Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2009, 18:30   #1
ChiMeRaTeCh
Member
 
L'Avatar di ChiMeRaTeCh
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
Help Wi-Fi

Ciao a tutti. Ho un problema che mi fa laggare smisuratamente nei giochi online -_- Praticamente ho uno sbalzo di ping sopra i 1000 ms circa ogni 2 o 3 minuti che spesso mi fa perdere la connessione..
v. immagine

Mi hanno consigliato di cambiare canale wi-fi, ma apparentemente sembra che non mi sia stato molto di aiuto.
Qualcuno potrebbe aiutarmi??
ChiMeRaTeCh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 09:12   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ce l'hai anche via cavo di rete?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 11:47   #3
ChiMeRaTeCh
Member
 
L'Avatar di ChiMeRaTeCh
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
ce l'hai anche via cavo di rete?
Non uso il cavo di rete prechè il mio PC è lontano dal modem, altrimenti non avrei installato la rete wireless
ChiMeRaTeCh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:59   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
era solo per sapere se il ping lento ti ricapitava anche col cavo (e quindi il problema era nell'adsl)



prova a pingare il router e non un indrizzo esterno.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 20:13   #5
ChiMeRaTeCh
Member
 
L'Avatar di ChiMeRaTeCh
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
era solo per sapere se il ping lento ti ricapitava anche col cavo (e quindi il problema era nell'adsl)



prova a pingare il router e non un indrizzo esterno.

idem.. Il ping va oltre i 1000
ChiMeRaTeCh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 09:08   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
e allora è la wifi.


che altre apparecchiature radio possiedi?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 14:50   #7
prestige89
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 5
Salve a tutti. Penso di avere un problema simile, in cui è mesi che ci sbatto la testa. Vedo di spiegarlo sinteticamente, e velocemente, sperando così di aiutare sia me che ChiMeRaTeCh

Allora, io al piano di sotto ho un router, modello WL-601 della Sitecom. Il computer al piano da basso finziona perfettamente (collegato via LAN). Siccome ho dei computer al piano di sopra, ho voluto portare la LAN anche qui. Avendo, però, delle solette molto spesse, il segnale del router arrivava debole, e solo in un piccolo angolo di una sola stanza al piano di sopra riuscivo a prenderlo. Quindi ho installato un ripetitore al piano di sotto, ma niente. Allora il primo ripetitore l'ho messo in fondo al vano scala, il secondo in cima alla scala, così che sfruttando il "buco" nel pavimento delle scale, speravo di ovviare al problema della perdita di segnale, e così è stato, e il segnale del secondo ripetitore adesso ce l'ho al massimo al piano di sopra, e ho controllato, e il segnale dal primo al secondo ripetitore arriva al massimo, così come dal router al primo ripetitore. Il problema è che ogni tanto, dai computer di sopra, mi si disconnette da internet. A volte va totalmente in palla, che devo riavviare il computer per potermi collegare in internet. Ho fatto un ping al router dal computer del piano di sopra (collegandomi sia dirett al router, sfuttando quell'unico angolino in cui il segnale c'è, sia passando dai ripetitori). Dal cmd ho eseguito il seguente comando:

ping 192.168.0.1 -t -l 64000

inviando quindi continuamente pacchetti da 64Kb. Trasmette un numero variabile da 2 a 10 pacchetti senza errori, con un tempo di durata che non supera i 95ms. E ogni tanto perde dei pacchetti (infatti nel riepilogo mi dice che il tempo minimo è 65ms, il medio e 144ms, il massimo è 2037ms), e ovviamente il massimo fa riferimento ai pacchetti persi. Immagino sia dovuto a questo il fatto che ogni tanto mi "cada" la rete.
Ho pensato a tutti gli apparecchi possibili e immaginabili (ho quasi pensato di far isolare il locale ascensore in cui ci sono i motori della ascensore, in quanto, vivendo all'ultimo piano di un condominio, li ho molto vicini alla zona interessata dal problema). Ma è stato guasto 3 giorni di recente, e la linea continuava a cadere. Ho staccato negli stessi giorni anche il ripetitore che uso per poter vedere sky su un altro ripetitore all'interno della casa.Ma stesso problema. Inoltre, se mi collego direttamente al router centrale, o al primo ripetitore, la velocità di download è la massima che ho con l'ADSL (7 Mbits/sec). Mentre, se passo dal secondo ripetitore, la velocità di dowload inizia a 1.3 Mbits/sec, e scende alla fine del test a 0.5 Mbits/sec (per questi test mi sono collegato al sito speedtest.net).
A questo punto non so più cosa pensare, ho spostato i ripetitori (tenendoli però sempre in comunicazione tramite il vano scala), ho staccato tutti gli apparecchi radio che mi sono venuti il mente, ma niente, non c'è niente da fare. Per me il problema sta nel passaggio dal secondo al primo ripetitore. Al centro della casa c'è un palo di ferro (sostegno della scala) largo 6 cetimentri. Dite che può essere quello il problema? Perchè se fosse, non so più cosa fare. Ma soprattutto non riesco a spiegarmi la velocità talmente bassa dela rete (in quanto la rete dovrebbe andare fino a 54Mbits/sec, anche se so che, con due ripetitori, questa velocità non l'avrò mai....ma arrivare a 0.5 Mibts/sec è ridicolo!).
I ripetitori che uso sono della sitecom wl-130 (entrambi).
Magari è un problema di configurazione del router (che fa cadere la connessione dopo un tot-numero di pacchetti persi). Questo lo sto pensando io, però nel manuale di istruzione non ho trovato alcuna voce che fa riferimento a questo. Fatemi sapere qualcosa, sperando di non avervi annotiato. Se avete bisogno di altri dati, sono a vostra disposizione.

Antonio
prestige89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v