Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2009, 19:26   #1
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
mrtstub.exe

ciao a tutti, ultimamente sul portatile questo programma tende di connettersi a internet, comodo firewall lo segnla come un'appicazione sicura di windows, ma in giro su internet ho letto che è un pericoloso adware, mi sapete dire se è dannoso o meno? nel caso come provvedo visto che nè super-antispyware nè antivir lo rilevano?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 21:48   #2
Coccoricò
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
ciao!

Prova cn malwarebits..lo trovi nel post evidenziato in alto a questa sezione del forum;se nn ti rileva ancora niente facci sapere
Coccoricò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 22:28   #3
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ciao segui passo passo la Guida alla disinfezione allegando tutti i log prodotti in un'unico post secondo le sottoindicate modalità, grazie per la collaborazione

MODALITA' DI PUBBLICAZIONE DEI LOG RICHIESTI:

Ogni singolo log, esclusivamente in formato txt a parte SynInspector e nell'ordine indicato in Guida, deve essere hostato su Wikisend, clicca qui per raggiungere Wikisend, pubblicando, nella discussione, singolarmente, per ogni log, il link che verrà rilasciato per il download

*** REGOLE di SEZIONE - obbligatoria la lettura!! ***
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 17:46   #4
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
fatte scansioni con malware bytes, a-squared, superantispyware e verificano online log di hijackthis, tutto in modalità approfondita, risultato? computer pulito al 100%...spulcinado meglio su internet ho letto che questo processo entra in funzione quando ci sono degli update, mentre altri dicono che è altamente nocivo
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 17:48   #5
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Senza vedere tutti i log non possiamo formulare ipotesi
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:42   #6
Kirby_X
 
Messaggi: n/a
Ha ragione il tizio con la pantera!
Vorrei chiarirmi un po' le idee anch'io: allora, faccio un sunto di quello che so.
mrtstub.exe si insidia nel SO quando fai l'update per Microsoft Removal Tool (mrt.exe); moltissimi dicono che è dannoso e che deve essere terminato immediatamente, ma se proviene da Microsoft? Quindi che si fa? Mi rivolgo ai saggi e ai sapienti smanettatori del forum...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:56   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
quindi sarebbe quella scansione di controllo da virus? la prossima volta monitorerò se compare anche nel mio winxp
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:23   #8
Kirby_X
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
quindi sarebbe quella scansione di controllo da virus? la prossima volta monitorerò se compare anche nel mio winxp
Credo, il programma è "Strumento di rimozione malware di Microsoft Windows", e l'eseguibile è mrt.exe. Il mio è aggiornato al maggio 2009; con l'aggiornamento a quello di giugno 2009 credo venga introdotto nel computer il file mrtstub.exe.
Ah, l'ho fatto analizzare da virscan è i primi 5/6 antivirus hanno found nothing, tutti gli altri riportano Engine error!
http://virscan.org/report/f0fb3c500f...eaad765ab.html
Poi da virustotal, e non ha trovato nada de nada.
http://www.virustotal.com/it/analisi...9da-1245173033
Però boh, se scrivi su google mrtstub.exe ti viene fuori una recensione negativa da far accapponare la pelle.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:45   #9
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
comunque da quando ho aperto il thread non ho rilevato problemi legati a questo processo, quindi non credo sia nocivo, oppure lo è ma non sempre
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:44   #10
Kirby_X
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mto89 Guarda i messaggi
comunque da quando ho aperto il thread non ho rilevato problemi legati a questo processo, quindi non credo sia nocivo, oppure lo è ma non sempre
Boh, speriamo... sennò sai che fregatura la Microsoft!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 00:27   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
però quando parlano di mrtstub.exe come di malware si riferiscono a c:\mrtstub.exe che è ben altra locazione di dove presumibilmente sia resente quel processo che noti negli aggiornamenti

pura coincidenza di nomenclatura
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:45   #12
Kirby_X
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
però quando parlano di mrtstub.exe come di malware si riferiscono a c:\mrtstub.exe che è ben altra locazione di dove presumibilmente sia resente quel processo che noti negli aggiornamenti

pura coincidenza di nomenclatura
Ah, ok, perfetto allora: io ce l'ho in F:\935efb77d415f4b53a59b7c8 che è una cartella a cavolo su una partizione del HD. Va bene no? Cioè, non è che domani mattina mi sveglio con il pc in fiamme?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:17   #13
bozzato
Senior Member
 
L'Avatar di bozzato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Kirby_X Guarda i messaggi
Ah, ok, perfetto allora: io ce l'ho in F:\935efb77d415f4b53a59b7c8 che è una cartella a cavolo su una partizione del HD. Va bene no? Cioè, non è che domani mattina mi sveglio con il pc in fiamme?
nono.....i processo nn accende il pc...lo infiamma solo...quindi devi accenderlo tu xché si bruci


PS:vigili del fuoco=115
bozzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:17   #14
Kirby_X
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bozzato Guarda i messaggi
nono.....i processo nn accende il pc...lo infiamma solo...quindi devi accenderlo tu xché si bruci


PS:vigili del fuoco=115

molta più classe
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 15:36   #15
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
in teoria ora dovremmo avere anche noi il numero unico di pronto inetrvento che corrisponde al 112, poi dovrebbero essere loro a dirottare la chiamata o contattare l'ente più idoneo al soccorso richiesto

io per precauzione metttrei il pc in terrazza
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:14   #16
Kirby_X
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
in teoria ora dovremmo avere anche noi il numero unico di pronto inetrvento che corrisponde al 112, poi dovrebbero essere loro a dirottare la chiamata o contattare l'ente più idoneo al soccorso richiesto

io per precauzione metttrei il pc in terrazza
Ok. Capito. Siamo tutti morti
Comunque, siccome siamo in OT ringrazio la gente che ha partecipato al thread
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v