|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 29
|
aiuto assemblaggio pc
Ciao ragazzi!
Ho un problemino, ho appena sostituito praticamente tutto il pc ma non riesco a collegare alcuni pezzi che ho recuperato dal pc precedente, tipo lettore floppy e masterizzatore scsi con relativo controller. A me sembra di averli attaccati correttamente, ma quando gli chiedo di fare il boot da A: o da CD non ci trova nulla dentro e continua a partire da HD. Che posso fare? Qualcuno mi dice come vanno collegati esattamente? Come faccio a capire se il mio bios si è accorto del controller SCSI? (il floppy me lo vede apparentemente ma non riesce a leggere). La scheda madre è una ECS k7s5a. Rispondetemi presto visto che speravo di farlo funzionare oggi! Grazie Elena P.S. Il controller SCSI in teoria non necessita installazione, infatti sulla mobo precedente mi veniva rilevato automaticamente dal bios. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dunque, il floppy: se i connettori non hanno la "chiave" (quella tacca in rilievo che c'è sui connettori) allora bisogna stare attenti al verso di inserimento
Il filo rosso che c'è da una parte del cavo va inserito in corrispondenza del PIN 1: il pin 1 è riportato sul posteriore del floppy accanto alla serie dei pin Per il collegamento alla scheda madre, se non trovi il numero "1", tieni conto che, di solito, se il connettore ha due scanalature ai lati, queste sono dalla parte della chiave e quindi va inserito con le scanalature dalla parte della tacca sul connettore della scheda madre Per il controller SCSI dovresti installare i driver (se non te lo riconosce) sul Sistema operativo (che non so qual è) Comunque se viene regolarmente riconosciuto devi controllare su periferiche di sistema e vedi se compare e non segnala errori |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dimenticavo: il boot da CD, se c'è un CD ROM installato insieme al masterizzatore, il bios sente quello, poiché in avvio lo SCSI probabilmente non lo sente, se non avviando da floppy
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 29
|
OK, allora non ho capito molto della tua spiegazione
Non ci capisco più nienteeee!! Elena |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non sono stato molto chiaro, eh?
Ci riprovo: sul posterire del floppy (va smontato, non si vede bene) accanto alla fila dei pin ci deve essere stampato un "1" piccolo piccolo, da quella parte deve stare il filo rosso del cavo flat Controlla anche se l'alimentazione è collegata bene: quel cavetto a volte non entra nel modo giusto Il problema che riscontri con il CD è purtroppo normale: a me succede sempre Al caricamento il CD viene letto dal CDROM il quale carica poi anche i driver per le periferiche ottiche e si accorge che c'è uno SCSI; da questo momento viene data la precedenza allo SCSI e cerca il CD lì, con conseguente errore Due possibilità: inserisci due CD del Sistema operativo in tutti e due oppure stacchi temporaneamente il masterizzatore (basta staccare il cavo di alimentazione), fai l'installazione da CDROM e poi ricolleghi il tutto come vorresti che fosse Questa volta spero di essre stato più chiaro.... o almeno ci ho provato |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 29
|
OK,
stavolta ho capito. Ho provato un pochino e mi sono accorta di una cosa assurda: se uso il floppy lasciandolo "appeso" ai cavi funziona, mi legge i dischetti e mi fa il boot. Se invece lo infilo dentro il case (che ha la maschera frontale incorporata), sebbene mi sembri di averlo inserito bene non funziona (anche se il tastino x espellere i floppy funziona). Mi sa che anche lì sbaglio qualcosa... Per quanto riguarda il boot da CD proverò a scollegare il masterizzatore come mi suggerisci. Qualche altra idea per attaccare questo maledetto floppy? Elena |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A questo punto sembrerebbe un problema puramente meccanico
L'unica cosa che ti posso dire è di controllare se è inserito a fondo dentro l'alloggiamento e di controllare nell'alloggiamento stesso non ci siano impedimenti (pezzetti di lamiera piegata o simili) Purtroppo ne so qualcosa anch'io di case con la maschera frontale, certe volte danno proprio questi problemi Se ha voglia di smontarla controlla anche che il pulsante ed il retro della maschera, dove dovrebbe appoggiarsi il floppy, sia levigato e non vi siano asperità...... ...altrimenti prendi una motosega ed allarghi il foro della maschera frontale... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.



















