamento differente)
Dario_lino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:39   #13
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
ah

sulla mia enterprise non ci sono questi problemi!
Ho spock che pensa a tutto!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:46   #14
facendis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 172
Il fotone è un'onda quando deve mantenere tutto lo spettro . od anche informazione,dei valori che può assumere, diventa una particella quando osservato e acquisisce le proprieta avute al momento dell'osservazione.
A questo punto si dice che l'onda collassa e diventa particella.
Naturalmente la questione è...chi è l'osservatore?
facendis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 15:19   #15
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
100 kw ?? Se ne usa di piu semplicemente per stampare una bottiglia di plastica da 1.5 -2 litri (ci sono "forni" che assorbono 120 kw) e non mi risulta che le bottiglie costino uno sproposito...
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 18:20   #16
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Lollo6 Guarda i messaggi
Non ho capito se si tratta di scrittura diretta o se si possono usare cmq delle maschere. Nel primo caso mi chiedo se sia adatto per la produzione di grandi volumi (a questo punto si potrebbe usare pure electron-beam), nel secondo caso mi chiedo invece quanto costerebbe una maschera resistente agli UV.
Da quello che ho capito dovrebbero usare circa la stessa tecnologia di adesso (con maschere ecc.), ma con una lunghezza d'onda piu' piccola (finalmente!). Se consideri che siamo ad una feature size di 32 nm e la lunghezza d'onda della luca e' rimasta a 190 nm da anni...

Cmq, gia' oggi si usano UV, e le maschere sono ben resistenti ad essi
Certo, lunghezza d'onda 10 volte piu' piccola significa fotoni 10 volte piu' energetici... non so se possa essere un problema per le maschere, al massimo si inventeranno qualcosina di nuovo anche li'
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 23:07   #17
facendis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 172
capisco che il concetto non è molto facile ,intendo la differenza tra onda e partilcella, ma faccio un esempio banale ...secondo la teoria quantisca quando noi guardiamo la tv l'onda si trasmorma in elettroni con il dovuto potenziale per eccitare i fosfori dello schermo...questo perchè noi guardiamo...
ma se noi non guardassimo l'onda rimarrebbe onda e cioè non ci sarebbe nessuna immagine sullo schermo.
Questo perchè anche il nostro universo tende al risparmio il che dimostra che non è infinito.
La mia definizione è universo zippato, esttamente come molti programmi al computer...l'informazione viene estratta al momento del bisogno(collasso d'onda).
Ora...perchè si parla di teroia dei quanti?
Perchè la quntistica elimina i valori analogici...cioè gli infiniti...ancora risparmio!
Le leggi?
Ancora risparmio...eliminano tutte le possibil alternative che diventerebbero infinite.
Insomma ..noi viviamo in un universo pidocchio.
Senza offendere nessuno..
facendis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 09:27   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
"un gas ionizzato in grado di condurre elettricità."

Beh se è ionizzato è ovvio che conduca, è come dire che il rosso è arrossato
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 08:19   #19
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
100 kw ?? Se ne usa di piu semplicemente per stampare una bottiglia di plastica da 1.5 -2 litri (ci sono "forni" che assorbono 120 kw) e non mi risulta che le bottiglie costino uno sproposito...
Che c'azzecca! Se una fabbrica di bottiglie ha consumato 120 KW vuol dire che ha prodotto migliaia di bottiglie su cui ripartire le spese di produzione.

Ovvio che sarebbe stato più opportuno, nell'articolo, specificare quanti chip (o wafer) possono essere prodotti con 'sti benedetti 100 KW.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 17:01   #20
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
"un gas ionizzato in grado di condurre elettricità."

Beh se è ionizzato è ovvio che conduca, è come dire che il rosso è arrossato
Già perchè l'uomo comune ha chiaro il significato della parola "ionizzato" come quello della parola "rosso"

La chiarezza deve essere alla base della divulgazione. Altrimenti se le potrebbero tenere per loro queste notizie
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1