Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2009, 08:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vogliono prosciugare i torrent

martedì 09 giugno 2009

Roma - Dovrebbe vigilare e rimuovere i contenuti protetti da copyright, dovrebbe impedire ai cittadini della rete di attingere a certi tracker torrent su cui si intessono traffici illegali di materiale scambiato senza l'autorizzazione del detentore dei diritti: quel che Mininova fa per scoraggiare le violazioni non basta all'industria dei contenuti.

A rivendicare un ruolo più attivo da parte del raccoglitore di file torrent è BREIN, organizzazione olandese che raccoglie l'intera industria dei contenuti. I gestori di Mininova erano stati avvertiti: pur non ospitando alcun tracker, pur limitandosi a indirizzare i cittadini della rete verso altri lidi, avrebbe dovuto innescare dei filtri per non essere considerata corresponsabile delle violazioni degli utenti.

Il processo a Mininova è in corso in Olanda, BREIN ha dettato le proprie condizioni. Per l'industria sarebbe evidente che Mininova agevoli le violazioni: il 92 per cento dei file torrent punterebbe a contenuti illegali e i gestori di Mininova trarrebbero vantaggio dall'interesse suscitato dai contenuti pirata piazzando pubblicità sulle pagine del sito. L'industria ha chiesto che Mininova scremi i propri collegamenti. Dovrebbe approntare un sistema automatico di filtri basati sui contenuti e sulle parole chiave usate per rintracciarli, implementarlo a proprie spese, e assicurare, con l'ausilio di queste "misure preventive", che non si indirizzino gli utenti verso contenuti scambiati senza l'autorizzazione del detentore dei diritti. I gestori di Mininova si erano già attrezzati, era stata avviata una sperimentazione per tentare di comprendere quali fossero le strategie migliori da adottare per introdurre filtri e accontentare i detentori dei diritti. Ma l'industria vorrebbe di più, dai filtri e da Mininova.

Il servizio, secondo BREIN, dovrebbe impedire agli utenti di attingere a certi tracker: il tracker pubblico di The Pirate Bay sarebbe il primo della lista. Da Mininova dovrebbero inoltre essere esclusi gli uploader pregiudicati. BREIN chiama in causa aXXo a nome di tutti coloro che abbiano messo a disposizione file torrent che consentano di accedere a contenuti che violano il copyright: il servizio dovrebbe rimuovere gli account e tenere lontani gli indirizzi IP dei cittadini della rete che alimentano il sommerso.

La legale di Mininova ha sostenuto che il sito faccia già abbastanza: l'attuale sistema di filtering, a cui BREIN avrebbe rifiutato di collaborare, funzionerebbe egregiamente, senza la necessità di introdurre sistemi di rimozione basati sulle parole chiave che andrebbero a colpire contenuti pienamente legittimi. L'operato del team di admin sarebbe inoltre già sufficiente a garantire il takedown dei contenuti segnalati come illegali. Sarà la corte a decidere sul da farsi, in una sentenza che si attende per la metà del mese di luglio.

Ma Mininova non è l'unico punto di riferimento per lo sharing torrentizio ad essere in queste ore nel mirino dell'industria del copyright. La francese ALPA, Association de Lutte contre le Piratage Audiovisuel ha mobilitato la Gendarmerie Nationale per stanare 10 persone, operatori del tracker privato SnowTigers, al servizio di 250mila utenti, principalmente francesi. Non è chiaro se siano stati sequestrati dei server, probabilmente localizzati all'estero: l'industria minaccia in ogni caso di procedere all'identificazione di coloro che hanno alimentato il fluire di bit in violazione del diritto d'autore.

Ma non sembrano essere al sicuro nemmeno coloro si limitano ad animare il dibattito sullo sharing: l'amministratore del sito francese Torrentnews.net è stato condannato a sborsare quasi 20mila euro e rischia 4 mesi di carcere. La sua colpa? Torrentnews, oltre a diramare notizie e segnalazioni in materia di P2P, ospita un forum, nel quale gli utenti si sono scambiati link sgraditi all'industria dei contenuti. Ricorrerà in appello: l'industria non avrebbe mai chiesto all'amministratore di rimuovere i link, l'amministratore, che si considera un mero ospite di conversazioni fra cittadini della rete, non si è mai sentito in dovere di vigilare sui thread.

Gaia Bottà





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v