Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2009, 13:41   #1
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Consigli ritorno a casa..

Allora..
Non so quanti di voi si sono trovati in questa situazione, ma vediamo un pò.
Sono 10 anni che vivo fuori casa, prima per l'uni, spesato dai miei, poi da circa 4 a questa parte in maniera totalmente indipendente, prima lavoricchiando e finendo l'uni poi lavorando e basta. Comunque sono sei anni che vivo a Cagliari.
Ora devo tornare a Nuoro, a casa dei miei perchè ho trovato lavoro li. Un bel lavoro che mi consentirà di viaggiare un bel pò, un buon stipendio, un ambiente abbastanza tranquillo e tutto il resto..
Comunque il problema non è qui, ma nel fatto che appunto devo tornare a casa con i miei..Non se ne parla di prendere un appartamento visto che il motivo principale per il quale mi sto trasferendo è mettere da parte soldi(i miei non hanno casa di proprietà, quindi non mettere da parte qualcosa ora equivarrebbe ad un suicidio finanziario per la mia vita)..
I miei, in particolare mia madre sono molto molto come dire..attaccati e me..ovvero non mi lascia in pace un secondo quando sono a casa. Le ho parlato e le ho detto che la deve smettere con questi comportamenti e pare aver capito.
Ma vorrei qualche suggerimento su come avere più privacy in casa dopo anni di vita indipendente e come assorbire questo tipo di cambiamento da persone che ci sono già passate.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 13:52   #2
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
Allora..
Non so quanti di voi si sono trovati in questa situazione, ma vediamo un pò.
Sono 10 anni che vivo fuori casa, prima per l'uni, spesato dai miei, poi da circa 4 a questa parte in maniera totalmente indipendente, prima lavoricchiando e finendo l'uni poi lavorando e basta. Comunque sono sei anni che vivo a Cagliari.
Ora devo tornare a Nuoro, a casa dei miei perchè ho trovato lavoro li. Un bel lavoro che mi consentirà di viaggiare un bel pò, un buon stipendio, un ambiente abbastanza tranquillo e tutto il resto..
Comunque il problema non è qui, ma nel fatto che appunto devo tornare a casa con i miei..Non se ne parla di prendere un appartamento visto che il motivo principale per il quale mi sto trasferendo è mettere da parte soldi(i miei non hanno casa di proprietà, quindi non mettere da parte qualcosa ora equivarrebbe ad un suicidio finanziario per la mia vita)..
I miei, in particolare mia madre sono molto molto come dire..attaccati e me..ovvero non mi lascia in pace un secondo quando sono a casa. Le ho parlato e le ho detto che la deve smettere con questi comportamenti e pare aver capito.
Ma vorrei qualche suggerimento su come avere più privacy in casa dopo anni di vita indipendente e come assorbire questo tipo di cambiamento da persone che ci sono già passate.
Ma guarda io sono un po più giovane di te,sto ancora a casa per cercare di mettere qualche soldo da parte in più.
é una vera fortuna non avere genitori ossessivi,perchè davvero ne ho visti di amici che a 18 anni si son dati da casa.
Ce l'hai una stanza libera tutta per te? abbastanza grande? se hai quella hai risolto,ci metti una chiave,ti arredi tutto come vuoi te ed è fatta...e poi nell'armadio una piccola cassetta di sicurezza per mettere i tuoi oggetti personali vari....

P.s: io non ci sono ancora passato,nel senso che non sono mai andato via di casa fino ad oggi
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 13:54   #3
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Ma guarda io sono un po più giovane di te,sto ancora a casa per cercare di mettere qualche soldo da parte in più.
é una vera fortuna non avere genitori ossessivi,perchè davvero ne ho visti di amici che a 18 anni si son dati da casa.
Ce l'hai una stanza libera tutta per te? abbastanza grande? se hai quella hai risolto,ci metti una chiave,ti arredi tutto come vuoi te ed è fatta...e poi nell'armadio una piccola cassetta di sicurezza per mettere i tuoi oggetti personali vari....

P.s: io non ci sono ancora passato,nel senso che non sono mai andato via di casa fino ad oggi
Chiaramente ho una stanza mia, ma è decisamente piccolina..è quello il problema tanto è vero che i miei hanno detto che sono disposti a farmi arredare come mia stanza il soggiorno..visto che abbiamo una cucina immensa..
Ma sinceramente non mi va.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 14:04   #4
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
beh se non vuoi spendere in un affitto, non ci vedo tante altre soluzioni
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 14:19   #5
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
beh se non vuoi spendere in un affitto, non ci vedo tante altre soluzioni
Ma infatti non vorrei soluzioni..so che è così..ma consigli da chi ci è già passato per attenuare la botta se così possiamo dire.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:35   #6
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
io mi trovo da qualche anno a lavorare a 1000 km
cio' che mi spinge a tornare e' appunto il fattore dei soldi buttati per l'affitto...

il problema che hai tu, io lo sento anche quando torno per pochi giorni per le ferie...
i primi 2/3 giorni e' tutto regolare...

poi senti la mancanza dei tuoi spazi...
il mangiare quando hai fame...non quando magari preparano i tuoi...

...per non parlare poi di quando magari non hai nulla...sei stanco dal lavoro...non vuoi sentire nessuno...e magari i tuoi pensano che ti sia capitata una disgrazia...e ti chiederanno ogni 5 minuti...e' tutto ok?...hai qualche problema?...ne vuoi parlare?

ora parlando volgarmente...stare in famiglia hai dei vantaggi non sottovalutabili...
stai male...ti succede qualcosa...succede qualcosa ai tuoi...hai tutto sotto controllo...e non e' poco credimi...

quindi concludo che oltre ai 500 euro risparmiati, ci sono altri vantaggi che non si vedono ma si potrebbero vedere...

e ricorda che anche quando i tuoi avranno 100 anni e tu 80...per loro sarai sempre il loro figlioletto...quindi penso che quello di perdere spazi, pur essendo un grosso problema, e' sempre minore rispetto ai vantaggi...

se pensi nel breve termine...rinunceresti a 500 euro...
ma in un anno...rinunceresti a 6 mila euro?...

dipende da te...la mia non e' una predica...intendiamoci...magari avrai fatto pure tu due conti...ho voluto solo esporti la mia visione.
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:39   #7
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™ Guarda i messaggi
io mi trovo da qualche anno a lavorare a 1000 km
cio' che mi spinge a tornare e' appunto il fattore dei soldi buttati per l'affitto...

il problema che hai tu, io lo sento anche quando torno per pochi giorni per le ferie...
i primi 2/3 giorni e' tutto regolare...

poi senti la mancanza dei tuoi spazi...
il mangiare quando hai fame...non quando magari preparano i tuoi...

...per non parlare poi di quando magari non hai nulla...sei stanco dal lavoro...non vuoi sentire nessuno...e magari i tuoi pensano che ti sia capitata una disgrazia...e ti chiederanno ogni 5 minuti...e' tutto ok?...hai qualche problema?...ne vuoi parlare?

ora parlando volgarmente...stare in famiglia hai dei vantaggi non sottovalutabili...
stai male...ti succede qualcosa...succede qualcosa ai tuoi...hai tutto sotto controllo...e non e' poco credimi...

quindi concludo che oltre ai 500 euro risparmiati, ci sono altri vantaggi che non si vedono ma si potrebbero vedere...

e ricorda che anche quando i tuoi avranno 100 anni e tu 80...per loro sarai sempre il loro figlioletto...quindi penso che quello di perdere spazi, pur essendo un grosso problema, e' sempre minore rispetto ai vantaggi...

se pensi nel breve termine...rinunceresti a 500 euro...
ma in un anno...rinunceresti a 6 mila euro?...

dipende da te...la mia non e' una predica...intendiamoci...magari avrai fatto pure tu due conti...ho voluto solo esporti la mia visione.
E' ESATTAMENTE ciò che penso io. Altro che predica.
Spero di riuscire a rinunciare ad i miei spazi così tranquillamente perchè è la cosa che mi spaventa di più in assoluto sinceramente.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 16:54   #8
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Se lo stipendio è buono come dici, e hai aiuto o garanzie tali da poter accedere ad un mutuo, potresti usare i soldi che spenderesti in un affitto per comprare una casa: potresti continuare a stare dai tuoi per risparmiare sulle spese, affittarla in parte o totalmente, e decidere dove vivere a seconda delle tue possibilità, ma comunque avendo in mano un investimento solido.
Tutta teoria chiaramente, l'idea a me sembra buona, le possibilità e i dettagli per realizzarla puoi conoscerli soltanto tu.
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:08   #9
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da mrhanky Guarda i messaggi
Se lo stipendio è buono come dici, e hai aiuto o garanzie tali da poter accedere ad un mutuo, potresti usare i soldi che spenderesti in un affitto per comprare una casa: potresti continuare a stare dai tuoi per risparmiare sulle spese, affittarla in parte o totalmente, e decidere dove vivere a seconda delle tue possibilità, ma comunque avendo in mano un investimento solido.
Tutta teoria chiaramente, l'idea a me sembra buona, le possibilità e i dettagli per realizzarla puoi conoscerli soltanto tu.
impossibile, putroppo
Anche se è un ottimo stipendio mi assumono con contratto d'inserimento, quindi prima di 18 mesi non avrei cmq un contratto a tempo indeterminato.
Quindi almeno per un anno e mezzo niente mutuo.
Senza contare che non avendo nessuna altra casa alle spalle la vedo difficile che una qualsiasi banca mi conceda un mutuo..

Ultima modifica di ciuketto : 07-10-2009 alle 17:19.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:20   #10
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da ciuketto Guarda i messaggi
I miei, in particolare mia madre sono molto molto come dire..attaccati e me..ovvero non mi lascia in pace un secondo quando sono a casa. Le ho parlato e le ho detto che la deve smettere con questi comportamenti e pare aver capito.
Ma vorrei qualche suggerimento su come avere più privacy.....

"Quando ti sposi?"


Confessa, è questa la domanda materna che ti fa sbroccare quotidianamente...
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:23   #11
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi

"Quando ti sposi?"


Confessa, è questa la domanda materna che ti fa sbroccare quotidianamente...

Senza materia prima è difficile sposarsi..
Ti dirò, se avessi avuto una ragazza che l'avesse pensata come me vista la certezza del lavoro(il contratto d'inserimento è un proforma, lo fanno solo perchè hanno vantaggi economici che non avrebbero altrimenti) sarebbe stato probabilmente il momento giusto.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:25   #12
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
anteponendo il fatto che i miei sono stati fantastici, non mi hanno mai ossesionato e ho sempre fatto piu' o meno come mi pareva (nei limiti della civilta' si intende, in fin dei conti ero "ospite" a casa loro) sarebbe veramente dura per me tornare a vivere li' con loro, e a meno di circostanze eccezionali preferirei avere meno soldi ma avere le mie liberta'
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:28   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
ci son passato... è brutto quando tua madre ti dice di portar chi vuoi in casa che loro prima delle 23:45 non rientreranno... è brutto quando vuoi girare senza mutande per casa con sigaretta accesa buttato sul divano a chatare col portatile... insomma per qualche motivo ci si sente più condizionati con i propri familiari che non con estranei che detesti. pero per come la hai descritta devi farlo e adattarti. fAi capire con modo e abitudini che hai le tue proprie abitudini e esigenze. che sei un adulto diverso dal bambino che conoscevano. magari a pranzo alla domenica esci. salta qualche cena torna a orari un Po strani. non dico di teattarli male anzi se abbini questo renderei irreperibile e chiuso con qualche piccolo regalino cortesia e
attenzione secondo me otterrai l
effetto. dedica loro qualche mezz'ora napee discuterci per scambiare umanità non per fare tapezzeria nella stessa stanza. un rapporto più intenso quelle mezze
ore che lo farai e nel resto del tempo renditi intangibile non raggiungibile contattabile. il totale di legame e affetto resterà uguale ma tuadagnerai dei muri psicologici . insomma capiranno che gli vuoi bene ma che vi sono momenti e momenti e quando non è il momento devono fare come fino a ieri che non c'eri in casa. io così ho ottenuto risultati discreti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:28   #14
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Wagen Guarda i messaggi
anteponendo il fatto che i miei sono stati fantastici, non mi hanno mai ossesionato e ho sempre fatto piu' o meno come mi pareva (nei limiti della civilta' si intende, in fin dei conti ero "ospite" a casa loro) sarebbe veramente dura per me tornare a vivere li' con loro, e a meno di circostanze eccezionali preferirei avere meno soldi ma avere le mie liberta'
Stesso discorso mio.
Con il piccolo problema che a Cagliari lavoro non ne ho ora come ora.
A Nuoro (ovvero dai miei) avrei un lavoro a 3 minuti a piedi da casa, con uno stipendio di 1400€ al mese normalmente e di 1800 tre mesi l'anno (non sto qui a spiegare), che mi entrerebbero pulitissimi visto che la società paga dalle ricariche alla benzina..
Penso che occasioni dele genere in Sardegna sopratutto non capitino spesso.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:30   #15
ciuketto
Senior Member
 
L'Avatar di ciuketto
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ci son passato... è brutto quando tua madre ti dice di portar chi vuoi in casa che loro prima delle 23:45 non rientreranno... è brutto quando vuoi girare senza mutande per casa con sigaretta accesa buttato sul divano a chatare col portatile... insomma per qualche motivo ci si sente più condizionati con i propri familiari che non con estranei che detesti. pero per come la hai descritta devi farlo e adattarti. fAi capire con modo e abitudini che hai le tue proprie abitudini e esigenze. che sei un adulto diverso dal bambino che conoscevano. magari a pranzo alla domenica esci. salta qualche cena torna a orari un Po strani. non dico di teattarli male anzi se abbini questo renderei irreperibile e chiuso con qualche piccolo regalino cortesia e
attenzione secondo me otterrai l
effetto. dedica loro qualche mezz'ora napee discuterci per scambiare umanità non per fare tapezzeria nella stessa stanza. un rapporto più intenso quelle mezze
ore che lo farai e nel resto del tempo renditi intangibile non raggiungibile contattabile. il totale di legame e affetto resterà uguale ma tuadagnerai dei muri psicologici . insomma capiranno che gli vuoi bene ma che vi sono momenti e momenti e quando non è il momento devono fare come fino a ieri che non c'eri in casa. io così ho ottenuto risultati discreti.
Grazie mille, consigli preziosi.
ciuketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 17:39   #16
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Io preferirei stare a casa, ma ogni anno che passa mi ritrovo sempre più lontano.
Se vai d'accordo con i tuoi che problemi ti fai, i vantaggi sono innegabili (sia economici che affettivi) e le rinunce sono minime.

Complimenti hai trovato un buon lavoro e sei a casa... è il sogno di molti
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v