|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Indennità di trasferta
Ragazzi avrei una domanda da farvi ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nulla che potesse soddisfare completamente il mio quesito:
Io lavoro in trasferta e quindi percepisco un'indennità di trasferta sui giorni totali di ogni mese per lo meno così dovrebbe essere, per il ponte del 1 maggio ho preso solo un giorno di ferie (giovedì 30 Aprile) con il risultato che in busta paga mi sono ritrovato 4 giorni di trasferta in meno fino a domenica 3 maggio per intenderci, ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che supponendo il fatto che io per il ponte sono tornato a casa mia mi hanno tolto i giorni di trasferta complessivi dell'intero fine settimana. Ora io so benissimo che per i giorni di ferie goduti la trasferta non deve essere riconosciuta come da CCNL ma per quale motivo togliermi anche gli altri? so che esiste un decreto della cassazione che dice chiaramente che l'indennità di trasferta deve essere riconosciuta anche nei giorni festivi e nei fine settimana purchè rientrino nel periodo di trasferta che la società ha imposto quindi non capisco la loro supposizione....tra l'altro essendo fuori sede per lungo tempo ho preso in affitto un appartamento che comunque ho continuato a pagare anche in quei giorni. Spero di essere stato chiaro e vi ringrazio in anticipo per le risposte. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
cioe' l'appartamento non e' pagato dalla ditta?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Non in prima persona nel senso che loro mi danno un tot al giorno di trasferta anche per coprire le spese di vitto e alloggio, ma la mia domanda era un'altra se io prendo un giorno di ferie sono d'accordo sul fatto che non mi paghino la trasferta per quel giorno anche perchè lo dice il contratto ma perchè non mi devono pagare gli altri giorni?per una loro supposizione?è legale?
Ultima modifica di Torakiki76 : 12-06-2009 alle 13:27. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
vuoi dire che ricevi l'indennità di trasferta sui giorni totali del mese compreso il week-end??
pensavo si elargissero rimborsi spese solo sui giorni lavorati... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Quote:
quello che ho trovato in rete è questo: La Cassazione Sezione Lavoro n. 12895 del 5 settembre 2002 ha stabilito che l'indennità di trasferta deve essere riconosciuta al collaboratore anche per i giorni festivi o di sabato e domenica qualora tali giornate rientrino nel periodo della trasferta. ma non riesco a trovare qualcosa come nel mio caso specifico.... Ultima modifica di Torakiki76 : 12-06-2009 alle 13:46. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
A mio modo di vedere, senza appellarsi a tante sentenze, che poi portano fuori strada perchè non sempre la "problematica" è identica, occorre usare il buon senso.....
Dove eri il 1-2-3 maggio? Se eri in trasferta allora portagli qualche documento che lo attesti (scontrini autostrada, ricevute ristoranti, scontrini supermercato, bar, ecc ecc....), chiedi che ti vengano pagate le trasferte e digli di non "fare i furbi"........ Se eri a casa allora ha ragione l'azienda e quindi tu non "fare il furbo"...... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Quote:
Inoltre il prossimo venerdì ho bisogno di prendere un giorno di permesso per motivi miei personali (non devo tornare a casa ma sistemare delle cose sul posto) e non vorrei che succede la stessa cosa anche con il prossimo fine settimana. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Nessuno ne sa nulla?
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
secondo me serve molta chiarezza agli inizi, queste cose vanno messe per iscritto... io, come te, avrei fatto affidamento sui soldi versati sempre tranne durante le ferie bisognerebbe leggere il contratto... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Se non ci rientri con le spese, allora lo devi far presente e chiedere di farti ritoccare in aumento tale indennità.......considera però che fino a € 46,48 giornaliere è NON IMPONIBILE, oltre ci paghi le tasse...... Tutti sappiamo come funzionano queste indennità......servono per arrotondare la retribuzione utilizzando importi NON IMPONIBILI su quali lo Stato non becca un centesimo di tasse...... però non sempre si riesce a trovare una soluzione buona per il dipendente, buona per la ditta e buona per "fregare" lo Stato..... Il mio consiglio è quello di fare i RIMBORSI ANALITICI.... ricevute e fatture alla mano, tanto spendo e tanto mi rimborsi...... Per il disagio di lavorare fuori, pattuite una indennità aggiuntiva alla retribuzione sulla quale ci pagate contributi e tasse..... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Profondo Sud
Messaggi: 435
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.




















