|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
Vista non parte più
Vista 64 Ultimate
Da qualche giorno ogni tanto avevo problemi in fase di boot, comparsa del messaggio che manca un file di sistema e precisamente: \windows\system32\drivers\api.sys Il più delle volte bastava comunque procedere manualmente e il sistema alla fine si avviava regolarmente. Oggi praticamente invece ha deciso che non ne vuole più sapere, si blocca sistematicamente. Ho provato come anche suggerito nel prompt ad eseguire un ripristino di sistema dal CD di VIsta, che in effetti individua il problema in fase di boot, qualcosa che riguarda il boot loader, ma poi non lo risolve, al riavvio tutto come prima, anzi, ha anche fatto danni in quanto avendo ripristinato il boot loader di Vista ora non mi vede più l'altro HD con XP. C'è qualche soluzione? E per quanto riguarda il ripristino del boot con anche XP? Grazie.
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
Quote:
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
Grazie per la risposta, non sono stato al PC tutta la settimana.
Non ne vengo fuori, quello che non capisco è il perchè alle volte non parta e alle volte sì (ormai sempre meno...). Se un file è danneggiato, non dovrebbe essere una cosa definitiva? ![]() Ho guardato i dettagli delle operazioni eseguite tentando un'altra volta il ripristino tramite DVD di Vista, trova regolarmente il file danneggiato e non pare segnalare altri problemi. Per ora è ripartito, ma credo che non sia risolutivo, almeno non lo è stato finora. Può dipendere da un problema all'HD? Ho eseguito uno scandisk offline con riparazione automatica ma non ha avuto comunque esito. Ci sarà un modo per risolvere....
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
Quote:
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
Grazie ancora
![]() Dopo l'ultimo ripristino per ora il problema pare risolto, almeno le ultime 3 volte è partito regolarmente. Non è la prima volta che lo stesso tipo di operazione ha esiti differenti, stranezze dei PC ![]() Forse questa volta ha funzionato perchè prima avevo eseguito lo scandisk....quindi potrebbe voler dire che l'HD è danneggiato? Sarebbe utile poterlo sapere.
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
Ciao, per sapere se l'hdd è danneggiato vai sul sito del produttore e scarica il tool apposito per la diagnostica del disco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
Riuppo perchè il problema, a distanza di molto tempo in cui il sistema ha funzionato regolarmente, si è ripresentato, questa volta però manca CI.dll
Il comportamento è identico al precedente e cioè ogni tanto parte, ogni tanto no...cosa che continuo a trovare stranissima. Riportandomi sul problema precedente, leggendo in rete mi pare di aver capito che è normale che il ripristino di Vista tramite dvd non sempre vada a buon fine al primo colpo (alla fine dopo qualche tentativo il vecchio file era tornato a posto), quindi questa volta sono partito già con l'idea di riavviare più volte, senonchè ad un certo punto il ripristino ha smesso di funzionare, durante la procedura dà una schermata di errore con un codice che ora non riesco a riportare. Ho provato a questo punto a ripristinare completamente il boot loader tramite i comandi bootrec (fixmbr, fixboot e via dicendo) senza successo. Durante una sessione in cui ero riuscito a far ripartire Vista ho provato con Vista Boot Pro e qui una bella stranezza: all'avvio del programma mi dice che non ha trovato un'installazione di Vista ![]() Proseguendo nelle stranezze, ieri all'ultimo tentativo nel cuore della notte ho eseguito una scansione solo informativa, senza cioè far sostituire automaticamente i files, con sfc /scannow...che simpaticamente non ha trovato nulla da eccepire, secondo lui il sistema è a posto. Ho un sospetto, sempre leggendo in rete ho trovato che qualcuno dice che CI.dll non è un file di sistema, che invece dovrebbe chiamarsi ci.dll, ma un malware, a questo proposito ho fatto partire una scansione antivirus con un apposito rescue disc di Avira appena scaricato, quindi si presume aggiornato, che ha trovato qualcosa da eccepire ma solamente in vecchie email o in qualche file archiviato (quindi niente di attivo penso), senza alla fine trovare nulla di rilevante. A questo punto ho finito le cartucce, qualcuno riesce a darmi una mano? Un problema c'è...il ripristino all'avvio lo individua ma non lo risolve, anzi si blocca, però scannow mi dice che è tutto ok...bella gatta da pelare ![]()
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ Ultima modifica di rookie : 13-08-2009 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
|
ho trovato questo a proposito del CI.dll
Code Integrity (CI) protects Windows Vista by verifying that system binaries haven’t been tampered with by malicious code and by ensuring that there are no unsigned drivers running in kernel mode on the system. CI starts as Windows starts up. The boot loader checks the integrity of the kernel, the Hardware Abstraction Layer (HAL), and the boot-start drivers. After these binaries have been verified, the system starts and the memory manager calls CI to verify any binaries that are loaded into the kernel’s memory space. The binaries are verified by looking up their signatures in the system catalogs. Aside from the kernel memory space, CI verifies binaries loaded into a protected process and system installed dynamic libraries that implement core cryptographic functions. a questo punto vorrei chiederti una cosa: quando ripristini col dvd di vista, il sistema si riavvia. a quel punto togli il disco? se lo togli allora il problema potrebbe essere quello. fai così: ripristini col dvd, il pc si riavvia, tu lasci il dvd dentro, quando ti chiede di premere un tasto per far partire da dvd non schiacci niente e lasci che faccia quello che deve fare. se non va, rirpova ancora qualche volta a ripristinare. assicurati inoltre di usare il dvd corretto a seconda della versione di vista che hai (sp0 sp1 o sp2), per non avere un file ripristinato di una versione vecchia e gli altri aggiornati
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
Il problema con il ripristino è che non completa l'operazione, come detto si blocca e dà un codice di errore, cosa che non ha fatto durante i primi 2/3 tentativi.
Posso uscire e poi mi trovo nella schermata delle varie opzioni (tra cui ripristino da un backup, prompt del dos ecc.), se riprovo a fare da lì il ripristino viene un'ulteriore schermata che mi avverte che non è stato possibile e chiede se voglio mandare la segnalazione a Microsoft. A questo punto posso solo spegnere o riavviare. Proverò a lasciare comunque dentro il dvd al riavvio, ma con pochissime speranze. Riprovo a chiederlo: non è strano che alle volte il PC parta? sia con il vecchio problema che con questo il comportamento è molto simile, io penso che se un file è veramente corrotto o mancante non si sono santi, il blocco si dovrebbe presentare sempre e senza eccezioni, o sbaglio? Può essere un problema hardware? che so, qualche controller, o i cavi sata difettosi... Comunque sto CI.dll (o ci.dll? a me viene scritto in maiuscolo...) qualcuno dice sia un malware, mah!
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
|
in provvisoria parte?
se parte prova a disattivare alcuni servizi all'avvio tramite msconf... magari è uno di loro. il fatto che una volta parte e una no, non l'ho capito nemmeno io... se lo fa vuol dire che è possibile (normale non saprei)
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
Quote:
Anche in provvisoria fa la stessa cosa, comincia a caricare i files e si blocca, tranne qualche volta appunto. Ho già provato a disabilitare tutti i servizi non windows all'avvio, non è servito. Si prospetta una serata "calda" in tutti i sensi. [SFOGO MODE ON] ma possibile che capitino tutte in questo periodo? -computer rotto -aria condizionata in negozio rotta -su due mountain bike, quindi 4 ruote in totale, 3 gomme tra rotte/difettose/tagliate (liquido antiforatura ovviamente finito proprio ora) -pneumatico auto rotto -faro rotto sulla vespa Tutte cose costose e/o per vari motivi complicate da sistemare poi... odio agosto [SFOGO MODE OFF] ![]()
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
Un delirio.
Credo che alla fine sia l'HD partito, anche se non ne sono sicurissimo. Ieri ho cambiato tutti i cavi sia di collegamento che di alimentazione e poi ho fatto un check con l'unica utility che ho trovato sottomano, una parecchio vecchia della Maxtor, che ha riconosciuto l'HD Samsung sata, dando errore sulla scansione, sia rapida che approfondita, interrotta prima della fine con un messaggio del tipo che l'HD è danneggiato. Una cosa molto strana è che ho provato ad eseguire sfc /scannow direttamente dalla console di ripristino e non ci sono riuscito, restituisce un errore che più o meno dice che non ho i permessi di Windows... ![]() Provando da dentro Windows invece partiva, salvo come già detto non trovare nulla di corrotto... Ho eseguito dalla console anche un chkdsk che ha dato come risultato nessun errore....strano per un HD che l'utility Maxtor dava come defunto, o no? In ultimo, tanto per semplificare, ho provato ad eseguire sempre in Windows un'altra utility scaricata per l'occasione, HDTune, che ad un esame veloce ha dato esito negativo, nessun errore, mentre quella approfondita arrivata a metà senza errori l'ho interrotta io perchè avevo altro da fare. Avete qualche altra utility per il controllo dell'HD da consigliarmi, magari da eseguire al boot?
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino - Valenza (AL)
Messaggi: 1215
|
conosco solo hdtune, attendi qualcuno più informato xD
__________________
Win 10 x64 - NZXT H440 - Antec TP-750C - AsRock Z77 Extreme4 - Intel Core i5-3570k - 16GB DDR3 Corsair XMS3 1333Mhz CL9 - MSI GTX970 Gaming 4G - Samsung 850 Evo 256GB - WD 4TB Green SATA3 - Maxtor 500GB SATA2 - Seagate 500GB SATA2 - WD 500GB SATA2 - Seagate 160GB IDE - ASUS VW224T @ 1680x1050 @ 60Hz - Creative Inspire T6100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
ho scaricato un tool samsung e in effetti ha trovato settori danneggiati, ma non offre nessuna possibilità di riparazione, poi finalmente sono riuscito a fare una scansione con chkdsk...
mettendo -f non ha trovato errori....e continua a sembrarmi strano con -r invece ne ha trovati, e alla fine (direi quasi menomale a questo punto!) ha trovato impossibile riparare un cluster danneggiato proprio dove c'è la famosa ci.dll immagino che a questo punto non possa tentare altro, mi rassegno a cambiare HD e a salvarmi i dati che comunque sono accessibili, giusto? anche perchè se prima dopo diversi tentativi il pc era disposto ad avviarsi, ora non ne vuole sapere, anzi il messaggio di errore compare immediatamente, mentre prima attendeva qualche istante, evidentemente con tutte le scansioni il disco si è danneggiato ulteriormente...
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Ho problemi anch'io con Win7 x64 e i miei HD...
Ho una vecchia MB socket 939 con un opteron 180 e 3 Gb di RAM e Radeon X800 GTO. Non ne sono sicuro, ma pare che cercando in rete il chipset nVidia nForce4 che ho possa essere il responsabile degli n diversi HD failure che mi perseguitano. Ho riformattato almeno 4 volte, usando Xp, XP64 e Win7 64. Mi si presenta sempre un problema con gli HD (oramai ne ho cambiati 6 in un anno...). Mi devo rassegnare a cambiare PC, lo so, va lo vorrei fare un po' piu' in la'... ![]() Ora come ora Win7 mi da' errore hardware sulla scheda video, si rifiuta di applicare la risoluzione nativa del monitor (1640x1050) e non e' ovviamente accelerato. La scheda video funziona con altri SO (linux), per cui non e' un problema HW ma SW. Ho provato a disinstallare/reinstallare il driver.. niente... Neanche i driver ATI mi installa.... Vorrei provare a "tamponare" (leggi: ad usare Win7) ancora per un po' per poi a settembre cambiare PC... Qualcuno sa come installare da zero i driver della scheda video facendo in modo che mi scarichi i files aggiornati? Ho provato anche a cancellare i file relativi al driver della scheda video... niente... Mi sa che devo reinstallare Win7 o provare a lanciare il DVD che ho usato per l'installazione? Grazie a chi mi rispondera'!
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
|
Non so darti una mano, mi spiace, però vorrei capire meglio il discorso del problema dell' nforce 4 relativo agli HD, quello che sta dando problemi a me è relativamente nuovo, circa un annetto, ma mi ha sempre insospettito il suo funzionamento, l'ho installato contestualmente a Vista e da allora ho riscontrato rumoracci vari provenienti proprio dal Samsung, come se mancasse l'alimentazione per poi ritornare subito...
Imputavo questa cosa a Vista, ma con l'altro HD installato, un eide Maxtor molto più anziano (sul quale però è installato XP), non ho mai avuto rogne e nemmeno con un altro identico (ancora più vecchio) che ora ho spostato su un altro PC, hanno sempre lavorato tranquillamente senza problemi nè attività strane. Mi viene il dubbio che sia l'interfaccia SATA che non va d'accordo con nforce 4, possibile? Qualche info in più su questo problema?
__________________
V8 Factor driver GRAW ghost Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Quote:
![]() Poi pian pianino mi son reso conto che non erano solo i Maxtor ad aver problemi, ma anche altri HD. Riformatto tutto, va bene per un un mesetto, poi si ricomincia da capo. Il tutto con qualunque SO (Win Xp, Win 7 e linux). Cercando in rete ho trovato che i problemi diventano visibili solo quando si opera con file di dimensioni piuttosto grandi (> 2Gb). Insomma, per come la so io i chipset nForce 4 creano problemi con file di grosse dimensioni. A parte che il mio sistema e' oramai obsoleto, e devo cambiarlo, ma mi girano ![]()
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
|
Ok.
Ho reinstallato Win 7 e ora la scheda video funziona nuovamente... ![]() Confermato quindi che si trattava di problema software. Cio' che mi da' fastidio e' che non sono riuscito a trovare un altro sistema per risistemare le cose. Ah, cosa curiosa: per provare, anziche' fare il boot da DVD, ho eseguito da Win 7 il pgm setup.exe del DVD di Win 7. Beh... Ha fatto tutta la procedura di setup del nuovo SO senza battere ciglio.. A me sembrava che fosse impossibile, ma l'ha fatto!
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.