|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 68
|
2 dritte su modem/router ADSL ...
sono intenzionato a sostituire la mia attuale connessione ISDN con una ADSL ma vorrei mantenere la possibilità di condividerla eventualmente con altri PC in rete (altri 2)
Come funge ? Da win2k è possibile usare il sistema di soft-rounting per condividere la connessione ? Se no , bisogna prendere un modem router ? Quale tipo di modem mi consigliate (marche ?) , e di che tipo Ethernet o USB. Se lo collego alla sk. di rete non posso + usare la scheda ethernet x i suoi usi standard ? Ringrazio anticipatamente chi mi illuminerà ! byez Lapo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 88
|
Re: 2 dritte su modem/router ADSL ...
Quote:
Ci piazzi un bel server Linux e non compri il router! e ti faresti la configurazione che vuoi! Non ti consiglio i modem USB, ti consiglio il Zyxel 642 (se non ricorod male!) e sei aposto! hanno una buona garanzia e sono afidabili!. Li vendiamo da molto i router Zyxel sono robusti! l'unica peca che hanno è che s'inchiodano se stano al caldo! O devi resetare il firmware quando cominciano a dare fastidi! Comunque sono molto buoni! Ciao
__________________
Morte alla setta dei 187 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
|
ascolta..io ho l'adsl e 3 pc ke condividono la connessione e sono in una lan peer-to-peer...
praticamente...compri un router adsl (io ho il michelangelo della digicom)...lo colleghi a un hub e all'hub colleghi gli altri pc...così sono tutti in rete e condividono internet... secondo me è la soluzione migliore...sennò devi usare un pc come server ma io ti consiglio di prendere un router adsl...costa un po' di + di un modem adsl normale ma così riesci a sfruttare tutti i pc...
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 68
|
grazie ...
mi sembra una ottima cosa , quanto si spende + o - ??
Lapo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 88
|
Re: grazie ...
Quote:
Comunque per esempio un Router Zyxel costa: ZyXEL PRESTIGE 642R. Router ADSL, IP/IPX € 385,00 (un po' meno... di questo prezzo noi vendiamo caro lol) ciauzzzzzzz
__________________
Morte alla setta dei 187 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2315
|
- router adsl (io ho quello della digicom) 300€
- 10€ x ogni sk di rete - 30€ - 40€ x un hub 10 megabit
__________________
Cos'è che mi spinge a fare quello che faccio? Ho studiato abbastanza da potermi sottrarre a qualsiasi schema. Smontare qualsiasi fantasia. Spiegare qualsiasi obiettivo. Sono così intelligente che riesco addirittura a negare i miei sogni. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rapallo (GE)
Messaggi: 1665
|
e dire che io un alcatel home trasformato ora a router l'ho preso a sole 105 euro!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 68
|
GRAAAZIEEEEE ... e ancora una cosa
grazie a tutti delle info , mi sono fatto un'idea piuttosto precisa dei costi ...
...dalle mie parti (Prov. CN) sono solo attivi Telecom e Aruba ... del primo so già come funziona ed i pregi/difetti del secondo non so nulla a parte il fatto che sono introvabili come supporto tecnico . La mitica Technorail mi ha fatto impazzire l'estate scorsa per l'assistenza sulla registrazione di alcuni domini e da allora ci ho messo una pietra sopra quindi sono un pò diffidente per quanto riguarda il servizio ADSL. ...che mi dite ? qualcuno che naviga con ADSL di Aruba mi dice come si trova ? ( ...mi rendo conto che molto dipende anche dalla zona) Grazie a tutti Lapo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 326
|
Purtroppo non lo vendono in italia e neppure lo importeranno.
Ma quando metterò l'adsl penso che lo proverò anche se non è omologato. http://www.comready.com/dlinfoncolbr.html Che rischi posso correre? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.



















