Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2009, 16:32   #1
pippokennedy
Senior Member
 
L'Avatar di pippokennedy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
Come evitare di bruciare il cielo???

Premetto che non ho mai seguito corsi fotografici e tutto quello che ho imparato l'ho fatto unicamente prendendo la macchina e usandola........
ora mi sorge un problema
sono andato a far foto presso un parco i giardini di ninfa per precisione
e ho usato per comodità la macchina in auto
nel 90% delle foto ho bruciato il cielo
le condizioni di luce variavano continuamente
la mattina c'era il sole e durante la giornata è arrivato perfino un temporale
le nuvole colpite dal sole mi han bruciato il cielo
ora oltre a montare un polarizzatore che dovrebbe un minimo aiutare nelle foto d'esterni
che tecnica usare per evitare queste bruciature?
che impostazioni usate???
premetto ho una D80 e fotografo quasi esclusivamente con un 18-105 vr
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum
pippokennedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:02   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da pippokennedy Guarda i messaggi
Premetto che non ho mai seguito corsi fotografici e tutto quello che ho imparato l'ho fatto unicamente prendendo la macchina e usandola........
che sia ora di avere anche un manuale di fotografia??
Quote:
Originariamente inviato da pippokennedy Guarda i messaggi
ora oltre a montare un polarizzatore che dovrebbe un minimo aiutare nelle foto d'esterni
di base il pola riduce i riflessi e satura un po' i colori, con l'esposizione non ha molto a che fare, almeno non in questo caso

domanda: ma il resto della foto veniva correttamente esposto??
con un unico scatto non puoi avere correttamente esposte sia le alte luci che le ombre, devi scegliere, lavorando in "auto" hai delegato la scelta alla fotocamera che ha pensato [ probabilmente ] fosse meglio esporre correttamente quello che fotografavi piuttosto che lo sfondo, la D80 è abbastanza famosa per questo: quando lavora in "matrix" considera il punto di messa a fuoco la zona a più alta priorità per l'esposizione fregandosene del resto, il che vuol dire appunto quasi sempre avere le alte luci bruciate

la soluzione è fare un po' di pratica con la compensazione dell'esposizione, uno dei vantaggi della D80 è proprio avere due ghiere che ti permettono di farlo senza dover fare nessuna fatica
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 19:57   #3
pippokennedy
Senior Member
 
L'Avatar di pippokennedy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
che sia ora di avere anche un manuale di fotografia??

di base il pola riduce i riflessi e satura un po' i colori, con l'esposizione non ha molto a che fare, almeno non in questo caso

domanda: ma il resto della foto veniva correttamente esposto??
con un unico scatto non puoi avere correttamente esposte sia le alte luci che le ombre, devi scegliere, lavorando in "auto" hai delegato la scelta alla fotocamera che ha pensato [ probabilmente ] fosse meglio esporre correttamente quello che fotografavi piuttosto che lo sfondo, la D80 è abbastanza famosa per questo: quando lavora in "matrix" considera il punto di messa a fuoco la zona a più alta priorità per l'esposizione fregandosene del resto, il che vuol dire appunto quasi sempre avere le alte luci bruciate

la soluzione è fare un po' di pratica con la compensazione dell'esposizione, uno dei vantaggi della D80 è proprio avere due ghiere che ti permettono di farlo senza dover fare nessuna fatica
Allora il resto della foto viene esposta bene il problema è se io sottoespongo la foto manualmente con tasto +/- poi non verrebbero però troppo scure le parti già scure?
come alberi e montagne???

sicuramente dovrò comprare un manuale di fotografia....
anche se oggi si corregge tutto o quasi con la pp
a proposito è possibile recuperare le parti bruciate con il raw?
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum
pippokennedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 20:10   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da pippokennedy Guarda i messaggi
Allora il resto della foto viene esposta bene il problema è se io sottoespongo la foto manualmente con tasto +/- poi non verrebbero però troppo scure le parti già scure?
come alberi e montagne???

sicuramente dovrò comprare un manuale di fotografia....
anche se oggi si corregge tutto o quasi con la pp
a proposito è possibile recuperare le parti bruciate con il raw?
si, se la differenza tra alte e basse luci è troppa comunque avrai sempre una parte troppo scura o troppo chiara
ma se correggi leggermente le alte luci in modo da averle "semplicemente" sovraesposte e non bruciate le puoi recuperare abbastanza facilmente in post-produzione

ps: che certe correzioni si possano fare dopo è molto comodo in caso di emergenza, ma è sicuramente meglio riuscire a scattare subito una bella foto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 22:28   #5
pippokennedy
Senior Member
 
L'Avatar di pippokennedy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
si, se la differenza tra alte e basse luci è troppa comunque avrai sempre una parte troppo scura o troppo chiara
ma se correggi leggermente le alte luci in modo da averle "semplicemente" sovraesposte e non bruciate le puoi recuperare abbastanza facilmente in post-produzione

ps: che certe correzioni si possano fare dopo è molto comodo in caso di emergenza, ma è sicuramente meglio riuscire a scattare subito una bella foto
Giustissimo
proverò al limite correggerò o proverò a farlo in post produzione
mi hanno detto che con adobe photo shop è possibile creare delle maschere e
portare le parti sovraesposte e sottoesposte
a un livello accettabile
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum
pippokennedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 23:01   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da pippokennedy Guarda i messaggi
mi hanno detto che con adobe photo shop è possibile creare delle maschere e
portare le parti sovraesposte e sottoesposte
a un livello accettabile
non so, fotosciòpp non lo conosco, io mi limito a usare capture nx2
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:59   #7
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
In questi casi una sottoesposizione può aiutarti (parzialmente, dipende dalle reali condizioni in cui ti trovi) a recuperare in pp le aree più scure; le aree bruciate (bianche) hanno meno margini di recupero rispetto alle aree sottoesposte.
Le alternative sono: scatti con esposizioni differenti da unire poi in pp, oppure usare filtri digradanti neutri, che ti scuriscono parzialmente il cielo e ti lasciano inalterato il resto della scena.
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:29   #8
pippokennedy
Senior Member
 
L'Avatar di pippokennedy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
Al filtro degradante non avevo pensato....
è un'ottima scappatoia senza tirare in ballo la pp
per quanto le foto con esposizione diversa per poi unirle in pp
queste foto però dovrebbero essere identiche e fatte su di un cavalletto
per foto fatte in giro per i parchi e con gli amici che corrono....... la vedo tosta.....
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum
pippokennedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:46   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da pippokennedy Guarda i messaggi
per foto fatte in giro per i parchi e con gli amici che corrono....... la vedo tosta.....
ma allora anche il digradante in questi casi da parecchi problemi visto che deve essere posizionato alla perfezione...e cmq se la "linea" tra terra e cielo non è perfettamente diritta non funzionerà molto come espediente quindi alla fin fine ha un uso abbastanza limitato
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:55   #10
pippokennedy
Senior Member
 
L'Avatar di pippokennedy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
alla fine stà coperta è sempre troppo corta
userò la sottoesposizione...
a forza di far prove qualcosa di buono uscirà!!!
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum
pippokennedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:03   #11
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma allora anche il digradante in questi casi da parecchi problemi visto che deve essere posizionato alla perfezione...e cmq se la "linea" tra terra e cielo non è perfettamente diritta non funzionerà molto come espediente quindi alla fin fine ha un uso abbastanza limitato
Esistono filtri digradanti con una linea di demarcazione molto netta e altri con una linea di demarcazione molto più sfumata... inoltre con il sistema cokin e similari si può gestire anche a quale livello far "capitare" la linea di demarcazione, anche se questi sistemi sono più appropriati per una gestione un pelo più "calma" della scena (tipo panorami).
Al limite prova a comprare un filtro digradante su ebay, inizialmente di quelli a poco prezzo, e vedi se è una cosa che trovi gestibile ed eventualmente da sviluppare in futuro o da abbandonare per tua incompatibilità (se non ti aggrada ci perdi una ventina di € a dire tanto).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:51   #12
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
io visto che non ho un buon filtro polarizzatore ...la foto la sottoespongo un po
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:04   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Esistono filtri digradanti con una linea di demarcazione molto netta e altri con una linea di demarcazione molto più sfumata... inoltre con il sistema cokin e similari si può gestire anche a quale livello far "capitare" la linea di demarcazione, anche se questi sistemi sono più appropriati per una gestione un pelo più "calma" della scena (tipo panorami).
infatto il mio tentativo di scoraggiare l'uso dei digradanti era dato proprio dalla frase: "per foto fatte in giro per i parchi e con gli amici che corrono....... la vedo tosta....."
già un banale polarizzatore sarebbe difficile da gestire figuriamoci un digradante
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:25   #14
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da pippokennedy Guarda i messaggi
Premetto che non ho mai seguito corsi fotografici e tutto quello che ho imparato l'ho fatto unicamente prendendo la macchina e usandola........
ora mi sorge un problema
sono andato a far foto presso un parco i giardini di ninfa per precisione
e ho usato per comodità la macchina in auto
nel 90% delle foto ho bruciato il cielo
le condizioni di luce variavano continuamente
la mattina c'era il sole e durante la giornata è arrivato perfino un temporale
le nuvole colpite dal sole mi han bruciato il cielo
ora oltre a montare un polarizzatore che dovrebbe un minimo aiutare nelle foto d'esterni
che tecnica usare per evitare queste bruciature?
che impostazioni usate???
premetto ho una D80 e fotografo quasi esclusivamente con un 18-105 vr
si dovrebbe fotografre sottoesponendo il minimo necessario...

Quando mi trovo in queste situazioni critiche calcolo l'esposizione su un tono "medio" e dalla preview (questo per quanto riguarda Canon) riesco a vedere quali zone ho bruciato (la zona lampeggia) e di quanto (grazie all'istogramma)


Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 22:07   #15
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
purtroppo le compatte, ma anche le reflex base, hanno una gamma dinamica modesta, per questo hai il problema del cielo bruciato.
Pensa che per fare una foto buona in interni, a volte ho dovuto rimontare 5 esposizioni.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:36   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Pelino Guarda i messaggi
purtroppo le compatte, ma anche le reflex base, hanno una gamma dinamica modesta, per questo hai il problema del cielo bruciato.
Ci passano 4/5 EV tra la gamma dinamica di una qualsiasi compatta alla piu' cessa DSLR entry level in RAW con adeguata PP.

I sisitemi per non bruciare il cielo sono sempre gli stessi:
-Scattare in RAW
-Esporre sulle tonalita' piu' chiare partendo dal presupposto che è piu' facile recuperare le ombre che le luci
-Evitare di scattare a mezzogiorno (dove la differenza in termini di EV tra ombre e luci è massima)

Il digradante aiuta ma va bene se hai uno skyline dritto , se gia' hai palazzi , alberi o colline le punte/cime verranno sottoesposte (si puo' applicare un digradande in PP con lightroom direttamente sul RAW) , il pola puo' aiutare ma non risolvere (poi dipende dalle condizioni di scatto) , lo scatto multiplo per HDR (piu' i meno manuale) presuppone il cavalletto.

Riguardo al corso/manuale sono piuttosto scettico , a parte le solite 4 baggianate che si trovano online IHO è meglio farsi la propria esperienza.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:52   #17
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
-Esporre sulle tonalita' piu' chiare partendo dal presupposto che è piu' facile recuperare le ombre che le luci

Pat
perdonami, ma da che mondo e' mondo con le digitali si espone a destra (leggera sovraesposizione), e non il contrario. Perchè e' meglio scurire i chiari che schiarire gli scuri.
no?

altrimenti vorrebbe dire che non ci ho capito una mazza

(di questa cosa ho parlato un paio di giorni fa con un amico che è un adobe-guru, fra l'altro!)
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:22   #18
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
il bruciato non lo recuperi, mentre il sottoesposto lo riesci a sciarire
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:31   #19
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da djbo Guarda i messaggi
il bruciato non lo recuperi, mentre il sottoesposto lo riesci a sciarire
bruciato e' una cosa, sovraesposto è un'altra.
bruciati i neri è una cosa, sottoesposto è un'altra.



ovvio che il bruciato non si recupera, ma è molto piu' efficace scurire che schiarire in pp.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 14:13   #20
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Pelino Guarda i messaggi
perdonami, ma da che mondo e' mondo con le digitali si espone a destra (leggera sovraesposizione), e non il contrario.
Io ho sempre saputo l'esatto contrario
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v