Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 22:07   #1
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
ATI HD4770 o HD4870

salve
ho il seguente dubbio...comprare un HD4770 0 una HD4870?


ho trovato la prima a 92 euro e la seconda a 95 euro!!!come prezzo siamo li...
ho visto che la seconda ha prestazioni nei giochi superiori di circa il 30%...

io non gioco, ma mi serve per elaborare con ATI stream e futuro openCL...

uso BOINC...li la differenza è più limitata

la prima 960 Gigaflops, la seconda 1200 Gigaflops

il consumo la prima 80 watt e la seconda 160 watt

come prestazioni per watt gigaflops/watt la prima fa 12 e la seconda sui 7

cosa ne pensate?
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 00:16   #2
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Devi considerando che non giochi e che devi lavorarci direi di guardare anche ai consumi in idle che sono importanti! La 4770 è inmbattibile da questo punto di vista! Se però ti serve potenza di calcolo bruta vai di 4870! Dipende da che applicazioni devi farci girare! Certo che 95€ per una 4870 è un affarone...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 07:41   #3
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
io mi butterei su una ati 4870 pero bisogna vedere anche ali ke hai se non non la reggerebbe neache poi un altra cosa e vedere con ke risoluzione giochi se giochi a risoluzioni non alte va bene anche la 4770 ottima
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 08:05   #4
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
piccolo confronto HD4770 e HD4870

ipotesi costo energia 15 centesimi al kWatt


supponendo un utilizzo 24/7/365

HD4770 consumo in full 90 watt
24*365*90=788.4 kWatt

HD4870 consumo full 160 watt
24*365*160=1401.6 kWatt


differenza circa 613.2 kWatt -> 613.2*0.15=92 euro


prestazioni in termini di GigaFLOPS

supponendo un utilizzo 24/7/365

HD4770 960 GigaFLOPS
3600*24*365*960=3.027*10^10

HD4870 1200 GigaFLOPS
3600*24*365*1200=3.784*10^10


differenza circa 7.57*10^9-> diviso 3600*960 per ottenere quante ore sono necessarie alla HD4770 per eseguire lo stesso lavoro della HD4870->2190 ore

corrispondente ad un costo di 2190*90*0.15=29.6 euro


per ottenere lo stesso lavoro di un anno della HD4870 la HD4770 impiega più tempo (2190/24=91.25 giorni in più) e fa risparmiare (92 - 29.6)= 60 euro


PS un calcolo più immediato

HD 4870 1200/160 = 7.5 GigaFLOPS/watt

HD 4770 960/90 = 10.67 GigaFLOPS/watt
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 08:42   #5
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
cmq in base alla potenze come visto meglio una ati 4870 secondo il mio punto di vista piu performante
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 08:56   #6
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
come si comportano le nvidia in boinc?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:41   #7
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
le nvidia sono avvantaggiate dal maggiore supporto (Seti@home, GPUgrid e presto anche Milkyway@home).

come prestazioni sono molto inferiori ad un ATI...e consentono il solo calcolo in singola precisione!

prendendo le top di gamma

ATI HD4890 -> 1390 Gigaflops
GTX 285 -> 260 Gigaflops
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 09:43   #8
silox.mod
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Sassari
Messaggi: 1160
no via sul sicuro come detto una ati 4890 e ottima
silox.mod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v