|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
Come evitare di bruciare il cielo???
Premetto che non ho mai seguito corsi fotografici e tutto quello che ho imparato l'ho fatto unicamente prendendo la macchina e usandola........
ora mi sorge un problema sono andato a far foto presso un parco i giardini di ninfa per precisione e ho usato per comodità la macchina in auto nel 90% delle foto ho bruciato il cielo le condizioni di luce variavano continuamente la mattina c'era il sole e durante la giornata è arrivato perfino un temporale le nuvole colpite dal sole mi han bruciato il cielo ora oltre a montare un polarizzatore che dovrebbe un minimo aiutare nelle foto d'esterni che tecnica usare per evitare queste bruciature? che impostazioni usate??? premetto ho una D80 e fotografo quasi esclusivamente con un 18-105 vr
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
domanda: ma il resto della foto veniva correttamente esposto?? con un unico scatto non puoi avere correttamente esposte sia le alte luci che le ombre, devi scegliere, lavorando in "auto" hai delegato la scelta alla fotocamera che ha pensato [ probabilmente ] fosse meglio esporre correttamente quello che fotografavi piuttosto che lo sfondo, la D80 è abbastanza famosa per questo: quando lavora in "matrix" considera il punto di messa a fuoco la zona a più alta priorità per l'esposizione fregandosene del resto, il che vuol dire appunto quasi sempre avere le alte luci bruciate la soluzione è fare un po' di pratica con la compensazione dell'esposizione, uno dei vantaggi della D80 è proprio avere due ghiere che ti permettono di farlo senza dover fare nessuna fatica |
||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
Quote:
come alberi e montagne??? sicuramente dovrò comprare un manuale di fotografia.... anche se oggi si corregge tutto o quasi con la pp a proposito è possibile recuperare le parti bruciate con il raw?
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
ma se correggi leggermente le alte luci in modo da averle "semplicemente" sovraesposte e non bruciate le puoi recuperare abbastanza facilmente in post-produzione ps: che certe correzioni si possano fare dopo è molto comodo in caso di emergenza, ma è sicuramente meglio riuscire a scattare subito una bella foto |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
Quote:
proverò al limite correggerò o proverò a farlo in post produzione mi hanno detto che con adobe photo shop è possibile creare delle maschere e portare le parti sovraesposte e sottoesposte a un livello accettabile
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
In questi casi una sottoesposizione può aiutarti (parzialmente, dipende dalle reali condizioni in cui ti trovi) a recuperare in pp le aree più scure; le aree bruciate (bianche) hanno meno margini di recupero rispetto alle aree sottoesposte.
Le alternative sono: scatti con esposizioni differenti da unire poi in pp, oppure usare filtri digradanti neutri, che ti scuriscono parzialmente il cielo e ti lasciano inalterato il resto della scena. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
Al filtro degradante non avevo pensato....
è un'ottima scappatoia senza tirare in ballo la pp per quanto le foto con esposizione diversa per poi unirle in pp queste foto però dovrebbero essere identiche e fatte su di un cavalletto per foto fatte in giro per i parchi e con gli amici che corrono....... la vedo tosta.....
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
ma allora anche il digradante in questi casi da parecchi problemi visto che deve essere posizionato alla perfezione...e cmq se la "linea" tra terra e cielo non è perfettamente diritta non funzionerà molto come espediente quindi alla fin fine ha un uso abbastanza limitato
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
|
alla fine stà coperta è sempre troppo corta
userò la sottoesposizione... a forza di far prove qualcosa di buono uscirà!!!
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
|
Quote:
Al limite prova a comprare un filtro digradante su ebay, inizialmente di quelli a poco prezzo, e vedi se è una cosa che trovi gestibile ed eventualmente da sviluppare in futuro o da abbandonare per tua incompatibilità (se non ti aggrada ci perdi una ventina di € a dire tanto). |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
io visto che non ho un buon filtro polarizzatore ...la foto la sottoespongo un po
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
già un banale polarizzatore sarebbe difficile da gestire figuriamoci un digradante |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Quando mi trovo in queste situazioni critiche calcolo l'esposizione su un tono "medio" e dalla preview (questo per quanto riguarda Canon) riesco a vedere quali zone ho bruciato (la zona lampeggia) e di quanto (grazie all'istogramma) Orlando
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
purtroppo le compatte, ma anche le reflex base, hanno una gamma dinamica modesta, per questo hai il problema del cielo bruciato.
Pensa che per fare una foto buona in interni, a volte ho dovuto rimontare 5 esposizioni.
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
I sisitemi per non bruciare il cielo sono sempre gli stessi: -Scattare in RAW -Esporre sulle tonalita' piu' chiare partendo dal presupposto che è piu' facile recuperare le ombre che le luci -Evitare di scattare a mezzogiorno (dove la differenza in termini di EV tra ombre e luci è massima) Il digradante aiuta ma va bene se hai uno skyline dritto , se gia' hai palazzi , alberi o colline le punte/cime verranno sottoesposte (si puo' applicare un digradande in PP con lightroom direttamente sul RAW) , il pola puo' aiutare ma non risolvere (poi dipende dalle condizioni di scatto) , lo scatto multiplo per HDR (piu' i meno manuale) presuppone il cavalletto. Riguardo al corso/manuale sono piuttosto scettico , a parte le solite 4 baggianate che si trovano online IHO è meglio farsi la propria esperienza. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
no? altrimenti vorrebbe dire che non ci ho capito una mazza (di questa cosa ho parlato un paio di giorni fa con un amico che è un adobe-guru, fra l'altro!)
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
|
il bruciato non lo recuperi, mentre il sottoesposto lo riesci a sciarire
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
bruciati i neri è una cosa, sottoesposto è un'altra. ovvio che il bruciato non si recupera, ma è molto piu' efficace scurire che schiarire in pp.
__________________
portfolio |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Io ho sempre saputo l'esatto contrario
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.





















