Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 22:25   #1
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
[web] far leggere/scrivere al client sulla seriale locale

Ciao a tutti!

Ho il seguente problema:

possiedo un registratore di dati di strumentazione topografica del dopoguerra.
Dispongo di un software in dos che voglio dismettere sostituendolo con "qualcosa" che possa girare su un qualsiasi pc (che sia win/osx/linux, magari anche cellulari) e che venga integrato (in un senso da definire meglio) in un applicazione web.

Per questa situazione con cosa mi conviene programmare il tutto?

Io pensavo ad un applet java che lato client scarica i dati via seriale e che in seguito me li manda all'applicazione web (che a sua volta scrive su database).
Si può fare qualcosa del genere?
I dati da passare sono pochi (poche decine di kb)

Idee in merito?

Altra cosa:
non avendo documentazione sull'affare dovrei mettermi a sniffare quello che passa sulla seriale o dovrei cavarmela anche "per tentativi" ?

Vi ringrazio anticipatamente!
Ciao!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 22:44   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Si può fare e immagino senza grossi problemi. Per java ci sono le librerie rxtx che forniscono un'implementazione aggiornata di javacomm. Poichè usano delle controparti native dovrai dispiegare l'applet come applicazione java web start.

Quanto ai dati che passano attraverso la porta devi cercare di capire in che formato sono e poi tradurli in qualcosa di salvabile sulla base dati. Potresti anche prendere e spedirli in blocco salvandoli come blob ma prima o poi dovrai leggerli.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:01   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
grazie del pronto reply!

Ma facendo l'applet sono apposto anche nel caso utilizzassi un cellulare/palmare come mezzo di trasferimento? (o al limite con poche modifiche adatto il codice in un applicazione a se stante)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:01   #4
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
se il client usa Internet Explorer credo che si possa fare in JScript analogamente a come faresti in WSH, cioé utilizzando il controllo ActiveX Microsoft (firmato) per le comunicazioni RS2-32:
Codice:
port = new ActiveXObject("MSCOMMLib.MSComm");

/* numero di porta COM */
port.CommPort = 1;

/*
 * impostazioni di comunicazione: baud rate 9600,
 * no bit di paritá, 8 bit di dati, 1 bit di stop.
 */
port.Settings = "9600,n,8,1";

/* apri la porta */
port.PortOpen = true;

port.Input = "stringa da inviare alla porta seriale";
l'unico problema é che il client deve avere installato il controllo ActiveX in questione e non so insieme a cosa venga distribuito (se vedi che viene distribuito con un ragionevole sottoinsieme delle edizioni di XP e Vista sei a posto).

comunque non ho mai provato e non so quali misure di sicurezza siano presenti contro questa cosa, spero che si tratti solamente della classica richiesta di conferma per l'esecuzione di un controllo ActiveX (che comunque é firmato e fidato).
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 23:08   #5
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
activeX è carino per fare queste cose,
ma lo scarto perchè è legato a doppio filo con windows (non voglio prendere questa fregatura )


La mia domanda, probabilmente riformulata meglio, è:
i dati devono passare dal registratore al database, che verrà utilizzato tramite un interfaccia web (principalmente, che include la possibilità di utilizzo con dispositivi particolari, tipo cellulari/palmari - al limite rimettendo marginalmente mano sul codice) passando su seriale lato client.
In tale condizione, qual'è il modo migliore di fare?

Applet java?
activeX scartato
Qualcosa con python?

Non sono un programmatore, ma mi posso impegnare.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 00:41   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
in questo caso non ti serve l'applet java. Carichi i dati sul database con un'applicazione desktop. Se ti interessa la portabilità del programma lo fai in Java, Python, Squeak, .Net, ci sono un sacco di piattaforme che astraendosi dal sistema operativo ti permettono di approdare a spiagge diverse.

Per la parte di visualizzazione dei dati dovendo includere anche le piattaforme "mobile" io userei un html dinamico - cioè avrai un'applicazione server che distribuisce i dati in formato html fornito tramite il protocollo http - così da usare il browser del dispositivo client o al più una midlet Java ME per cellulari senza browser.

Comunque le opzioni abbondano.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 23:08   #7
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
ti ringrazio ancora della risposta.


Cmq non mi piace l'idea dell'applicazione desktop o applicazione specifica per dispositivo. Per due motivi:
- non intendo esporre il database su internet (devo poter fare il trasferimento registratore -> xxxx -> database da remoto). Al limite potrei tirare su una vpn, ma sono punto e accapo, dovendo riconfigurare ogni "client".
- cercavo qualcosa il più possibile cross-platform (e/o cross-browser)
- visto che il grossissimo lavoro viene fatto tramite interfaccia web, se posso cerco di restare coerente, evitando di far fare agli utenti strani giri.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 02:30   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Applicazione desktop non è necessariamente un programma dotato di interfaccia grafica che l'utente deve scaricare, installare e configurare separatamente.

Se prendi Java Web Start puoi ridurre il tutto alla pressione di un pulsante su una pagina web. Inclusa la configurazione della connessione alla base dati con la possibilità di cambiarla quando si vuole senza per questo dover comunicare alcunchè al client.

Ma lo stesso vale per una qualsiasi della piattaforme citate perchè è possibile automatizzare l'intero percorso che va dall'installazione dell'ambiente di esecuzione all'avvio del programma desktop passando per il browser come mero distributore di contenuti statici - che è l'unica cosa che è in grado di fare con decenza.

Non c'è nulla di più cross-browser di un programma che usa il browser come un grosso pulsantone.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 10:50   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Secondo me il modo migliore è un web service + applicazione lato client per la lettura della seriale (l'applicazione si interfaccia con il web service).
Il problema della portabilità qui è davvero molto grosso. Tu parli di cellulari e palmari, ma Java sui cellulari o sui palmari non ha lo stesso framework che ha sul desktop e la portabilità delle applicazioni anche fra vari modelli di cellulari è veramente limitata. Senza contare che le virtual machine per i palmari sono a pagamento e comunque molte offrono un framework proprietario.
Imho questa volta potrebbe davvero essere utile un linguaggio interpretato, ad esempio Python. Il problema si ridurrebbe a trovare un interprete per le varie piattaforme. Poi chiaramente bisognerebbe fare uno studio sulla qualità di questi interpreti e cosa ti permettono realmente di fare.

Ultima modifica di cionci : 19-07-2009 alle 10:52.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v