Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2002, 19:24   #1
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Aiutino di C...

Dunque devo implementare in C una procedura così definita:

void MinMaxPath(Tree *ptr, int *max, int *min)

questa funzione dato un albero binario deve calcolare la lunghezza minima e massima tra tutti i possibili percorsi radice-foglie e deve restituire i valori trovati...
Help me...thank you...
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2002, 20:45   #2
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
nessuno??
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2002, 20:58   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Bella questa roba ricorsiva !!!!
Premetto che lo scriverò in C++, anche se probabilmente non dovrai fare nulla per adattarlo...

void MinMaxPath(Tree *t, int *min, int *max)
{
int minDx, minSx, maxDx, maxSx;
minDx = minSx = maxDx = maxSx = 0;
if(!t) {
*max = 0;
*min = 0;
return;
}
if(t->dx) MinMaxPath(t->dx, &minDx, &maxDx);
if(t->sx) MinMaxPath(t->sx, &minSx, &maxSx);
*min = (minDx < minSx) ? minDx : minSx;
*max = (maxDx > maxSx) ? maxDx : maxSx;
++(*min);
++(*max);
}

Non l'ho provato, ma dovrebbe andare bene...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2002, 21:20   #4
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Non è che potresti mettere qualche commentino...soprattutto quella condizione (!t)...grazie
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2002, 11:18   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
!t significa che ti hanno passato un albero vuoto (il puntatore vuoto è NULL cioè 0), quindi !t significa se l'albero è vuoto...

Stessa cosa per if(t->dx) e if(t->sx) esegue quella chiamato solo i puntatori ai figli di sinistra e di destra contengono un elemento...

Quegli if potrebero essere omessi, anzi nella forma canonica della ricorsione andrebbero omessi perchè la condizione d'arresto è if(!t) iniziale... Ce l'ho messi perchè, visto che in ogni chiamata si spreca heap, risparmiare un po' di risorse ed essere + veloci...

Infatti se omettevo i due if avrebbe pensato la condizione di arresto a ritornare valori comunque validi per la nostra ricorsione...

In questo modo la condizione di arresto non può comunque essere omessa perchè se ti passano un albero vuoto dobbiamo comunque ritornare 0 e 0...

Ti insegno il trucco per le ricorsione...non pensare a come deve funzionare il problema globalmente altirmenti non riuscirai mai a scrivere la ricorsione.

Inizia con la condizione di arresto che in tutti i casi deve essere presente (solitamente si controlla se il puntatore passato è vuoto)...

Dopo passa al nodo/elemento precedente a quello di aresto e scrivi come dovrebbe lavorare la funzione con quell'elemento che riceve i risultati dal/dagli elemento/i nulli...

A questo punto hai già finito...

Fai una prova con due elementi per le liste e con un albero assimmetrico con due elemnti per gli alberi binari (una radice con un solo figlio)...ed ecco finito tutto !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2002, 17:27   #6
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Scusa ma ke vuol dire questo:
"Dopo passa al nodo/elemento precedente a quello di aresto e scrivi come dovrebbe lavorare la funzione con quell'elemento che riceve i risultati dal/dagli elemento/i nulli..."
Non capisco cosa vuol dir "...l'elemento che riceve i risultati dagli elementi nulli"...
Potresti spiegarti un pò meglio??Grazie mille.
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2002, 19:34   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Una volta scritta la condizione di arresto...passi a scrivere quello che deve fare la funzione nel caso più semplice...ovvero quello di un solo elemento...e richiamando la funzione sul successivo elemento (o sui successivi nel caso di una labero) anche se sai che è nullo... Questo ti può essere utile anche per stabilire i valori precisi che ti deve ritornaer la condizione di arresto...

Verifichi che il codice da te scritto si comporti nel modo giusto....e poi passi ad un caso più generale in cui non conosci i valori che ti ritornano le ricorsioni...e controlli che la funzione si comporti sempre nel modo giusto...

Comunque non pensare mai in modo GLOBALE...pensa solo ad un elemento nullo, un solo elemento...oppure ad un elemento generico...

Se epnsi in modo GLOBALE al problema è difficilissimo risucire a trovare il codice giusto...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2002, 20:37   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Avevo fatto un errore di confusione sul secondo post...

!t significa se l'albero è vuoto (non "non è vuoto" come avevo scritto prima)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 19:23   #9
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Cionci: la funziona l'ho provata in un programma completo...ha un problema: praticamente restituisce sia l'altezza minima ke quella massima maggiorate di uno...cosa dovrei aggiungere??Grazie.
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 19:31   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì ? Mmmhh strano... Io non l'ho provata...magari ci faccio qualche prova...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 19:45   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marcus81
[b]Cionci: la funziona l'ho provata in un programma completo...ha un problema: praticamente restituisce sia l'altezza minima ke quella massima maggiorate di uno...cosa dovrei aggiungere??Grazie.
Fammi un esempio...con un nodo solo...quanto mi deve ritornare la funzione ? 1 o 0 ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 19:58   #12
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
con un nodo solo, cioè con la sola radice deve restituire 0...
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:00   #13
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Se vuoi ti allego il programma completo e gli dai un occhiata...
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:07   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Nono....l'ho già fatto...

Io avevo capito che dovevo calcolare la profondità minima e massima dell'albero...comunque basta poco per modificarlo...

Prova così se ti torna...

void MinMaxPath(Tree *t, int *min, int *max)
{
int minDx, minSx, maxDx, maxSx;
minDx = minSx = maxDx = maxSx = 0;
if(!t||(!t->dx && !t->sx)) { //ho modificato qui
*max = 0;
*min = 0;
return;
}
if(t->dx) MinMaxPath(t->dx, &minDx, &maxDx);
if(t->sx) MinMaxPath(t->sx, &minSx, &maxSx);
*min = (minDx < minSx) ? minDx : minSx;
*max = (maxDx > maxSx) ? maxDx : maxSx;
++(*min);
++(*max);
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:09   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In pratica ne conta uno in meno perchè non conta le foglie

Questi esercizi erano la mia passione !!! Si vede ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:36   #16
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
ti ringrazio molto...adesso lo provo...ma tu che fai nella vita??
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:40   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Studio (poco) ingegneria informatica...quindi sono ovviamente progammatore...

Poi sono anche webmaster e faccio siti web...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:42   #18
marcus81
Senior Member
 
L'Avatar di marcus81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Partinico(PA)-Torino
Messaggi: 2885
Io faccio informatica e questo è il mio primo linguaggio di programmazione...
__________________
Main: Barton 2500@3200+ Asus A7N8X-dlx 2*512 DDRPowercolor 9800Pro Maxtor 80GB sATA + Seagate 160GB pATA LCD Acer AL1721 Epson C62 Antec T.P. 430w Tin.it ADSL Muletto: Pentium4 1800 Notebook: Idea Progress P4 Auto e moto d'epoca
marcus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:47   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che ti sembra ? Bello il C, vero ? E il C++ è anche più bello !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2002, 20:48   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ci vediamo...vado a pappare...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v