Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 14:08   #1
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Appena comprato macbook...prime domande

Dopo millemila portatili con ventole tipo reattore nucleare,scocca in plastica che dopo 1 ora di utilizzo bruciava la pelle peggio di un laser e autonomia pari a 20 minuti mi sono deciso e ho preso un macbook pro 13,3...ebbene sono schifosamente soddisfatto (per dire poco).

Da vecchio utilizzatore di windows (e in minima parte unix per lavoro) mi sto un attimo abituando per cui vi vorrei fare qualche domanda :

1 - mi sto ancora abituando a utilizzare il software senza la massimizzazione della finestra...è dura devo dire anche se il memorizzare la grandezza delel finestre aiuta molto...meglio prenderci la mano o usare qualche programma che massimizza col tasto + alla windows ? Lo schermo del mio 13,3 non è neanche immenso e qualche volta le finestre sono davvero piccole

2 - lo sharing dal mio fisso con windows xp è veramente un incubo...ho messo il mac dentro il gruppo workgroup,abilitato al condivisione file,settato i permessi. Premo mela-k mi collego perfettamente alle share del mio fisso,faccio per copiare qualcosa e mi va tipo a 100k al secondo...inutilizzabile.HELP!

3 - esiste qualcosa che chiuda le finestre con la x invece che solo nasconderle ? Stavo pensando a togliere la dock e lanciare le applicazioni solo con spotlight che amo alla follia..la cosa che mi manca di più di windows al momento è la barra delle applicazioni attiva...in macosx c'è una grande confusione tra applicazione della dock con pallino illuminato sotto e quelle minimizzate sulla destra...c'è qualche soluzione ?

Per il momento non mi vengono in mente altre cose...magari le aggiungo dopo


Grazie a todos

Ultima modifica di ashram : 10-07-2009 alle 14:10.
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:21   #2
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da ashram Guarda i messaggi
3 - esiste qualcosa che chiuda le finestre con la x invece che solo nasconderle ? Stavo pensando a togliere la dock e lanciare le applicazioni solo con spotlight che amo alla follia..la cosa che mi manca di più di windows al momento è la barra delle applicazioni attiva...in macosx c'è una grande confusione tra applicazione della dock con pallino illuminato sotto e quelle minimizzate sulla destra...c'è qualche soluzione ?
Questione di abitudine
Usa exposé e spaces e vedrai che non ti servirà quasi a nulla ridurre a icona le finestre.
La x in alto serve appunto per chiudere la finestra ma non il programma (nel 95% dei casi), così facendo le applicazioni restano aperte e aprono molto più velocemente le finestre dell'applicazione senza che si debbano ricaricare ogni volta. Per chiudere rapidamente un'applicazione premi +Q ovvero command quit.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 14:31   #3
Vic Mackey
Senior Member
 
L'Avatar di Vic Mackey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 361
Ciao, complimenti per l'acquisto!
Il primo consiglio che posso darti è di non pensare più come un utente Windows e cominciare a pensare in termini Mac Os, capisco all'inizio i problemi di ambientamento ma dopo un po' non ne troverai più.... in ogni caso il suggerimento di Exposè e Spaces è ottimo, visto che usandolo sfoltirai molte icone sotto la dock
__________________
Affari Conclusi: wallace78, Hyper83, jojo69, ulisss, Sph1nx-
Ebay: 141 Feedback 100% Positivi
Vic Mackey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:45   #4
ashram
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 815
Uso già expose che trovo veramente comodo mentre spaces lo ho disabilitato,troppo confusionari gli schermi aggiuntivi

Il mio macbook ha solo 2 gb di ram per cui non volevo tenere troppe applicazioni aperte ecco il perchè della domanda sulla x

Altra piccola domanda che mi è venuta in mente : ha un senso avere 2 partizioni di macos ? Contavo di abilitare time machine stasera su un mio disco esterno usb...
ashram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v