|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
|
[Acronis Disk Director] Partizione per XP
Qualcuno mi dia una mano...
![]() Come da titolo ho utilizzato Acronis Disk Director(versione home 10), per creare nuove partizioni, ed installare XP. In particolare ho un portatile con installato Vista 64bit. Originariamente (prima di utilizzare Acronis), sul mio computer risultava un disco c, ed un disco "recovery". Ho creato da c, altre 3 partizioni: 1 primaria di 20 GB su cui volevo installare XP, e 2 logiche. Ovviamente c e recovery, sono rimasti come primari. Bene, una volta create le partizioni per installare XP, ho proceduto cosi': -Ho nascosto (tasto destro su unita'--advanced--hide) c, e recovery. -Ho lasciato visibile la partizione primaria da 20 GB, e l'ho resa attiva (set active). -Ho cliccato sul simbolo della bandiera a scacchi, ed ho dato OK per rendere effettive le modifiche. Ho quindi chiuso Acronis, ed inserito il CD di XP. Il CD parte e carica, ma, arrivato alla schermata delle opzioni per scegliere di installare XP, premo invio, e mi dice che non c'e' alcun hard disk ![]() Dove sbaglio? Mi potete gentilmente aiutare? Le ho provate tutte... GRAZIE!!!! (Rendendo nuovamente visibili c e recovery, nonche' impostando c come attivo, il computer si avvia regolarmente con Vista) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20273
|
Ti serve dare in pasto all'installer di XP, i driver per il controller SATA della scheda madre. O lo fai tramite floppy disk premendo F6 quando richiesto nelle prime fasi dell'installazione di XP, oppure integri i driver nel cd di installazione tramite Nlite.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165 Altra alternativa è verificare se nel BIOS del PC è presente una voce da attivare per far "credere" agli OS di lavorare su interfaccia IDE. (IDE mode o qualcosa del genere). Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
|
Quote:
Con Nlite sono riuscito a installare XP nella partizione creata. La tragedia e' che XP non mi riconosce diversi componenti del computer, e trovare i driver non e' per niente facile... ![]() Che lavoraccio! Grazie e ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 187
|
Vista la situazione post-partizione, nel caso in cui utilizzassi la partizione recovery insieme a c attivo, e nascondendo e rendendo "inattivi" l'altra partizione primaria e le 2 secondarie, riuscirei a ripristinare come all'origine il mio Vista?
O tutto l'HD, comprese le partizioni nascoste ed inattive verrebbe formattate? P(erdendo i dati e il secondo sistema operativo installato). Spero di essermi spiegato bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20273
|
Ti sei spiegato benissimo, però la risposta al tuo quesito può dartela solo un proprietario di un PC uguale al tuo e che abbia effettuato il ripristino e sappia come avviene e cosa fa, o il programmatore che ha scritto il sistema di ripristino.
Mi spiace non poterti scrivere di più ![]() Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.