Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2009, 15:48   #1
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Bridge per macro

Come da titolo mi servirebbe una bridge per scattare diverse foto in macro e prevalentemente in ambienti chiusi(illuminati da lampadine o in maniera indiretta da vetri laterali).
Se possibile sarebbe molto utile anche una buona qualità di registrazione video.
Budget "flessibile";diciamo che posso spaziare dai 150€ ai 300€ se ne vale la pena.
Ho addocchiato la panasonic fz28 ma sinceramente non so come si comporti in macro;altre alternative valide?
Grazie.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 20:55   #2
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
in questo momento le+ performanti sono la fz28 e la canon sx10is.
Io puntavo alla fz28, però ultimamente credo per il mio uso sia meglio la canon sx10is.
se mettiamo che qualità costruttiva e di resa sia +o- simile, la sx10is in + ha un mirino maggiore e lo schermo lcd snodabile (e in certe situazioni x me importante).
Per contro non ha la possibilità di salvataggio in raw (per ora).
Per la registrazione video non saprei, mi sembradi aver letto che la panasonic sia un pò meglio....
ciao
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 17:00   #3
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Con quei soldi io punterei a prendere una fuji s6500 usata (si trovano facilmente su mercatini di photo4u) e c'è ci ci ha fatto dei lavori ottimi in macro: la macchina era uno dei modelli più riusciti del marchio tant'è che molti la preferivano ai successivi usciti..

Le ultime bridge sono le solite superzoom però si sa ancora poco su come si comportano in macro, e nel thread della sx10 (prova a guardarci: l'utente matteo.. mi sembra avesse avuto qualche difficoltà che non so se abbia risolto a usarla in macro.. )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2009, 18:23   #4
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Uppo Chelidon; inoltre con un aggiuntivo tipo il raynox dcr250 (acquistabile online intorno ai 35-40€) puoi fare degli ingrandimenti davvero notevoli.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 16:04   #5
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Ho visto un paio di foto della s6500 non male davvero.
Vado a spulciarmi qualcosa.
Ps:da neofita del settore vedo che molti fanno uso di filtri uv sulle lenti,sono cosi indispensabili?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 17:05   #6
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
(prova a guardarci: l'utente matteo.. mi sembra avesse avuto qualche difficoltà che non so se abbia risolto a usarla in macro.. )
su flickr ho messo qualche foto macro con la sx 10 e non mi sembra malaccio..ho imparato un po' ad usarla ora...non fai sicuramente macro assurdi..ma qualcosa di carino viene fuori
__________________
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 00:13   #7
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
Quote:
Originariamente inviato da vallese Guarda i messaggi
in questo momento le+ performanti sono la fz28 e la canon sx10is.
Io puntavo alla fz28, però ultimamente credo per il mio uso sia meglio la canon sx10is.
se mettiamo che qualità costruttiva e di resa sia +o- simile, la sx10is in + ha un mirino maggiore e lo schermo lcd snodabile (e in certe situazioni x me importante).
Per contro non ha la possibilità di salvataggio in raw (per ora).
Per la registrazione video non saprei, mi sembradi aver letto che la panasonic sia un pò meglio....
ciao
queste 2 che hai elencato non sono affatto buonissime per le macro

li ho sempre difese ma questa volta quello che è giusto e giusto
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 16:35   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
uhm della fuji FinePix S8100fd che mi dite?
Si trova a prezzi decisamente umani.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2009, 20:30   #9
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
queste 2 che hai elencato non sono affatto buonissime per le macro

li ho sempre difese ma questa volta quello che è giusto e giusto
perchè dici che non sono buonissime?
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 20:26   #10
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
riesumo il thread dato che dopo qualche mese di scartabellamenti vari sto per giungere ad un capo.
L'acquisto sembra ricadere per via della qualità dei video su una fujifilm s2000hd;qualcuno potrebbe indicarmi una buona lente per macro da potergli associare?
Qualcuno inoltre potrebbe spiegarmi la differenza tra una lente da 67mm o chessò da 52mm(il diametro?)?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 18:51   #11
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
La differenza è appunto il diametro dell'aggiuntivo che ti permette di montarlo o meno sul tuo (quindi devi conoscere il diametro della tua filettatura) ovviamente lentti più grandi in genere costano di più.

Occhio che delle ultime bridge fuji (ad esempio) di fascia bassa (cioè escludendo la costosa s100fs) non se ne sente in giro parlare molto bene mentre di quelle citate (s5600, s6500, purtroppo ormai comuni solo sull'usato nei vari mercatini in rete) ci sono molte esperienze dell'uso in macro con gli aggiuntivi raynox o anche autocostruiti (se guardi photo4u ne è piena, ma anche qui c'era qualche possessore soddisfatto) con ottimi risultati..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 16:37   #12
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Arrivata in settimana e dato che non ci sta un th su codesto modello posto qui.
Fatte tutte in auto con le prime cose che mi son venute in mano:


qualche macro(che alla fine son quelle che più mi interessano):


Opinioni?
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v