Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 17:09   #1
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Differenze Synology serie 107 108 109

Volevo capire da qualcuno che conosce bene la marca e i vari modelli le differenze sostanziali tra le varie serie che mi sembrano molto simili. Mi pare di aver capito che la 107 e la 108 nn sono piu prodotte e la 109 è quella che le ha rimpiazzate. Volevo quindi capire se la 109 racchiudeva piu o meno tutte le funzioni e le prestazioni delle vecchie serie, oppure se le vecchie versioni sono ancora ottime e se hanno capacità di tutto rispetto.

Domanda: Volevo capire quali caratteristiche dovrebbe avere un hdd per un nas. Se i giri del disco influiscono quanto dovrebbe essere il buffer etc

Grazie a tutti
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:32   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Intanto inizia a specificare cosa ci devi fare con il NAS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 18:45   #3
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Allora le cose che deve fare bene sono:

Condivisione in rete domestica dell'hdd (mi pare ovvio)
ftp
Printer server
Client bt e altre funzioni (quali potrebbero essere?) Ben vengano ma se nn ci sono mi cambia poco, basta che svolge in maniera ottima le prime tre cose.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 20:22   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Intendi fare storage o backup?
Quanti PC hai in rete?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 21:46   #5
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Intanto ti ringrazio a prescindere per le risposte

Allora lo userei per storage. Il backup mi interessa poco e i pc in rete sarebbero 3-4
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 08:25   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Visto che fai storage non avrai backup ma non ne sembri molto impaurito.
Non ti servono soluzioni RAID1, 5, ecc.?

I 3 - 4 PC in rete accederanno contemporaneamente alle risorse del NAS?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 12:05   #7
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Bè si il backup mi interessa poco quindi il raid 1-5 seriverebbero a poco. Quindi mi accontenterei di una soluzione con un singolo hdd anche se la possibilità di averne 2 o piu nn è esclusa a priori ma comunque tenderei a risparmiare possibilemente.

Per quando riguarda l'accesso ai dati si mi piacerebbe che possa avvenire contemporaneamente per tutti.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 12:37   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Il problema non e' la possibilita' di accesso da parte di tutti, ma il carico nel caso di accesso contemporaneo.

Cmq se non vuoi o non puoi sfruttare la gigabit, il 109j e' perfetto. Se invece pensi di fare tutto o in parte gbit, meglio 109. Il 109+ mi sembra eccessivo.

Altrimenti prendi un 209 liscio, fai un raid1 e vivi tranquillo
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 14:02   #9
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Ma la gigabit deve essere supportata anche dal router? Perchè la mobo la supporta il router no.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 14:03   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per le esigenze che esponi vanno bene tutti e 3 i NAS citati.
Inutile prendere una Ferrari se poi non arrivi amettere neanche la 3a.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 14:04   #11
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Ma ho appena letto le specifiche del 109j e anch'esso supporta la gigabit
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 14:20   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Ma la gigabit deve essere supportata anche dal router? Perchè la mobo la supporta il router no.
Se il router non è 10/100/1000 tutta la rete sarà declassata a 10/100 ma è un problema facilmente risolvibile con uno switch 10/100/1000; ormai costano poco.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 14:53   #13
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Ma ritornando alla prima domanda: In base all'uso che ne farò vanno bene anche quelli delle serie precedenti (107-108) o tantovale andare sulla serie 109?
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 16:47   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Un 107+ condivide agevolmente tutte le cartelle verso 5 utenti collegati in contemporanea.
Se ci aggiungi un accesso FTP ed una stampa non cambia niente, nel senso che in percentuale le performance scenderanno al massimo di 10 - 15 punti.

Se fai anche un uso serrato di Torrent ci potrebbeero essere rallentamenti ma dalle tue frasi precedenti deduco che non ne sei molto interessato.

Io non sfrutto canali di approvvigionamento per privati.
Come sono i prezzi?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 17:09   #15
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quindi un 107+ mi pare di capire che dal punto di vista hardware è superiore al 109j, ha processore e ram piu performanti giusto? e svolge egregiamente le funzioni che mi servono. Non ho capito se ha la possbilità di usare il client bt o meno.

Cmq i 107 e 108 sono difficili da reperire per quello che ho cercato o almeno siccome nn si trovano stanno sul prezzo del 109j, perciò ho ancora dei dubbi.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2009, 17:32   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il 107+ ha RAM e CPU superiori al 109j.
Ma scompare al confronto con 109 e 109+.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 18:39   #17
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Alla fine ho ristretto la scelta tra tre modelli di marche diverse:

Il ds-109j della synology (ottima marca ottimo prodotto prezzo accessibile)

Il ts-109 della qnap (come sopra ma budget piu alto e spedizione dalla cina?)

Il linkstation live della buffalo (buon prodotto? prezzo accessibile)

Chiedo un parere magari motivato a qualcuno di voi.

Ciao grazie
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 21:34   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non mi esprimo molto sul QNAP nel senso che lo conosco come buon prodotto ma su Buffalo e Synology posso dire che vai sul sicuro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 22:33   #19
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Infatti per comodità e per economicità ero propenso piu su quelle due soluzioni. però ora è difficile scegliere
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 11:59   #20
alejato
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione....

tralasciando il ds109j, c'è da dire che il qnap, rispetto ai synology 107 e 109 ha un sistema di dissipazione passiva, che riduce "quasi" a zero il rumore

x tutmosi3:
1) cosa ne pensi del nuovo synology ds 109? secondo te, le caratteristiche tecniche non sono un pò troppo disomogenee? 1,2Ghz di processore con 128MB di ram....non era meglio metterne almeno 256?
2) in tema di ipkg e ds 109, in alcuni forum leggo che non è possibile sfruttarlo, in altri invece che funziona....tu per caso hai qualche notizia fresca?

saluti
alejato
alejato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v